È una ‘ndrangheta che soffoca. Che controlla i voti. Che fa spavento. Una mafia che torna, identica, dopo 11 anni e 4 mesi di carcere. Non scalfita dalla prigione, per niente piegata dalla risposta dello Stato. Semmai più attenta «a non fare la guerra», perché in ballo ci sono un mucchio di soldi. E il […]
tematica: 'NDRANGHETA
I ragazzini “terribili” di Corigliano smascherati dall’inchiesta della Dda
I ragazzini “terribili” di Corigliano. Pronti a usare armi, fare estorsioni, spacciare droga e uccidere. L’inchiesta avviata dalla Dda di Catanzaro, diretta da Nicola Gratteri, svela uno scenario un tempo impensabile nella mafia calabrese. Uno scenario con un diciottenne, tre ventunenni e un diciassettenne romeno diventati “azionisti” di ’ndrangheta come già accade da tempo con […]
Il baby killer e la “paranza” coriglianese
La “paranza” coriglianese. Il presunto killer di Pasquale Aquino, ucciso il 3 maggio scorso nella frazione Schiavonea della grande città ionica del Cosentino, ha solo 21 anni. Si chiama Francesco Lepera e viene indicato come l’esecutore materiale del delitto. Un delitto compiuto insieme a un complice, forse più giovane di lui, utilizzando una pistola calibro […]
Politica e imprese infiltrate dai clan
I tentacoli del clan Gallace erano arrivati a infiltrarsi non solo nel settore delle concerie ma anche a interferire con le politiche della Regione Toscana. La Dda di Firenze ha notificato due avvisi di conclusione delle indagini per le inchieste Calatruria e Keu (dal nome dell’inerte finale derivante dal trattamento dei fanghi prodotti dagli scarti […]
Gli affiliati con reddito di cittadinanza. I clan padroni in Lombardia, 49 arresti
«È tornata la legge, è tornata la ‘ndrangheta». Così parlava il boss Gaetano Bandiera. Nato a Cropani 74 anni fa sarebbe stato lui a ricostituire attorno alla sua figura la Locale di Rho azzerata dopo l’inchiesta Infinito. Traffico di stupefacenti, di armi, estorsioni, intestazioni fittizie di locali commerciali, in poco tempo la nuova organizzazione era […]
Aumentano confische e sequestri alle ‘ndrine
Certificato che si tratti dell’associazione più pericolosa a livello mondiale, la ‘ndrangheta scala ormai posizioni anche nelle speciali classifiche su beni confiscati o solo al momento sequestrati. E non è un dato di poco conto, se si tiene conto dell’efficacia dell’aggressione patrimoniale nel contrasto alle mafie. Uno strumento che le stesse cosche temono più degli […]
Anche i prestanome erano terrorizzati dai “calabresi”
Erano riusciti a creare un clima d’intimidazione soltanto facendosi forti del loro essere calabresi i presunti sodali della “locale” di Roma, facente capo ai boss Vincenzo Alvaro e Antonio Carzo, finiti nei guai nell’ambito dell’operazione “Propaggine 2”. Non come questione di mera nascita, ma alludendo alla loro appartenenza alla ‘ndrangheta e in tal modo ottenendo […]
L’economia romana in mano alle ’ndrine
Continuava ad operare anche dopo l’ondata di arresti del maggio scorso la locale di ’ndrangheta di Roma, autorizzata dalla “casa madre” calabrese e facente capo alla diarchia dei boss Vincenzo Alvaro e Antonio Carzo, che nella Capitale avevano fatto rinascere l’antica alleanza tra le due storiche ’ndrine operanti nei territori di Sinopoli e Cosoleto. Il […]
La coriglianese intestataria di quote societarie
La “prestanome”. Immacolata Giustino, 50 anni, non immaginava di ritrovarsi sul groppone, già all’alba d’una soleggiata giornata di autunno, una ordinanza di custodia cautelare. Gli investigatori della Dia hanno fatto irruzione nella sua casa di Marina di Schiavonea, a Corigliano Rossano, cogliendola di sorpresa. Il tempo delle notifiche di rito ed è stata ammanettata e […]
I prestanome di Vincenzo Alvaro sapevano di “lavorare” per il clan
«Bisogna trovare un polacco, un rumeno, uno zingaro a cui regalare 500-1000 euro a cui intestare sia le quote sociali e le cose e le mura della società». È l’intercettazione, citata nell’ordinanza del gip, in cui a parlare è Vincenzo Alvaro, ritenuto dai magistrati della Dda di Roma a capo della locale di Roma, insieme […]
