Confiscato dalla Guardia di finanza patrimonio “sospetto” a Trebisacce

Un’offensiva condotta senza soste. La Sibaritide rimane per Procura antimafia di Catanzaro, guidata da Salvatore Curcio, una priorità nell’area settentrionale della regione. Nella florida Piana, cara nell’antichità ai “colonizzatori” greci, s’incrociano i tempi moderni gli interessi di cosche di ‘ndrangheta di particolare pericolosità. Non solo: sulle rive del mar Ionio è nata un’alleanza assolutamente unica […]

I killer calabresi “in trasferta” attivi in Veneto e Valle d’Aosta

La coppia uccisa e il killer “in trasferta”. Umberto Pietrolungo, 58 anni, di Cetraro, è stato condannato all’ergastolo con l’accusa di aver assassinato, a Vicenza, il 25 febbraio del 1991, l’avvocato Pierangelo Fioretto e la moglie, Mafalda Begnozzi. Il civilista veneto era curatore di fallimenti milionari e non aveva alcun diretto rapporto con la ‘ndrangheta. […]

Il conduttore televisivo Occhiuzzi sotto programma di protezione

Il coraggio della denuncia. Francesco Occhiuzzi, 62 anni, conduttore televisivo e presentatore di grandi eventi in Calabria, ha svelato nel maggio scorso di essere rimasto vittima dell’usura per trenta lunghi anni. Pagava in silenzio, sopportando interessi moratori da capogiro. Le dichiarazioni rilasciate al procuratore capo di Paola, Domenico Fiordalisi, hanno determinato l’arresto di una coppia […]

Spaccio di sostanze stupefacenti. Notificate 9 misure cautelari

L’area urbana bruzia crocevia dello spaccio di droga. Il procuratore Vincenzo Capomolla l’aveva promesso all’atto dell’insediamento che avrebbe affrontato con determinazione il problema della vendita degli stupefacenti e della loro capillare diffusione. E così è stato. I carabinieri ieri hanno notificato 9 misure cautelari ad altrettanti indagati finiti sott’inchiesta a vario titolo per le ipotesi […]

Il maxiprocesso e il ruolo delle donne nella ’ndrangheta del Cosentino

L’altra faccia delle ‘ndrine. Il volto gentile delle donne irrompe pure sulla scena criminale della Calabria settentrionale per effetto delle condanne inflitte nei due tronconi del maxiprocesso “Reset”. Così venne chiamata nel settembre di tre anni fa l’operazione che scombussolò, con l’esecuzione di 202 misure cautelari, gerarchie, affari, connivenze e infiltrazioni della ‘ndrangheta nel Cosentino. […]

Intimidazioni a sindaci e assessori. La Calabria sotto attacco dei clan

La tregua è impossibile nel Sud del Sud dell’Italia dove il potere mafioso continua a scorticare la libertà e la democrazia. Tutto il Mezzogiorno rischia di rimanere imprigionato in una pericolosissima faglia temporale tra storia e memoria. Qui i clan non accettano di essere messi in discussione. Nemmeno negli aspetti più marginali dei loro interessi. […]

“Reset”, conclusa la requisitoria. Pesanti richieste avanzate dai Pm

Sei gruppi confederati determinati a gestire gli affari criminali nell’area urbana e nell’area della Valle dell’Esaro. Sei gruppi con una loro gerarchia descritta dai magistrati antimafia della Dda di Catanzaro, Vito Valerio e Corrado Cjubellotti, nel corso di una lunga e articolata requisitoria conclusa ieri con le richieste di pena. La maxinchiesta “Reset” trova dunque […]