Ad undici mesi dal sequestro, la sezione misure di prevenzione del Tribunale di Ragusa ha disposto la confisca dei beni di Francesco D’Agosta, presuto capo del clan dei ‘ Mammasantima’. Tra i beni confiscati anche la villa bunker valutata oltre un miliardo.
tematica: Mafia ed economia
Beni in odore di mafia. Sigilli al ‘Lido Sogno’
Beni in odore di mafia. Sigilli al 'Lido Sogno'
I carabinieri del reparto operativo del comando provinciale di Reggio Calabria hanno sequestrato un patrimonio in odor di mafia. Il provvedimento riguarda beni di Giovanni Franco, ritenuto elemento di spicco della ‘ndrangheta e uomo di fiducia della cosca di Barreca. In particolare, il sequestro ha interessato lo stabilimento balneare ‘Lido Sogno’, frequentato da componenti della […]
“Un avvocato complice dei boss” Chiesto il processo per bancarotta
"Un avvocato complice dei boss" Chiesto il processo per bancarotta
Secondo i pm di Palermo il civilista Carmelo Lo Cascio collaborò con i tre fratelli Graviano nella sottrazione di 8 miliardi dal patrimonio di un villaggio di Buonfornello. L’avvocato si difende:”sono una vittima, ho prestato solo la mia attività professionale”.
Confiscati beni per cinque miliardi e mezzo
Confiscati beni per cinque miliardi e mezzo
Confiscati beni per il valore di 5 miliardi e mezzo all’imprenditore Giovanni Giuffrida, arrestato il 20 febbraio del 1997 con l’accusa di usura e estorsione, insieme ad altri presunti affiliati al clan Santapaola, Laudani e Di Mauro, e considerato il prestanome per riciclare i proventi di usura e estorsione del clan Laudani
Sequestro di beni miliardario per due fratelli in odor di mafia
Sequestro di beni miliardario per due fratelli in odor di mafia
Il patrimonio dei fratelli Domenico e Gaspare Caravello è finito nel mirino del Tribunale che, con un provvedimento, ne ha sequestrato una fetta consistente, stimato in circa otto miliardi di lire in fabbricati. Secondo gli investigatori, i due uomini farebbero parte della cosca di Partanna Mondello.
All’alba il palio – fantasma delle contrade dei clan
All'alba il palio - fantasma delle contrade dei clan
A Catania esiste anche il giro delle scommesse clandestine sulle corse dei cavalli che regala un bel businness. Arrivano da tutta la Sicilia per tifare e per scommettere: uomini dei clan ma anche molti ‘professionisti perbene’.
All’alba il palio – fantasma delle contrade dei clan
All'alba il palio - fantasma delle contrade dei clan
A Catania esiste anche il giro delle scommesse clandestine sulle corse dei cavalli che regala un bel businness. Arrivano da tutta la Sicilia per tifare e per scommettere: uomini dei clan ma anche molti ‘professionisti perbene’.
‘Imprenditori legati ai boss’. Sequestrati beni per 60 miliardi.
'Imprenditori legati ai boss'. Sequestrati beni per 60 miliardi.
Aziende e beni dei fratelli Cavallotti di Belmonte Mezzagno finiscono sotto sequestro. Specializzati nei lavori del metano avevano vinto molti appalti. I tre, in cella per mafia da novembre, sarebbero protetti da Provenzano.
Sospetti di mafia, scatta la confisca del patrimonio di due imprenditori.
Sospetti di mafia, scatta la confisca del patrimonio di due imprenditori.
Confiscati i beni degli imprenditori Giovanni Bonomo e Giuseppe Panzeca. Secondo i giudici della sezione misure di prevenzione, i beni sono frutto delle attività illegali di Cosa nostra. Cento miliardi il valore totale di immobili e titoli.
Alla criminalità 31 mila miliardi.
Alla criminalità 31 mila miliardi.
Ammonterebbe a 31 mila miliardi il ‘debito’ che ogni anno i commercianti saldano alla criminalità. E’ l’allarme lanciato da Marco Venturi, presidente della Confesercenti. L’usura è la piaga maggiore, l’80% degli esercizi di Catania e Palermo è taglieggiato dal racket.
