Il Tribunale di Messina, Sezione misure di prevenzione, presidente Lia Silipigni, relatore Domenico Armaleo e giudice Simona Monforte, a seguito di due relazioni fatte pervenire dall’amministratore giudiziario, avv. Agatino Dalmazio, hanno esteso ad altri beni rinvenuti di recente il sequestro che era stato ordinato, con decreto del 22 febbraio scorso, nei confronti del barcellonese Sebastiano […]
tematica: SEQUESTRO BENI
È “vicino” ai barcellonesi. Il Ros gli sequestra i beni
I carabinieri del Ros hanno eseguito un sequestro di beni per circa 65mila euro a carico del 58enne Giuseppe Antonino Treccarichi, ritenuto “vicino” al gruppo mafioso dei barcellonesi e condannato in via definitiva per l’operazione antimafia “Gotha 4”. Il decreto è della sezione misure di prevenzione del Tribunale di Messina presieduta dal giudice Maria Vermiglio, […]
?Ndrangheta e affari, sequestro milionario a Parma e Reggio Emilia.
Sequestro,beni,Antonio,Muto,imprenditore,'ndrina,Grande,Aracri,Cutro
. Ancora un maxi sequestro sull’asse Reggio Emilia-Cutro. Questa volta a finire nel mirino stato Antonio Muto, 67enne imprenditore di origine cutrese, al quale la Direzione investigativa antimafia ha disposto i sigilli su un patrimonio del valore di 10 milioni e 500 mila euro. Il provvedimento restrittivo (che segue a un altro sequestro sugli […]
®Riciclaggio per una cosca¯. Maxi sequestro nelle Marche.
Sequestro,beni,riclaggio,contiguit ,clan,Resuttana,Palermo
Ô imputato per un antico sodalizio con un esponente mafioso del mandamento Resuttana l’imprenditore edile Giancarlo Iorio Gnisci, al quale la polizia ha sequestrato ieri un patrimonio di sei milioni di euro. Da oltre 20 anni le sue aziende lavorano nelle Marche, ma la sua origine calabrese. Ô sotto processo al tribunale del capoluogo […]
Dell’Utri, i pm insistono per il sequestro.
Richiesta,sequestro,beni,Marcello,Dell'Utri,Palermo
Di chi erano quei soldi? Tanti, troppi, una marea di denaro quello che stato trovato a Marcello Dell?Utri, fra titoli, conti, immobili, societ , aziende, partecipazioni azionarie: la Procura di Palermo riteneva che ci fosse una sproporzione tra le capacit di produrre reddito e quelle ricchezze, ma il Tribunale dice di no al sequestro finalizzato […]
Salta fuori un altro tesoro del Sacco,
Nuovo,sequestro,beni,imprenditore,Francesco,Zummo,Palermo
Una cospicua parte del tesoro rimasto nell’ombra del costruttore in odor di mafia Francesco Zummo stata scovata dagli investigatori della guardia di finanza tra la citt e l’estero. Un patrimonio stimato in 35 milioni di euro, composto da otto ville in viale Regione Siciliana 3610, conti, risparmi e investimenti finanziari. L?imprenditore, oggi novantenne, era […]
®Soldi estorti e fatti sparire¯: a Favara maxi-sequestro di beni.
Sequestro,beni,estorsioni,riciclaggio,omicidio,Favara
Il finto preliminare di vendita di un immobile, stipulato dall?amministratrice con la sua stessa societ che non paga e perde la caparra di 700 mila euro: i soldi furono poi fatti sparire investendoli in polizze e diamanti. I soldi delle estorsioni ai dipendenti, ai quali sarebbe stato imposto per anni il ®cavallo di ritorno¯ sugli […]
Il Riesame dissequestra il patrimonio di Montante.
Dissequestro,beni,Antonello,Montante,Caltanissetta
Dissequestrato il patrimonio di Antonello Montante che era stato messo sotto tutela dalla corte di appello di Caltanissetta presieduta da Andreina Occhipinti su richiesta del Comune, parte civile nel processo con rito abbreviato in cui l?ex leader degli industriali stato condannato a 8 anni in appello per associazione a delinquere, corruzione e accesso abusivo […]
Il Riesame accoglie il ricorso di Montante restituita una parte dei beni sequestrati.
Processo,Sistema,Montante,restituzioni,beni,sequestrati,Caltanissetta
Il tribunale del Riesame ha annullato il provvedimento di sequestro dei beni all?ex leader di Confindustria Sicilia Antonello Montante, ritenendolo infondato e ordinando la restituzione di tutti gli immobili. La Corte d?Appello di Caltanissetta presieduta da Andreina Occhipinti, dopo la condanna di secondo grado, accogliendo la richiesta del Comune di Caltanissetta, costituitosi parte civile, aveva […]
Mafia, sigilli ai beni dell’imprenditore Enea.
Sequestro,beni,Girolamo,Enea,condannato,appello,cosche,Tommaso,Natale,san,Lorenzo
Beni del valore di mezzo milione di euro finiscono sotto sequestro per mafia. Gli investigatori della Dia hanno congelato il patrimonio dell?imprenditore edile Girolamo Enea di 50 anni, condannato in appello a cinque anni di reclusione con l?accusa di essere legato alle cosche di San Lorenzo e Tommaso Natale. In particolare, a Enea, ritenuto un […]
