Cosa resta di Livatino e Puglisi e del sogno di una terra senza mafia.

Beato,Angelo,Livatino,giudice,odium,fidei,Agrigento

La Sicilia e la Chiesa siciliana hanno ora due uomini, don Puglisi e il giudice Livatino, – sostenuti da Dio mentre i killer di Cosa nostra li massacravano – insieme ai quali è possibile riflettere sul significato della tragedia che li ha investiti. Non sembrano esserci dubbi sul fatto che i due beati possano rappresentare […]

Don Ciotti: «Non sia un santino». Patronaggio: «Ma sia da esempio».

Beatificazione,giudice,LIvatino,testimonianze,Agrigento

«Non bisogna farne un “santino” da invocare o da celebrare. Il miglior modo per ricordarlo è invece imitarlo nel suo luminoso esempio di virtù civili e cristiane». Così don Luigi Ciotti, presidente di Libera e del Gruppo Abele, ha commentato – uscendo dalla cattedrale di Agrigento – la beatificazione del giudice Livatino. «In questo momento […]

Il Papa: «Martire della giustizia e della fede».

Beato,Angelo,Livatino,giudice,odium,fidei,Agrigento

Il servo di Dio, il giudice Rosario Angelo Livatino, è beato. Ogni anno la sua festa sarà il 29 ottobre. La solenne cerimonia, ieri mattina, è stata celebrata nella cattedrale San Gerlando di una blindatissima Agrigento. In contemporanea alla pronuncia di beatificazione, il primo cugino del «giudice ragazzino», Salvatore Insenga, ha portato in processione, consegnandolo […]

Beatificato Livatino. E il Papa rilancia la scomunica ai mafiosi.

Beato,Angelo,Livatino,giudice,odium,fidei,Agrigento

Ventotto anni dopo l’anatema di Papa Wojtyla contro la mafia, nella Valle dei Templi, la Chiesa rilancia in modo deciso l’impegno contro le cosche. Con la beatificazione di Rosario Livatino, il “giudice ragazzino” di Agrigento, ucciso il 21 settembre 1990: faceva paura ai boss per le indagini che portava avanti e per la sua fede. […]

Livatino beato, ora scomunica mafie.

Beato,Angelo,Livatino,giudice,odium,fidei,Agrigento

Rosario Angelo Livatino è beato. Il 29 ottobre è il giorno stabilito dalla Chiesa per festeggiarlo. Sono le 10.12 quando un caloroso applauso si leva dalle navate della Cattedrale di Agrigento. Un applauso spontaneo accompagnato da lacrime di gioia e di profonda commozione. Il cardinale Marcello Semeraro, prefetto della Congregazione delle cause dei santi, ha […]

«Con la sua vita è riuscito a lasciare un segno a cui tutti possono guardare».

Beatificazione,giudice,LIvatino,testimonianze,Agrigento

Non riesce a trattenere l’emozione, l’arcivescovo di Agrigento Francesco Montenegro, per tutti “don Franco”. Questa è una vigilia davvero speciale. Domani il giudice canicattinese Rosario Angelo Livatino sarà proclamato Beato durante una solenne cerimonia che si celebrerà in Cattedrale. «Il mio cuore è colmo di gioia – ci dice -, di solito quando si parla […]

Il giudice-martire che ha svelato l’anima anticristiana della mafia.

Beatificazione,giudice,LIvatino,testimonianze,Agrigento

La data del 9 maggio richiama una svolta epocale nella storia recente siciliana. Fu in quel giorno del 1993 che Giovanni Paolo II nella Valle dei Templi di Agrigento lanciò il suo monito contro la mafia. Con quell’intervento accorato, a braccio, il Papa polacco riformulò il discorso ecclesiale su Cosa Nostra rompendo antichi silenzi ed […]

Mafia, l’atto d’accusa dei vescovi. “Le nostre chiese non sono all’altezza”.

Beatificazione,giudice,LIvatino,testimonianze,Agrigento

«Siamo ancora di fronte a una grande sfida», dice monsignor Michele Pennisi, l’arcivescovo di Monreale, chiamato dal Papa a fare parte di una speciale commissione istituita in Vaticano sul tema della mafia, del gruppo di lavoro fanno parte anche don Luigi Ciotti e l’ex procuratore di Roma Giuseppe Pignatone. «La mafia è cambiata – commenta […]

Ecco la stanza di Livatino. Dalle sue agende spuntano gli incontri con Falcone.

Beatificazione,giudice,LIvatino,testimonianze,Agrigento

Il vero miracolo del giudice che domenica diventerà beato. «Le sue carte, testimonianza di uno straordinario lavoro, continuano a essere una grande fonte di conoscenza», dice don Giuseppe Livatino, il postulatore della fase diocesana della causa di beatificazione del giovane magistrato. «Non era un giudice di provincia, sarebbe sbagliato ricordarlo così, ma un raffinato investigatore, […]