Questa volta, non c’è stato bisogno neanche degli ispettori della prefettura per un’ulteriore verifica. Le indagini dei carabinieri del comando provinciale di Palermo hanno convinto il governo Letta che era necessario sciogliere al più presto il consiglio comunale di Altavilla per infiltrazioni mafiose.
tematica: Mafia e politica
Assunzioni e campagne elettorali la nuova politica di Cosa nostra,
Cosa nostra,politica,rapporti,assunzioni,elezioni
La stagione delle stragi del 1992 è stata solo una parentesi. I padrini sono già tornati alla loro vocazione di sempre: mediare, risolvere, facilitare. Così, in città, il colore predominante è ancora il grigio, il colore di quella zona indefinita dove i mafiosi incontrano gli insospettabili di Palermo e fanno scambi di reciproco interesse.
Il destino di Schifani nelle mani di 7 pentiti
Renato Schifani,indagino,Cosa nostra,concorso esterno
Non si chiude l’indagine per concorso in associazione mafiosa sul capogruppo del Pdl al Senato Renato Schifani. Il gip di Palermo Piergiorgio Morosini ha re-spinto la richiesta di archiviazione fatta dalla Procura e ha dato ai pm 120 giorni per approfondire alcuni spunti investigativi, indicando sette collaboratori di giustizia da sentire.
Voto di scambio, guai per Lombardo.
Voto di scambio,Raffaele Lombardo,figlio
L’indagine, sarebbe nata dalle dichiarazioni di un ex reggente del clan Cappello ora collaboratore di giustizia, Gaetano D’Aquino ed è stata condotta dagli investigatori della squadra mobile di Catania. Alla base delle accuse rivolte ai cinque indagati ci sarebbero anche intercettazioni ambientali e telefoniche.
“Ha versato denaro a Galatolo”. Altre accuse contro Franco Mineo.
Franco Mineo,clan Galatolo
Fino alla scorsa settimana si è difeso strenuamente in aula sostenendo di non essere mai stato prestanome di Angelo Galatolo, sottolineando per l’ennesima volta che il suo coimputato, esponente della nota famiglia dei boss dell’Acquasanta, non è mafioso. Ma ieri, alla ripresa del processo, per Franco Mineo, ex deputato regionale di Grande Sud, le cose […]
Patto elettorale tra la cosca e il candidato. “Il sindaco di Alimena pagava 50 euro a voto”.
Operazione Argo
Giuseppe Scrivano aveva frequentazioni poco raccomandabili. Questo emerge dall’ultima indagine dei carabinieri del nucleo Investigativo di Palermo, che hanno seguito a lungo il primo cittadino, anche filmandolo durante alcuni incontri della campagna elettorale per le Regionali 2012. In quella competizione, Scrivano correva con la lista di Nello Musumeci, il candidato di centro-destra alla presidenza della […]
Augusta, Il Comune sciolto per mafia.
Augusta,comune,sciolto,mafia
Era nell’aria da mesi, serpeggiava il timore nel mondo politico della città del porto, del castello e dei ponti. E la notizia ieri è arrivata: sciolto per mafia il Comune di Augusta. il Consiglio dei Ministri ha preso atto della relazione scaturita dagli approfonditi accertamenti svolti per mesi dalla Commissione che si era insediata al […]
Mafia, condannato ex sindaco di Castrofilippo.
Salvatore Ippolito.
Salvatore Ippolito è stato ritenuto colpevole di concorso esterno. Secondo l’accusa, avrebbe amministrato al servizo della cosca locale il comune di Castrofilippo.
«Infiltrazioni mafiose al Comune». Consiglio sciolto a Isola delle Femmine.
Infiltrazioni,mafiose,Isola delle Femmine
Un altro Comune della provincia sciolto per mafia. Dopo Misilmeri questa volta è toccato a Isola delle Femmine. La decisione è stata presa ieri dal Consiglio dei ministri su proposta del Ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri. È l’epilogo del lavoro svolto dai tre ispettori inviati nel paese alle porte di Palermo dalla Prefettura nell’aprile scorso.
Sicilia, la mafia si è astenuta.
Elezioni,regionali,Sicilia,voto,mafia,carcerati
La mafia si è astenuta dal voto in questa tornata elettorale per eleggere il nuovo governatore e rinnovare del parlamento siciliano. Non sappiamo cosa possono aver fatto i mafiosi a piede libero, su quali scelte politiche si sono indirizzati. L’Espresso può però affermare con certezza che i boss detenuti hanno preferito non votare. E di […]
