Alcuni pentiti lo accusano di essere la talpa all’interno della Squadra mobile. Viene arrestato, ma alcune discordanze nelle dichiarazioni hanno indotto il gip Petrucci a non convalidare il fermo dell’ispettore Vincenzo Di Blasi, 50 anni.
tematica: Mafia ed istituzioni
‘Immobilismo determinato dai poteri forti’.
'Immobilismo determinato dai poteri forti'.
A quattro mesi dal suo insediamento, il procuratore capo di Messina, Guido Lo Forte, sviscera una serie di temi che vanno dall’ultima operazione in provincia che ha smantellato le famiglie mafiose barcellonesi alla situazione che ha trovato a Messina, dal delitto Bottari alle cosiddette ‘zone grigie’.
Messineo: ‘Cosa nostra è frantumata. Il rischio è una nuova guerra tra i clan’.
Messineo: 'Cosa nostra è frantumata. Il rischio è una nuova guerra tra i clan'.
Intervista al procuratore capo di Palermo dopo le ultime operazioni ed i maxisequestri d ibeni. ‘A Trapani la società civile non si ribella ancora, posto ideale per i latitanti’.
Chiarimento alla Dda nel vertice presieduto da Pignatone.
Chiarimento alla Dda nel vertice presieduto da Pignatone.
Dopo l’ondata di veleni alla Procura della Repubblica riunione dei magistrati Cedir. Continuano le indagini sulla ‘cimice’ e sulle lettere del ‘corvo’.
‘Favori” Provenzano. Mori sarà processato.
'Favori'' Provenzano. Mori sarà processato.
A giudizio davanti al Tribunale di Palermo il prefetto Mori e il colonnello Obinu, per la mancata cattura di Bernardo Provenzano nel 1995. I carabinieri non si fidarono delle dichiarazioni del pentito catanese Ilardo.
Una ‘talpa’ nell’inchiesta di Agrigento? Coinvolto un sottufficiale dei carbinieri.
Una 'talpa' nell'inchiesta di Agrigento? Coinvolto un sottufficiale dei carbinieri.
Il contenuto di un’intercettazione avrebbe consentito di prospettare l’eventualità che a informare l’avvocatessa Maniscalchi sulle ricerche del boss Falsone sia stato un maresciallo dell’Arma.
‘Cellula’ dei servizi operava in carcere.
'Cellula' dei servizi operava in carcere.
Avviso di garanzia a Salvatore Leopardi, ex capo del servizio ispettivo del Dap,ora pm a Palermo, coinvolto nell’inchiesta su colloqui riservati con un camorrista.
Pubblica amministrazione imparziale reale deterrente alle infiltrazioni mafiose.
Pubblica amministrazione imparziale reale deterrente alle infiltrazioni mafiose.
Si è tenuto a Messina unn convegno sulle infiltrazioni mafiose nella pubblica amministrazione. I relatori hanno unanimemente espresso la necessità di rimuovere, oltre i politici, anche i funzionari infedeli.
Il finanziere arrestato per corruzione: ‘Intascai i soldi ma non facevo la spia’.
Il finanziere arrestato per corruzione: 'Intascai i soldi ma non facevo la spia'.
Il brigadiere Ruggero Dambra, partinicense, davanti al gip ha ammesso di aver preso denaro dal gestore di un bar ritenuto organico al clan di Brancaccio. L’uomo si difende, però, sulle accuse di aver passato informazioni al clan sui blitz effettuati nella zona.
L¿accusa: è la ‘Talpa’ dei boss. Finanziere in cella a Palermo.
L¿accusa: è la 'Talpa' dei boss. Finanziere in cella a Palermo.
Il finanziere passava informazioni a due presunti mafiosi, Giovanni e Angelo De Simone, padre e figlio, in cambio di denaro. È questa l’accusa che ha fatto scattare le manette per Ruggiero Dambra, 54 anni, di Partinico, brigadiere in forza al comando provinciale
