Appalti pubblici e ’Ndrangheta scarcerati gli imprenditori Gironda

Svolta a favore delle difese nell’inchiesta “Revolvo”, l’operazione della Procura distrettuale antimafia e della Guardia di Finanza che avrebbe scoperto un sistema diffuso di infiltrazioni dell’imprenditoria mafiosa negli appalti pubblici indetti da Palazzo San Giorgio. Il Tribunale della libertà di Reggio (il collegio era presieduto dal dottore Antonino Francesco Genovese) ha annullato l’ordinanza degli arresti […]

Presunti “affari” siciliani del clan Barbaro di Platì

Lungo l’asse Calabria-Sicilia, tra la Locride e Palma di Montechiaro, nell’Agrigentino, sarebbero intercorsi importanti «rapporti di collaborazione e lavoro» tra i clan palmesi e il potente e ramificato clan aspromontano dei Barbaro di Platì. Un “cartello” finalizzato ad ottenere enormi guadagni con il traffico di stupefacenti, saltato fuori in queste ultime ore a seguito dell’operazione […]

L’architetto che si vantava del pedigree ’ndranghetista

L’architetto che si vantava delle parentele di ’ndrangheta, non mancava secondo gli inquirenti di sottolineare ai suoi interlocutori recalcitranti, il suo “pedigree” mafioso. Gli investigatori lo descrivono come il “deus ex machina” del business illegale finalizzato a mettere le mani sui fondi della ricostruzione del post-terremoto nel Mantovano. Nelle carte dell’inchiesta “Sisma” venuta alla luce […]

Dai Bellocco alla camorra: soldi e cocaina

Francesco Ventrici e Vincenzo Barbieri: a volte ritornano. Rimbalzano nomi pesanti del narcotraffico fra le intercettazioni dell’inchiesta “Blu Notte”, che con l’operazione della scorsa settimana, coordinata dalla Dda di Reggio, ha disarticolato la cosca Bellocco di Rosarno. Ventrici, noto come “Il Gordo”, è ritenuto vicino al clan Mancuso di Limbadi, Barbieri è stato ucciso a […]