Una bomba carta è stata fatta esplodere la scorsa notte, intorno alle 3, contro una macchina parcheggiata in via Panico, nella zona nord di Siracusa, a ridosso del palazzo dell’Agenzia delle entrate. Si tratta del quarto avvertimento con lo stesso modus operandi a Siracusa, dove la serie di intimidazioni sembra non arrestarsi.
tematica: Racket
Denunciò il pizzo, croci e minacce di morte.
Minacce,commerciante,denuncia,pizzo,quartiere,Noce,Palermo
Quattro croci, in sequenza, disegnate su un foglio bianco recapitato via posta all’indirizzo che nessuno dovrebbe conoscere. Perché, ed è la terza casa cambiata in fretta e furia negli ultimi quattro anni, Giuseppe Balsamo, 51 anni, il commerciante della Noce che ha denunciato le richieste di pizzo in un quartiere dove la mafia e l’omertà […]
Siracusa, c’è un terzo attentato.
Minacce,bombe,carta,negozi,racket,Siracusa
Terza bomba carta contro un’attività commerciale in dieci giorni e a Siracusa scatta l’allarme criminalità. A poche ore dalla riunione del comitato per l’Ordine e la Sicurezza, un nuovo boato ha scosso la notte siracusana, tra mercoledì e ieri. Bersaglio dell’ordigno, esploso poco dopo le 2, è stata una panineria di via Filisto, proprio di […]
Bombe carta contro i negozi, è allarme racket a Siracusa.
Minacce,bombe,carta,negozi,racket,Siracusa
Due bombe in meno di dieci giorni, furti con spaccata in molte zone della città, i rappresentanti delle associazioni di categoria che lanciano l’allarme e si dicono pronti a «fare le ronde» e il sindaco che parla di “criminalità siracusana che ha deciso di rialzare la testa». È un momento molto delicato a Siracusa, dopo […]
Incendiato un ristorante nel cuore di Ortigia.
Incendio,ristorante,racket,Siracusa
Da una parte una serie di intimidazioni, che non tutte potrebbero essere riconducibili ad un’attività estorsiva. Dall’altra la reazione della città con una serie di sit-in di solidarietà e il sostegno delle istituzioni con la preannunciata visita del presidente della commissione antimafia, Nicola Morra, in città. La Squadra mobile della Questura indaga su quello che […]
Morti senza pace derubati anche dell’identità.
Operazione,Requiem,Racket,caro,estinto,arresti,Caltagirone
Chi moriva all’ospedale Gravina di Caltagirone non trovava pace. I corpi dei defunti venivano “violentati” da gente senza scrupoli che li perquisiva per rubare oggetti preziosi inseriti dai familiari quasi come in una sorta di “traghettamento” di antica memoria. Perfino un rosario di un certo valore fu strappato a un defunto la cui salma era […]
Incendiato un ristorante, l’ombra del racket su Cinisi.
Incendio,ristorante,racket,Cinisi
Devastato dalle fiamme un ristorante della via Nazionale a Cinisi. Poco prima dell’alba di ieri qualcuno ha appiccato il fuoco al locale «Ai sapori siciliani» verosimilmente servendosi di carburante. L’operazione sembra essere stata fatta con una certa dimestichezza: infatti l’incendiario pare abbia avuto meticolosità nel cospargere di liquido infiammabile accuratamente tutta l’area ristorativa. E difatti […]
«Industriali, prima linea contro il pizzo».
Denuncia,estrtori,imprenditore,plauso,associazioni,Palermo
Una nuova presa di posizione netta contro la mafia e il racket delle estorsioni, l’ennesimo atto di un percorso di legalità e di rivolta in una città su cui ancora oggi pesa in modo opprimente la pressione criminale della odiosa macchina del pizzo. Dopo le denunce dell’imprenditore coraggioso e gli arresti della guardia di finanza […]
“Postini del pizzo” recapitano bottiglia incendiaria e cartucce.
Racket,cartucce,bottiglia,incendiaria,supermercato,Furnari
Il racket delle estorsioni, alimentato dalle numerose scarcerazioni avvenute nel corso dell’ultimo anno nel triangolo compreso tra Mazzarrà, Terme Vigliatore e Furnari, sta alzando nuovamente il tiro. Ieri, nella prima mattinata all’orario di riapertura, i gestori del supermercato “Conad” di contrada Dromo, a Furnari, considerato di fatto il supermercato per eccellenza del complesso turistico portuale […]
Fece arrestare il suo estortore, nuove minacce a imprenditrice.
Minacce,imprenditrice,Castelvetrano
Cedere le quote dell’azienda e andare via da Castelvetrano, nuove pressioni all’imprenditrice antimafia Elena Ferrato. La donna, socia della clinica di radiologia medica «Hermes» di Castelvetrano, nel 2011 denunciò e fece arrestare Mario Messina Denaro, cugino del boss latitante, Matteo, per una richiesta di estorsione ai danni dell’azienda.