Svolta a favore delle difese nell’inchiesta “Revolvo”, l’operazione della Procura distrettuale antimafia e della Guardia di Finanza che avrebbe scoperto un sistema diffuso di infiltrazioni dell’imprenditoria mafiosa negli appalti pubblici indetti da Palazzo San Giorgio. Il Tribunale della libertà di Reggio (il collegio era presieduto dal dottore Antonino Francesco Genovese) ha annullato l’ordinanza degli arresti […]
tematica: 'NDRANGHETA
Presunti “affari” siciliani del clan Barbaro di Platì
Lungo l’asse Calabria-Sicilia, tra la Locride e Palma di Montechiaro, nell’Agrigentino, sarebbero intercorsi importanti «rapporti di collaborazione e lavoro» tra i clan palmesi e il potente e ramificato clan aspromontano dei Barbaro di Platì. Un “cartello” finalizzato ad ottenere enormi guadagni con il traffico di stupefacenti, saltato fuori in queste ultime ore a seguito dell’operazione […]
L’architetto che si vantava del pedigree ’ndranghetista
L’architetto che si vantava delle parentele di ’ndrangheta, non mancava secondo gli inquirenti di sottolineare ai suoi interlocutori recalcitranti, il suo “pedigree” mafioso. Gli investigatori lo descrivono come il “deus ex machina” del business illegale finalizzato a mettere le mani sui fondi della ricostruzione del post-terremoto nel Mantovano. Nelle carte dell’inchiesta “Sisma” venuta alla luce […]
Le mani del clan cutrese dei Dragone sui fondi del post-sisma in Lombardia
La cosca Dragone di Cutro risorta dalle ceneri avrebbe messo le mani, tramite un rete di familiari e complici, sugli appalti per la ricostruzione post-sismica dei comuni del Mantovano colpiti dal terremoto del 2012. Lo sostiene la Dda di Brescia con l’inchiesta “Sisma” che all’alba di ieri ha portato i carabinieri di Mantova ad eseguire […]
È finita a Milano la latitanza del 69enne Antonio Saraco
Fatale gli è stato affacciarsi dalla palazzina in cui si era nascosto. Così è stato catturato Antonio Saraco, 69 anni, latitante dal 25 maggio scorso. Ieri mattina gli uomini della Squadra Mobile della Questura di Catanzaro, coadiuvati dalla Squadra Mobile di Milano e dagli uomini del Servizio di Polizia scientifica della Direzione centrale anticrimine della […]
Torturato per una relazione “proibita”
Un’aggressione portata avanti in due tempi, caratterizzata da violenza ferina. Due giorni da incubo per la vittima – un giovane residente nella zona nord della città, a Gagliano – minacciata, sequestrata, torturata e presa a bastonate e colpita anche con un piede di porco. I quattro presunti autori sono in carcere da ieri, raggiunti da […]
Una vita da… corriere: 2mila euro per ogni viaggio
Duemila euro a trasferta: è la paga di un corriere della droga che fa la spola tra la Locride e la Sicilia. La tariffa viene fuori dalle carte dell’operazione “Kynara” della Dda di Catania contro il clan etneo Cappello-Bonaccorsi, che conferma per l’ennesima volta il ruolo di primo piano della criminalità organizzata calabrese nel mercato […]
Dai Bellocco alla camorra: soldi e cocaina
Francesco Ventrici e Vincenzo Barbieri: a volte ritornano. Rimbalzano nomi pesanti del narcotraffico fra le intercettazioni dell’inchiesta “Blu Notte”, che con l’operazione della scorsa settimana, coordinata dalla Dda di Reggio, ha disarticolato la cosca Bellocco di Rosarno. Ventrici, noto come “Il Gordo”, è ritenuto vicino al clan Mancuso di Limbadi, Barbieri è stato ucciso a […]
Armata e pericolosa, così incuteva timore la cosca di Rocca di Neto
Non solo estorsioni, narcotraffico e spaccio di droga. Perché la cosca Corigliano-Comito di Rocca di Neto deteneva anche armi da fuoco utilizzate come «strumento per accrescere» una forza «offensiva» per creare timore nelle potenziali vittime. Lo ha accertato la Dda di Catanzaro con l’operazione che ha portato all’esecuzione di 18 fermi da parte dei poliziotti […]
Supermercati negli Usa per riciclare i soldi sporchi
I soldi dei clan crotonesi riciclati e reinvestiti a New York. È questa l’ipotesi attorno a cui ruotano le inchiesta parallele della Dda di Catanzaro e del Federal bureau investigation. A tenere insieme le due sponde dell’Oceano sarebbe stato un esponente di primo piano di uno dei casati storici della ‘ndrangheta dell’entroterra crotonese. Lo ha […]
