Un difetto di notifica aveva portato al dissequestro. Il nuovo provvedimento del Tribunale ripristina il congelamento del patrimonio di Pantaleone Mancusa, della cosca di Limbadi. Nel frattempo dai conti correnti si volatilizza la somma di 50mila euro.
tematica: Mafia ed economia
Il boss ‘spogliato’ del suo patrimonio. Ferrari e ville confiscate a Sparacio.
Il boss 'spogliato' del suo patrimonio. Ferrari e ville confiscate a Sparacio.
Confiscato dallo Stato il patrimonio del boss messinese Luigi Sparacio. Si tratta di ville, terreni, esercizi commerciali, conti bancari e una Ferrari ‘Testarossa’. Tolti i sigilli e restituiti parzialmente gli averi della famiglia Ieni.
‘Calvi fu ucciso dalla mafia’.
'Calvi fu ucciso dalla mafia'.
Chiusa l’inchiesta sui mandanti dell’omicidio di Roberto Calvi. Fu Cosa nostra e precisamente Pippo Calò a decidere l’omicidio del ‘banchiere di Dio’. Insieme al mafioso indagati Flavio Carboni, l’imprenditore romano Diotallevi e Manuela Kleinsizig. I nomi di altri sei indagati sono top secret.
Mafia. Sequestro da 7 milioni di euro.
Mafia. Sequestro da 7 milioni di euro.
Gli imprenditori Giuseppe Mirabile e Carmelo Pastorelli, arrestati lo scorso anno, sarebbero in realtà i prestanome di Bernardo Provenzano, di cui avrebbero gestito il patrimonio. Secondo gli inquirenti, nelle loro attività reinvestivano i soldi di Cosa nostra.
Sequestrati beni per 3 milioni di euro.
Sequestrati beni per 3 milioni di euro.
La polizia ha sequestrato ad Avola terreni, appartamenti ed altri immobili intestati a Michele Crapula, elemento di spicco del clan Triglia, alla moglie Venera Magro e al suocero Aurelio Magro. Valore del sequestro 3 milioni di euro.
Mafia e droga: confiscati beni per 250 mila euro a Salvatore Beneduce, presunto boss di Terme.
Mafia e droga: confiscati beni per 250 mila euro a Salvatore Beneduce, presunto boss di Terme.
Beni per 250 mila euro sono stati confiscati a Salvatore Beneduce, imputato nel processo per narcotraffico, denominato ‘Supermercato’. L’uomo è considerato il boss di Terme Vigliatore.
Mafia. Sequestri di beni per 20 milioni.
Mafia. Sequestri di beni per 20 milioni.
Coinvolti otto prestanome di altrettante cosche, alcuni di loro con precedenti penali, nel maxi-sequestro effettuato dai carabinieri. Nel mirino delle forze dell’ordine tre società che lavorano nel mondo della nautica, un supermercato, ville, magazzini, terreni e appartamenti.
Scacco al clan Verde, sequestrato un tesoro da trenta milioni.
Scacco al clan Verde, sequestrato un tesoro da trenta milioni.
Una ‘fortuna’ del clan Verde, acquisita con attività estorsive, è stata colpita da un provvedimento del Tribunale per le misure di prevenzione. Sigilli a ville, appartamenti, palazzi e imprese tra Casandrino, Sant’Antimo e Mondragone.
Dissequestrati i beni di Luni Mancuso.
Dissequestrati i beni di Luni Mancuso.
Dissequestrato il patrimonio di Pantaleone Mancuso, 42 anni, elemento di primo piano dell’omonima famiglia di Limbadi. Il tutto per un cavillo procedurale. I beni hanno un valore di circa 2,5 milioni di euro.
Mafia. Sequestro di beni per 15 milioni di euro.
Mafia. Sequestro di beni per 15 milioni di euro.
Dopo le confessioni di Giuffrè, finisce nel mirino dei Pm e delle Fiamme gialle il patrimonio di Giuseppe Libreri, imprenditore di Termini dalle molte traversie. Prima una arresto per favoreggiamento a Cosa nostra, poi una condanna per bancarotta ed infine in carcere con l’accusa di associazione mafiosa.
