Così mafiosi e i camorristi usano i social per rinforzare brand e potere.

Mafie,utilizzo,social,Tiktok,Roma

La fanpage dedicata a Vincenzo Torcasio, alias Giappone, boss di ’ndrangheta condannato a 30 anni di carcere per omicidio oggi ha 18mila follower. E i numeri crescono anche se è ferma dal 2017. Spulciando tra questi, infatti, si arriva facilmente ad altre fanpage su Facebook che fanno riferimento al clan dei «fraulella» di Ponticelli (Napoli), […]

Minacce e botte se non restituivano i soldi la GdF arresta un affiliato al clan Cintorino.

Arresto,esponenete,clan,Cintorino,Giuseppe,Raneri,Catania

Tracotante e violento. Al punto da intimidire i propri debitori con aggressioni inaudite e gravi minacce di morte. Ad arrestarlo, su delega della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia – i finanzieri del Comando provinciale di Catania in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip a del capoluogo etneo a carico di […]

Mafia dei pascoli, deciso il carcere duro per tre imputati.

Operazione,Nebrodi,provvedimenti,41,bis,Messina

Prima il rinvio a giudizio, qualche ora dopo la notizia della reclusione in regime di carcere duro. Hanno incassato due pessime notizie, venerdì scorso, tre persone alla sbarra nell’ambito dell’operazione denominata “Nebrodi”. Disposta la detenzione al “41 bis” per Sebastiano Bontempo, 48 anni, nato a Tortorici, detto “Biondinu” Sebastiano Conti Mica, 50 anni, anch’egli di […]

Galoppino per i boss torna in cella il carceriere del piccolo Di Matteo.

Arresto,Giuseppe,Costa,killer,piccolo,Di,Matteo,Trapani

Torna in carcere uno dei sequestratori del piccolo Giuseppe Di Matteo, il figlio tredicenne del boss pentito Santo Mario Di Matteo, rapito dalla mafia nel 1993 e ucciso dopo una tragica odissea durata sino al gennaio 1996 nei covi segreti dei clan sparsi per la Sicilia. Per Giuseppe Costa, 57 anni, scarcerato nel 2007, uno […]

Dal boss ai pusher: i criminali con il Reddito di cittadinanza.

Reddito,cittadinanza,mafiosi,pregiudicati,pusher,Palermo

Beccati con le mani sul reddito di cittadinanza pur in regime di custodia cautelare ai domiciliari o condannati in via definitiva per associazione maliosa e per altri reati gravi. Oppure appena arrestati per rapina, traffico di droga, estorsione, truffa, contrabbando e persino usura. O ancora con familiari mafiosi condannati all’ergastolo. Dal marzo del 2019, quando […]

Il Reddito ai familiari dell’assassino di Livatino.

Reddito,cittadinanza,familari,assassino,Livatino,Agrigento

Lo scorso 29 settembre, il procuratore capo Luigi Patronaggio era stato chiaro: «Sono in corso ulteriori indagini per identificare altri illegittimi percettori del reddito di cittadinanza, sia per l’esistenza di condizioni soggettive ostative alla erogazione che per resistenza di concomitanti rapporti di lavoro “in nero”». Sono 8 le social card – utilizzate per fruire del […]

Giustiziato tra i bagnanti. Muore dopo due giorni il bersaglio del finto runner.

Agguato,spiaggia,Tovajanica,messaggio,mafie,laziali,Roma

Quei due colpi alla nuca dovevano uccidere. E così è stato. L’esitazione del killer o lo scarto improvviso della vittima hanno solo ritardato l’esito di una missione che doveva concludersi con la morte. Selavdi Shehaj non ce l’ha fatta. A due giorni dall’agguato in spiaggia, a metà mattina di una domenica di fine estate a […]

Mafia, in manette Leonardo Badalamenti custode dei segreti del tesoro di don Tano.

Arresto,Leonardo,Badalamenti,figlio,don,Tano,traffico,droga,Palermo

Da un passato che sembrava ormai lontano è riemerso all’improvviso. Con arroganza, con il carico dei suoi segreti. Venerdì scorso, Leonardo Badalamenti, il secondogenito di don Tano, il padrino della vecchia Cupola mandante del delitto di Peppino Impastato, ha forzato il cancello d’ingresso del casolare di Cinisi confiscato al padre. E ha cominciato a urlare: […]

Droga e intestazione fittizia di beni, fissato l’interrogatorio.

Droga,intestazione,fittizia,beni,indagini,Giuseppe,Cutè,Paolo,Gatto,Messina

Dovranno rendere conto e ragione intanto al gip Paolo Gatto e Giuseppe Cutè, in seguito all’ordinanza che ha disposto nei loro confronti ulteriori misure limitative della libertà personale: obbligo di presentazione ai carabinieri per il primo e arresti domiciliari per l’altro. Fissato per lunedì prossimo, a Palazzo Piacentini, l’interrogatorio di garanzia dinanzi al giudice Fabio […]