La Sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria ha confiscato alcuni immobili ed un’azienda per un valore di circa un milione e 800mila euro. I beni appartenevano a Francesco Antonino Saraceno, cugino del defunto boss Paolo De Stefano.
tematica: Mafia ed economia
‘Macchè mafia, sono beni leciti’. I giudici gli ridanno il patrimonio.
'Macchè mafia, sono beni leciti'. I giudici gli ridanno il patrimonio.
La Corte d’appello di Palermo ha restituito all’ing. Giuseppe Montalbano, condannato a 7 anni e mezzo per mafia, quasi tutto il patrimonio, per un totale di 250mln di euro. I giudici hanno ritenuto i beni provenienza lecita. Probabile l’impugnazione del decreto in Cassazione.
Una maxi-confisca da 15 milioni di euro. Nel mirino i beni del costruttore Bini.
Una maxi-confisca da 15 milioni di euro. Nel mirino i beni del costruttore Bini.
Nonostante fossero intestati alla moglie e ai figli di Giovanni Bini, condannato a otto anni per mafia, i suoi beni sono passati allo Stato. Il valore della confisca è di 15 milioni di euro. L’uomo era l’ambasciatore del gruppo Ferruzzi in Sicilia.
Vigna: ‘Dalla mafia un vero attacco alla Costituzione’.
Vigna: 'Dalla mafia un vero attacco alla Costituzione'.
Anche il superprocuratore Vigna prende posizione sulla lettera di Callipo inviata a Ciampi. Secondo l’alto magistrato, le organizzazioni mafiose stanno spostando le loro attenzioni anche sulle attività legali.
A Gioia Tauro chiude per mafia anche la banca.
A Gioia Tauro chiude per mafia anche la banca.
A Gioia Tauro anche Antonveneta si arrende. I motivi? Pressioni della malavita organizzata sull’erogazione dei prestiti e sofferenze sopra la media.
Sequestrati terreni e fabbricati (valore 4 mln di euro) a Nicola Arena.
Sequestrati terreni e fabbricati (valore 4 mln di euro) a Nicola Arena.
Gli inquirenti sono convinti che si tratti di beni comprati con soldi provenienti da attività illecite. Nicola Arena, attualmente, sta scontando 14 anni per associazione mafiosa finalizzata all’estorsione.
L’attaco mafioso alle imprese.
L'attaco mafioso alle imprese.
In Calabria la ‘ndrangheta fattura più del PIL sono numeri che confermano la drammatica situazione descritta da Filippo Callipo, presidente degli industriali calbresi. Nella regione c’è un affilato alle cosche ogni 345 abitanti.
Mafia, beni confiscati all’imprenditore Sansone.
Mafia, beni confiscati all'imprenditore Sansone.
Beni per 712mila euro sono stati confiscati all’imprenditore in odor di mafia Agostino Sansone, affiliato alla famiglia dell’Uditore. L’uomo è fratello di Giuseppe e Salvatore, ritenuti vicini al superboss Totò Riina.
Mafia, Giuffrè racconta ai giudici la mappa degli affari internazionali.
Mafia, Giuffrè racconta ai giudici la mappa degli affari internazionali.
Il collaboratore ha ricostruito gli intrecci finanziari di Vito Palazzolo, magnate di Cinisi, sotto processo per mafia ma da anni residente in Sudafrica. La sua escalation attraverso il traffico dei diamanti e la carne di struzzo.
Confisca per Rosaniti e Stelitano.
Confisca per Rosaniti e Stelitano.
Passano definitivamente al patrimonio dello Stato alcuni beni intestati ai medici calabresi Alessandro Rosaniti e Felice Stelitano, coinvolti nel processo ‘Panta Rei’. Ad entrambi applicata anche la misura della sorveglianza speciale.
