Quel cantiere che doveva condurre gli sciatori sulle vette del Monte Botte Donato, in cima alla Sila, è uno snodo cruciale dell’inchiesta “Cinque lustri” imbastita dalla procura antimafia di Catanzaro. Un appalto a sei zeri che ha acceso gli appetiti dei clan.
località: Cosenza
L’imprenditore e il “re del pesce”.
Operazioni,Cumbertazione,cinque,lustri,ndrine,Piromalli,Bagalà,arresti
Il carisma del padrino. Un carisma di cui si giovava Giorgio Barbieri, l’imprenditore qurantunenne aggiudicatario dei più importanti lavori pubblici in corso di realizzazione nell’alta Calabria. Dall’aviosuperficie di Scalea all’impianto di risalita di Lorica, passando per l’avveniristica piazza Bilotti di Cosenza. Franco Muto, 77 anni, il “re del pesce” di Cetraro, è stato il nome […]
Il vescovo di Locri restituisce l’offerta. “Sono soldi sporchi”.
Vescovo,Locri,rifiuto,aiuto,economico,imprenditori,collusi,'ndrangheta
L’indicazione del vescovo di Locri Francesco Oliva è stata chiara: le offerte che puzzano di ‘ndrangheta non si accettano. E così il parroco di Bovalino, paese della provincia di Reggio Calabria colpito dall’alluvione dei 2015, è andato in banca e ha emesso due bonifici, indirizzati ad altrettante ditte che avevano inviato cinquemila euro ciascuna per […]
Omicidio Cocò due arresti.
Omicidio,Cocò,arresti
Il “topo” e panzetta” così venivano soprannominati, Cosimo Donato, 38 anni e Faustino Campilongo, 39 di Firmo, finiti in manette con l’accusa di omicidio premeditato e distruzione di cadavere . Sarebbero stati loro a bruciare i corpi del piccolo Cocò, ucciso insieme a Giuseppe Iannicelli e a Tousse Ibtissam, la giovane marocchina compagna del nonno […]
‘Ndrangheta, 7 arresti per appalti truccati. Indagato ex assessore Calabria Michele Trematerra.
Blitz,arresti,ndrina,Lanzino-Ruà
Sette persone arrestate e due politici indagati per un’inchiesta della Dda di Catanzaro che ha svelato gli affari della cosca ‘ndranghetista dei Lanzino-Ruà nel territorio di Acri. Indagati l’ex assessore all’Agricoltura della regione Calabria Michele Trematerra (Udc) – che rimane in stato di libertà – per concorso esterno in associazione mafiosa e per concussione l’ex […]
Operazione Doomsday, colpo a clan zingari. Fermate 13 persone.
Operazione,Doomsday,arresti,clan,Rango,Zingari,Cosenza
I Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Cosenza hanno eseguito 13 fermi nei confronti di presunti esponenti della cosca ‘Rango-Zingari’, accusati di associazione per delinquere di tipo mafioso, estorsione aggravata, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e detenzione e porto illegale di armi. I provvedimenti sono stati emessi sulla scorta delle indagini […]
Assicuratore arrestato per usura a cliente.
Arresto,usura,assicuratore
E’ stato arrestato e posto ai domiciliari su disposizione del GIP del tribunale di Cosenza dai carabinieri di Rende Francesco Russo, 32enne originario di Altomonte, residente a Montalto Uffugo, agente di una nota compagnia di assicurazioni. L’uomo è indagato per usura aggravata ed è stato arrestato mentre era nel suo ufficio di Taverna di Montalto […]
Le “quote rosa” della ’ndrangheta.
Donne,'ndrangheta,comando,clan
Donne di ‘ndrangheta. Nella Serpa, cugina del temuto e irriducibile boss di Paola, Mario, è stata condannata a 18 anni di reclusione perchè ritenuta “reggente” del clan. Non solo: la Serpa risulta attualmente imputata davanti alla Corte di assise di Cosenza come mandante di alcuni delitti di mafia. La sua condanna ripropone il tema del […]
Patto tra ‘ndrangheta e casalesi per governare l’Emilia Romagna.
Rapporti,'ndrangheta,camorra,Emila romagna
L’uso deviato dell’emigrazione. E un patto stretto tra le cosche calabresi ed i casalesi. Le ultime inchieste condotte dalle Dda di Catanzaro e Bologna, coordinate dai procuratori Antonio Vincenzo Lombardo e Roberto Alfonso, e l’articolato rapporto stilato dalla Direzione nazionale antimafia diretta da Franco Roberti, fotografano la paciosa Emilia Romagna come una terra scelta dalla […]
Il nonno del piccolo “Cocò” era pronto a pentirsi.
Nicolino,Campilongo,omicidio,nonno,pentimento,lettera
L’uomo poi vittima dell’agguato costato la vita pure al nipotino, pare avesse anche in passato fatto discutere di sé. Accade quando, coinvolto nell’operazione “Katrina” scattata il primo febbraio del 2006 per ordine della procura di Castrovillari, ammise di aver avuto delle armi da Fioravante Abbruzzese, “reggente” dell’omonimo clan, assassinato nell’ottobre del 2002 a Cassano.
