Trecentomila euro. A tanto ammonta il valore dei beni mobili e immobili sequestrati al termine di un’attività di indagine, condotta dalla Procura della Repubblica di Catania. I beni, secondo il Tribunale etneo, appartengono al boss paternese Salvatore Assinnata, tornato da pochi giorni in libertà, dopo un lungo periodo di carcerazione. Ad emettere il provvedimento, è […]
tematica: SEQUESTRO BENI
Mafia, sequestrati beni per un milione ad Angelo Porcino.
Sequestro,beni,Angelo,Porcini,clan,Barcellonesi,Barcellona,PdG
Su richiesta della Direzione distrettuale antimafia, il Tribunale di Messina, Sezione misure di prevenzione, ha emesso un decreto di sequestro di tutti i beni immobili e mobili finalizzato alla confisca nei confronti dell’esponente della “famiglia mafiosa dei barcellonesi”, Angelo Porcino, 66 anni. Il sequestro dei beni, richiesto dal procuratore aggiunto Vito Di Giorgio e dal […]
Sequestrati 20 milioni a un imprenditore.
Sequestro,beni,contiguità,mafia,Catania
Beni mobili ed immobili per 20 milioni di euro sono stati sequestrati da militari della Finanza, con il supporto del Scico e del Comando provinciale delle Fiamme Gialle di Bologna, a Salvatore Randone, imprenditorie originario di Misterbianco (Catania) e residente a Rimini, attivo nel settore delle costruzioni e nella lavorazione dei metalli. Le Fiamme Gialle […]
Sequestrati i beni a Sebastiano Puliafito.
Sequestro,beni,Sebastiano,Puliafito,clan,Barcellonesi,Messina
Su richiesta della Procura distrettuale antimafia di Messina, il Nucleo di polizia economico finanziaria e del Gico della Guardia di finanza di Messina ha eseguito ieri un sequestro preventivo del patrimonio societario, mobiliare e immobiliare, per un valore stimato di oltre un milione di euro, riconducibile al barcellonese Sebastiano Puliafito, 57 anni, ex agente di […]
Gli affari calabresi e romani dell’imprenditore Borrelli.
Sequestro,beni,Giuseppe,Borrelli,contiguità,clan,Sibaritide,Cosenza
Il sequestro di 22 milioni di euro operato dalla Dda di Catanzaro a Giuseppe Borrelli, 52enne originario di Altomonte, racconta ben più di quanto, invece, dicono i pochi rapporti societari a lui intestati direttamente. Le indagini patrimoniali operate dagli inquirenti coprono un arco temporale che va dal 2009 al 2019 e, a parere dei giudici, […]
Patrimonio di origini sospette. Sequestrati beni per 22 milioni.
Sequestro,beni,Giuseppe,Borrelli,contiguità,clan,Sibaritide,Cosenza
Una ricchezza “sospetta”. Accumulata attraverso società operanti in vari settori – edilizia, raccolta dei rifiuti, produzione di caffè e birra – sia in Calabria che nel Lazio. Una ricchezza che Giuseppe Borrelli, 52 anni, originario di Altomonte e con affari messi in piedi sia nella Sibaritide che in provincia di Roma, avrebbe accumulato in modo […]
‘Ndrangheta, sequestrati beni nel Lazio e a Gioia Tauro.
Sequestro,beni,uomini,'ndrina,Piromalli,Gioia,Tauro
Sequestro di beni ai fini di confisca per un valore di 3 milioni di euro tra appartamenti, locali commerciali, polizze assicurative e partecipazioni in società. È quanto eseguito dai poliziotti della Questura, su disposizione del Tribunale di Roma – Sezione Misure di Prevenzione, nei confronti di due persone ritenute legate alla famiglia dei Piromalli. Per […]
I sigilli pure all’appartamento di lusso.
Gestione,beni,confiscati,sequestro,appartamento,commercialista,Lipani,Palermo
Il management dei beni confiscati produceva anche denaro per le sue tasche. Migliaia di euro che, sommati in sette anni, supererebbero il milione e mezzo. Ieri è scattato un nuovo sequestro per il commercialista ed ex amministratore giudiziario Maurizio Lipani, 56 anni, già nel ciclone delle indagini per peculato e riciclaggio: a finire sotto chiave, […]
‘Ndrangheta: sequestro da oltre 10 milioni di euro al padre dell’ex calciatore Iaquinta.
Sequestro,beni,Giuseppe,Iaquinta,contiguità,'ndrina,Grande,Aracri,Crotone
La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione a un decreto di sequestro di un patrimonio di oltre 10 milioni emesso dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Bologna, su proposta del direttore della Dia, nei confronti di un imprenditore ritenuto appartenente alla ‘ndrangheta operante in Emilia-Romagna. Si tratta di Giuseppe Iaquinta, padre dell’ex calciatore […]
Sigilli ai beni di Giuseppe Iaquinta, «referente» dei Grande Aracri.
Sequestro,beni,Giuseppe,Iaquinta,contiguità,'ndrina,Grande,Aracri,Crotone
Prima la condanna a 13 anni di reclusione a dicembre 2020 nel processo d’appello scaturito dall’operazione “Aemilia” adesso il maxi-sequestro di beni per un valore di 10 milioni di euro. Piomba una nuova tegola giudiziaria sul 63enne di Cutro Giuseppe Iaquinta, il padre di Vincenzo, l’ex calciatore campione del mondo nel 2006 ed ex attaccante […]
