Sotto chiave il patrimonio di un altro imprenditore reggino ritenuto vicino alle ‘ndrine della città. L’ultimo colpo di scure ai beni di presunta provenienza mafiosa è stato messo a segno dai poliziotti della Divisione Anticrimine della Questura che hanno eseguito il decreto di sequestro beni a carico di Domenico Bruno, 60enne reggino, operante nel settore […]
tematica: SEQUESTRO BENI
Nuovo sequestro di beni a Pergolizzi.
Sequestro,beni,imprenditore,Pergolizzi,Messina
C’è un nuovo processo per bancarotta fraudolenta ed evasione fiscale all’orizzonte, per l’imprenditore milazzese Vincenzo Pergolizzi, più volte finito negli ultimi decenni in guai giudiziari e da ultimo coinvolto nell’operazione “Terzo livello”, molto conosciuto per aver realizzato in città e lungo tutta la zona tirrenica complessi residenziali di prestigio. E in attesa del futuro processo […]
Beni di mafia a Santa Maria di Gesù, scatta il sequestro.
Sequestro,beni,Francesco,Di,Marco,contiguità,clan,Santa,Maria,del,Gesù,Palermo
Un patrimonio da mezzo milione di euro fatto di un’impresa per la lavorazione di marmo, un terreno e cinque conti bancari. A 37 anni Francesco Di Marco avrebbe gestito un capitale di tutto rispetto accumulando, però, pure una condanna a 6 anni e 6 mesi in appello per aver fatto parte della famiglia mafiosa di […]
La Dda: «Contigui ai Piromalli». Sequestrati beni per 3 milioni.
Sequestro,beni,Santo,Furfaro,Rocco,Alampi,contiguità,'ndrina,Piromalli,Gioia,Tauro
Maxisequestro di beni, per un valore totale che supera i 3 milioni di euro, a carico di due imprenditori gioiesi, Santo Furfaro (55 anni) e Rocco Alampi (40), ritenuti contigui allo storico casato di ‘ndrangheta dei Piromalli, cosca egemone nella Piana di Gioia Tauro. Il provvedimento, scattato su ordine della Direzione distrettuale antimafia di Reggio […]
Centinaia di milioni restituiti alla famiglia Virga.
Sequestro,beni,famiglia,Virga,restituzione,Palermo
La sezione misure di prevenzione del tribunale di Palermo ha respinto la proposta di applicazione della sorveglianza speciale per gli imprenditori Carmelo, Vincenzo, Anna, Francesco e Rosa Virga. I giudici hanno restituito alla famiglia gran parte dell’immenso patrimonio sequestrato dalla Dia e stimato centinaia di milioni: trust, beni immobili e mobili registrati, rapporti bancari e […]
Gestiva lo spaccio allo Zen, sequestro da 230 mila euro.
Sequestro,beni,trafficante,dorga,Palermo
I soldi li avrebbe fatti con il traffico di droga e per questo sono ora finiti sotto sequestro i beni di Antonino Mazza, 48 anni, a cui sono stati tolti due villini a Casteldaccia e quattro conti correnti, per un valore complessivo di 230 mila euro. Il provvedimento della sezione Misure di prevenzione del tribunale, […]
Dedicato a Livatino sequestro di beni da 400 mila euro a usurai della Stidda.
Sequestro,beni,esponenti,Stidda,usura,Agrigento
Sequestro di beni ad un appartenente alla stidda con dedica al giudice Rosario Livatino che da pubblico ministero nell’aprile del 1986 fece condannare ad oltre 22 anni di reclusione (ridotti in appello a 17) il canicattinese Antonio Maira, oggi 77enne. Ieri in Questura ad Agrigento, il primo dirigente Daniele De Girolamo, alla guida della Divisione […]
Dagli inerti ai bar, l’intero patrimonio affidato all’amministratore giudiziario.
Sequestro,beni,imprenditori,Lobello,contiguità,'ndrine,Grande,Aracri,Arena,Mazzagatti,Catanzaro
Dal cemento alla ristorazione, è lungo ‘elenco dei beni sequestrati alla famiglia Lobello. Sequestrate totalmente le imprese Cantieri Edili Iniziativa ’83 srl con sede legale a Catanzaro, Costruzioni Futura Immobiliare Srl con sede legale a Catanzaro, Metalcantiere Lobello srl con sede legale a Simeri Crichi, la Cal. Bi. In. Srl con sede legale a Catanzaro, […]
Sigilli all’impero dei “re” del cemento,.
Sequestro,beni,imprenditori,Lobello,contiguità,'ndrine,Grande,Aracri,Arena,Mazzagatti,Catanzaro
«Imprenditori in affari e contigui alla ‘ndrangheta» che da circa un ventennio avrebbero asservito «le ditte e le aziende di cui sono titolari agli interessi e alle esigenze delle cosche Grande Aracri, Arena e Mazzagatti». Così la Seconda sezione penale, misure di prevenzione, presidente Giuseppe Valea, traccia l’identikit della famiglia Lobello gruppo imprenditoriale catanzarese tra […]
Le agenzie funebri del boss e del genero: sequestro da 600 mila euro.
Operazione,Maredolce2,sequestro,beni,Luigi,Scimò,Palermo
Un sequestro di beni per 600 mila euro nei confronti di suocero, boss di mafia, e del genero, imprenditori nel settore delle onoranze funebri e già coinvolti nell’operazione Maredolce 2. Il provvedimento emesso dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale è scattato nei confronti di Luigi Scimò (detto Fabio), 58 anni, e Pietro Di Marzo, […]
