Ci sono anche alcuni orologi di lusso, lingotti d’oro e un impianto fotovoltaico tra i beni per un valore di 15 milioni di euro che sono stati sequestrati ad Antonio Gallo, imprenditore nel settore dell’antinfortunistica, coinvolto nell’operazione Basso profilo del gennaio 2021. La Dia ha dato esecuzione a un decreto di sequestro di beni ai […]
tematica: SEQUESTRO BENI
Gli affari sporchi, l’ombra della mafia: così gli imprenditori Siverino avevano accumulato una ricchezza (ora sequestrata) in tutta Italia
Ci sono gli affari “sporchi” nel settore degli autotrasporti e anche quelli nella commercializzazione dei prodotti petroliferi dietro al sequestro di beni – del valore di 98 milioni di euro – eseguito dai finanzieri di Catania nei confronti di due imprenditori adraniti Antonio Siverino (Detto U miliardario) e il figlio Francesco. Per gli investigatori sono […]
Sequestro da 6 milioni ai danni di un “imprenditore” delle ’ndrine
Le “mani” dello Stato sui beni immobili milionari gestiti nel Nord Italia da persone ritenute vicine a famiglie di ‘ndrangheta. Ammonta, a circa 6 milioni di euro il valore dei beni sottoposti a sequestro in Lombardia, nell’hinterland milanese, al reggino Pietro Paolo Portolesi, 52 anni, originario di Platì. Per i magistrati antimafia della Dda di Milano […]
Sigilli al patrimonio di Giovanni Arrigo. «Frutto di profitti illecitamente acquisiti»
Ha fatto parlare di sé per vicende giudiziarie, soprattutto tra il 1992 e il 2018,Giovanni Arrigo, messinese di 48 anni. Adesso, sul suo capo si abbatte un sequestro del valore di 350mila euro (finalizzato alla futura confisca), emesso dal Tribunale di Messina-Misure di prevenzione di pubblica sicurezza. Ciò che ha accumulato nel tempo, mattone dopo […]
Sigilli ai beni di Calcò Labbruzzo
Dopo oltre un decennio dall’operazione antimafia “Gotha”, scattata all’alba del 24 giugno del 2011, si torna a parlare del silente boss che viveva fra Tripi e Falcone Salvatore Calcò Labbruzzo, 71 anni, arrestato all’epoca e condannato nel 2018 in via definitiva alla pena dell’ergastolo per la sua appartenenza al gruppo mafioso dei Barcellonesi ed, in […]
Sequestro da 6 milioni a imprenditore agricolo di Capizzi
Un elenco impressionante di terreni agricoli, oltre cento, sparsi per mezza Sicilia. E poi «significative movimentazioni dei rapporti di conto corrente», ed ancora un «anomalo incremento di ricchezza». C’è questo ed altro tra le ragioni che hanno portato al maxi sequestro di beni, valore stimato di circa 6milioni di euro, a carico del 55enne imprenditore agricolo […]
Villabate: sequestrati beni a Francesco Terranova e Vito Traina, accusati di fare parte del clan
I carabinieri del nucleo investigativo di Palermo hanno eseguito un provvedimento di sequestro beni, richiesto dalla Direzione distrettuale antimafia di Palermo, per un valore di 500 mila euro nei confronti di Francesco Terranova e Vito Traina, accusati di fare parte della famiglia mafiosa di Villabate e rimasti coinvolti nell’operazione Luce. Terranova è agli arresti poiché […]
Palermo, sequestrata impresa edile a Giuseppe Sansone: fu autista del boss Totò Riina
La polizia su proposta congiunta del procuratore del questore di Palermo, ha dato esecuzione al decreto del Tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione, con il quale ha disposto nei confronti di Giuseppe Sansone, di 72 anni, il sequestro di un’impresa edile di proprietà di un congiunto. L’azienda si trova a Palermo, in zona […]
La polizia di Catania sequestra i beni di un sorvegliato speciale “organico” al clan Santapaola
Beni per 1,5 milioni di euro sono stati sequestrati ai fini della confisca dalla polizia di Catania a un sorvegliato speciale di 60 anni, Giovanni Fraschilla, ritenuto vicino al clan Santapaola. Il provvedimento ha riguardato tre imprese commerciali tra Catania e Giardini Naxos (Messina), una del settore del noleggio veicoli, quattro immobili, undici veicoli e […]
Bagheria, sigilli ai beni del boss Testa
Ammontano a 800 mila euro i beni sequestrati a Nicolò Testa, 60 anni, imprenditore edile in odore di mafia. Il sequestro è relativo ad un’impresa edile e alcuni terreni, tutti ricadenti nel territorio di Bagheria. L’operazione era finalizzata all’individuazione delle disponibilità economico-imprenditoriali riconducibili ad appartenenti all’organizzazione mafiosa Cosa nostra svolte dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri […]
