Sequestrate undici ville abusive riconducibili a Cosa nostra. Secondo i magistrati alcuni dei 26 indagati sono legati ai boss. Nel mirino burocrati e notai che hanno stipulato i contratti. Trovati, all’interno degli appartamenti, persino, due chili di droga.
tematica: Mafia ed economia
Allarme di Grasso: ‘I boss di Cosa nostra puntano ai fondi in arrivo da Bruxelles’.
Allarme di Grasso: 'I boss di Cosa nostra puntano ai fondi in arrivo da Bruxelles'.
Al convegno ‘Lavori contro la mafia’, organizzato dalla Cgil, il procuratiore di Palermo ha svelato che la mafia voleva piazzare un proprio tecnico negli uffici dell’Unione europea. Secondo il pm Russo, bisognerebbe creare un assessorato regionale contro la criminalità.
Mafia,nuovo sequestro per i Sansone. Congelati beni per un milione di euro.
Mafia,nuovo sequestro per i Sansone. Congelati beni per un milione di euro.
Tutti i beni, secondo l’accusa, sono riconducibili ad Agostino Sansone, fratello di Gaetano e Salvatore, imprenditori edili coinvolti in parecchie indagini antimafia, come quella della latitanza di Totò Riina. I sigilli sono stati posti ad un’impresa, conti correnti ed auto di lusso.
Restituiti alcuni beni a Sfameni.
Restituiti alcuni beni a Sfameni.
Il ‘tesoro’ di Don Santo Sfameni, boss di primo piano della provincia messinese, rimane allo Stato. Il valore dei beni è di circa 15 milioni di euro. Restituiti, invece, alcuni appartamenti della ‘Leni immobiliare’e gli acquisti fatti dal figlio dopo il febbraio del ’98.
Usura e pizzo, due piaghe sul territorio.
Usura e pizzo, due piaghe sul territorio.
Doppia emergenza nelle relazioni dei Procuratori generali. La prova è data dal dilagare del fenomeno dell’usura e dall’applicazione, anche, di tassi di interessi annuali superiori al 240%. Cosi’ come cresce il fenomeno dell’estorsione, dove il 75% di un gruppo di imprenditori di Caltanissetta, ad un questionario del Censis, ha dichiarato di pagare il ‘pizzo’. ma […]
Vigna: ‘La mafia si insinua nelle attività legali’.
Vigna: 'La mafia si insinua nelle attività legali'.
Già 10 anni fa Giovanni Falcone aveva lanciato l’allarme. Adesso il capo della superprocura antimafia, Pier Luigi Vigna, conferma. ‘La criminalità organizzata distorce a suo favore le regole del mercato, reinvestendo i proventi della droga in attività economiche lecite’.
Un elenco di appalti e il pentito raccontano la mafia imprenditoriale.
Un elenco di appalti e il pentito raccontano la mafia imprenditoriale.
Mario Cusimano, braccio destro di Nicola Mandalà, reggente di Villabate, fa luce sugli affari della cosca. Secondo il nuovo pentito, egli stesso avrebbe gestito affari di notevole rilievo per conto del capomandamento.
Sequestrati beni per 210.000 euro.
Sequestrati beni per 210.000 euro.
La Dia ha notificato i provvedimenti ad Antonino Anastasi e Nicola Tavilla. Sigilli sono stati posti ad auto, moto, attività commerciali e conti correnti. Il sequestro viene ritenuto importante per lo spessore criminale dei due destinatari.
Sequestrate sale Bingo e due agenzie Snai. ‘Sono gestite per conto di Cosa nostra’.
Sequestrate sale Bingo e due agenzie Snai. 'Sono gestite per conto di Cosa nostra'.
Il giorno dopo il maxi-blitz contro i fianchegggiatori di Bernardo Provenzano, la polizia chiiude due agenzie Snai di Villabate e una sala Bingo di Palermo. Secondo i Pm, sono riconducibili a Nicola Mandalà, figlio di Antonio, boss di Villabate.
‘La 488 nuova frontiera dei boss’.
'La 488 nuova frontiera dei boss'.
Un dossier delle Fiamme gialle rivela che lo sfruttamento fraudolento dei finanziamenti è entrato tra gli obiettivi di Cosa nostra. Il numero degli illeciti si è decuplicato in anno. Arrestati undici imprenditori. Il maggior numero di aziende fantasma sono sorte nel turismo e nell’edilizia.
