Palermo, diktat del vescovo: “Fuori dalle confraternite mafiosi, massoni e condannati”.

Vescovo,Palermo,decreto,contro,mafiosi,massoni,confraternite

Fuori dalle confraternite mafiosi, massoni e condannati. Lo ha deciso l’arcivescovo di Palermo che ha firmato un decreto in cui detta nuove regole per le comunità religiose. È innegabile che “anche nella nostra amata Chiesa palermitana” ci siano “imbarazzanti e inaccettabili tentativi di fare delle Confraternite centri di una pratica fintamente religiosa per puro esibizionismo […]

Boss spietati, ma volontari in Chiesa. Ammetterli o no? Parroci divisi.

Operazione,Cupola,2.0,arresti, commissione,cosa,nostra,Settimo,Mineo,Palermo

È scoppiata una gran voglia di volontariato fra i boss di Cosa nostra scarcerati. Il capo della Cupola, Settimo Mineo, faceva il doposcuola ai bambini di Ballarò, nella chiesetta i San Giovanni Decollato. Prima di lui, anche Giuseppe Guttadauro, u dutturi, l’ex aiuto primario della Chirurgia del Civico diventato capomafia di Brancaccio: in un’associazione di […]

Don Puglisi, il beato martire del dovere.

Venticinquesimo,anniversario,Don,Pino,Puglisi,commemorazione,Fondazione,antiusura

Una missione sacerdotale lunga 30 anni oltre la stessa immagine storica del prete antimafia, quella del beato Pino Puglisi, sempre vissuta tra apostolato e promozione vocazionale. Anche Messina ha ricordato la figura del beato, con un incontro organizzato nel salone del Comune, organizzato dall’Arcidiocesi, in collaborazione con la fondazione antiusura “Padre Pino Puglisi Onlus” – […]

Papa Francesco tra i giovani al Politeama: “No all’omertà e alla mentalità mafiosa, non rassegnatevi mai”.

Visita,Papa,Palermo,anniversario,Martirio,Don,Puglisi

“Per essere costruttori di futuro vanno anche detti dei no: no al muro dell’omertà, un ecomostro che va demolito per edificare un avvenire abitabile. No alla mentalità mafiosa, all’illegalità e alla logica del malaffare, veleni corrosivi della dignità umana. No ad ogni violenza: chi usa violenza non è umano”. Lo ha detto papa Francesco incontrando […]

Il Papa a Palermo: “Ai mafiosi dico: convertitevi! Il sorriso di Don Pino trasmetteva la forza di Dio”.

Visita,Papa,Palermo,anniversario,Martirio,Don,Puglisi

Palermo ha accolto Papa Francesco. L’elicottero con a bordo il Santo Padre, proveniente da Piazza Armerina, è atterrato nell’area del Porto di Palermo intorno alle 10,45. Ed è iniziata lì la sua visita in una città blindata e piena di fedeli fin dalle prime ore del mattino. Almeno 100 mila persone sono arrivate nel capoluogo […]

“Non si può credere in Dio ed essere mafiosi”: il grido di papa Francesco contro i boss.

Visita,Papa,Palermo,anniversario,Martirio,Don,Puglisi

Legge molto lentamente dal testo dell’omelia le parole più dure contro la mafia: “Non si può credere in Dio ed essere mafiosi. Chi è mafioso non vive da cristiano, perché bestemmia con la vita il nome di Dio-amore”. Poi alza la testa e, a braccio, affonda ancora con maggiore forza: “Convertitevi! Il sudario non ha […]

Vincenzo Bertolone: “Puglisi mise in crisi la mafia con la normalità di un prete”.

Intervista,Vincenzo,Bertolone,arcivescovo,postulatore,Don,Pino,Puglisi

«Padre Puglisi non aveva né i toni, né la veste del rivoluzionario, ancor meno del professionista dell’antimafia. Quella straordinaria normalità di un prete, in un quartiere che aveva il suo unico dio nei boss, era motivo di disturbo». Monsignor Vincenzo Bertolone, arcivescovo di Catanzaro-Squillace, è stato il postulatore della causa che ha portato al riconoscimento […]

Ventura, il boss che ha abbracciato la fede.

Processo,Matassa,mafia,politica,pentito,Nunnari

Ieri Ventura ha rivendicato un profondo cambiamento avvenuto negli ultimi anni, dopo lunghi periodi di carcerazione precedenti, quando «… ho cominciato a vedere tutto in maniera diversa e ho abbracciato il cammino catecumenale… per me è stato un modo di intraprendere una vita onesta». Un percorso che lo ha portato addirittura – ha poi raccontato […]

“Mafia, peccato gravissimo. Convertitevi”. Il nuovo anatema dei vescovi di Sicilia.

Anatema,vescovi,Sicilia,contro,mafia,Agrigento

La mafia è un gravissimo peccato. E tutti i mafiosi sono peccatori: quelli con la pistola e quelli che si mimetizzano fra i colletti bianchi”. E ancora. “Peccato è anche l’omertà. Peccato ancora più grave è la mentalità mafiosa, anche quando si esprime nei gesti quotidiani di prevaricazione”. Venticinque anni dopo l’urlo di papa Wojtyla […]

Il monito di monsignor Lorefice «Il mafioso non è uomo di fede».

Monsignor,Lorefice,dichiarazioni,Cosa,nostrra

“La mafia è antievangelica e senza dubbio il mafioso non è, e non può essere un uomo di fede». L’arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice pronuncia parole di condanna nei confronti di Cosa nostra. «La mafia ha in odio la fede cristiana e può avere un’espressione religiosa da strumentalizzare – ha aggiunto – ma è ben […]