L’imprenditore Vincenzo Mannina, prestanome di Francesco Pace, si presentò dal prefetto per pilotare l’operazione. Il valore dell’azienda fu svalutato dal direttore dell’Agenzia del demanio, Vincenzo Nasca, ma Sodano non vedendoci chiaro bloccò tutto, ma fu trasferito.
tematica: Mafia ed economia
Il questore: ‘Banche disponibili con i boss’.
Il questore: 'Banche disponibili con i boss'.
Le banche siciliane sono più disponibili verso i mafiosi che nei confronti dello Stato. Ad affermarlo è il questore di Palermo, Giuseppe Caruso. Non si è fatta attendere la risposta dell’Abi: ‘E’ inaccettabile accostare le banche a Cosa nostra’.
‘Una legge sui beni confiscati’.
'Una legge sui beni confiscati'.
Il ministro Giuliano Amato per un incontro su Cosa nostra a Gela, ha dichiarato: ‘Lo Stato è presente per far capire ai mafiosi che è contro di loro’. Il politico ha affrontato anche il tema dei beni confiscati, sostenendo la modifica della legge attuale.
Uno schiaffo da 30 milioni al clan.
Uno schiaffo da 30 milioni al clan.
Confiscati i beni del defunto imprenditore Rizzo, prestanome dei Laudani, ucciso il 24 febbraio 1997. Il valore della confisca ammonta a 30 milioni
Lo Stato ‘sfratta’ Spadaro. La sua famiglia lascia la Kalsa.
Lo Stato 'sfratta' Spadaro. La sua famiglia lascia la Kalsa.
La cas di Tommaso Spadaro, in via Lincoln, è stata acquisita dal Demanio dopo la confisca. Lunedi’ lo sgombero, senza alcun incidente.
Confisca di beni per 300 milioni.
Confisca di beni per 300 milioni.
Diventa definitivo il provvedimento sulla confisca dei beni dell’imprenditore Vincenzo Piazza. Il valore del patrimonio ammonta a 300 milioni di euro.
Canicatti’, confiscati beni per 2 milioni.
Canicatti', confiscati beni per 2 milioni.
Beni per un valore di 2 milioni di euro sono stati confiscati a Calogero Di Caro, 58 anni. Il boss canicattinese era stato coinvolto nell’operazione ‘Alta Mafia’.
Canicatti’, sequestrati beni per 15 milioni.
Canicatti', sequestrati beni per 15 milioni.
La Dia ha disposto i sigilli su immobili e quote societarie che fanno capo agli imprenditori Vincenzo e Diego Ficcarra, rispettivamente padre e figlio, coinvolti nell’inchiesta ‘Alta Mafia’. Secondo il Tribunale, la proprietà di questi sarebbe sproporzionata rispetto ai redditi ufficiali.
Bloccati pure i patrimoni dei costruttori Cancemi.
Bloccati pure i patrimoni dei costruttori Cancemi.
Il sequestro ha avuto per oggeto due aziende edili. Carmelo e Giovanni Cancemi, considerati appartenenti alla famiglia mafiosa di Pagliarelli, erano stati arrestati lo scorso giugno nell’ambito dell’operazione ‘Gotha’.
Palermo, sequestro da 30 milioni. I pm: ‘ Sono beni del boss Rotolo’.
Palermo, sequestro da 30 milioni. I pm: ' Sono beni del boss Rotolo'.
Sigilli ad una gioielleria, imprese edili, fabbricati e terreni, riconducibili al boss Nino Rotolo. L’operazione costituisce l’appendice del blitz che nel giugno del 2006 portò ad una cinquantina di arresti. I presunti prestanome indagati per riciclaggio ed intestazione fittizia.
