A sollecitare il provvedimento è stato il sostituto procuratore generale Eugenio Facciolla, profondo conoscitore delle dinamiche criminali cosentine. In azione gl’investigatori del Ros e del Comando provinciale di Cosenza, coordinati dal colonnello Francesco Ferace. L’operazione è stata battezzata dal procuratore distrettuale, Antonio Vincenzo Lombardo e dall’aggiunto, Giuseppe Borrelli, la “Tela del ragno” perché ricostruisce la […]
località: Cosenza
Fondi antiusura, nuove accuse a Vecchione.
Fondi, antiusura,Vecchione,confidi,cosenza
I Confidi naufragano sotto i venti impetuosi d’una burrasca giudiziaria. Il presidente della “Finlabor” di Cosenza, Gianfranco Vecchione, 53 anni, è infatti destinatario di un nuovo provvedimento restrittivo firmato ieri dal gip, Livio Cristofano. Questa volta l’accusa è di tentata concussione. Il cin-quantatrenne avrebbe fatto delle avances sessuali a una imprenditrice che chiedeva di poter […]
Usura, le vittime incastrano i “cravattari”.
Usaura.
Un’operazione dei carabinieri del Reparto operativo provinciale porta all’arresto di dieci persone con lo smantellamento di un lucroso giro di prestiti a strozzo. Fondamentale la collaborazione degli imprenditori.
La ‘ndrangheta è ormai un pericolo internazionale.
'Ndrangheta,relazione,Dna
A dare questa allar¬mante immagine della ‘ndrangheta è l’ultima relazione sull’attività annuale della Direzione nazionale antimafia. Secondo gli analisti, i clan puntano a consolidare la propria supremazia «con immutata arroganza», forti di una disponibilità finanziaria praticamente «illimitata» (frutto per lo più del traffico di stupefacenti e di lucrosi investimenti immobiliari e di imprese) e di […]
Anche il boss Ettore Lanzino tra gli operai della “Rende 2000”.
Ettore Lanzino
Il riserbo del pm antimafia Pierpaolo Bruni è impenetrabile, ma pare che tra i documenti acquisiti di recente dagl’investigatori del vicequestore Antonino Cannarella e del tenente colonnello Vincenzo Franzese ci siano pure le prove dell’assunzione del superboss latitante Ettore Lanzino nella cooperativa “Rende 2000”. Assunzione e, successivo licenziamento da latitante.
Chiesto in aula l’arresto del pentito Amodio.
Francesco Amodio.
Il Pm Vincenzo Luberto ritiene cheil collaboratore di giustizia abbia taciuto la propria parteceipazione ad un agguato di ‘ndrangheta. Per gli omicidi Marchio e Calvano, invocato il carcere a vita per i boss Ettore Lanzino e Domenico Cicero.
Fondi antiusura gestiti fraudolentemente.
Giuseppe Carotenuto
Il Giano bifronte della politica. La parabola umana e istituzionale di Giuseppe Carotenuto, 52 anni, la¬scia sbigottiti. Il consigliere provinciale del centrodestra era da tempo apparentemente impegnato accanto agli imprenditori in difficoltà nella veste di presidente della società di Confidi “Opus Homini” con la quale distribuiva finanziamenti elargiti dal Fondo nazionale antiusura. Concretamente, invece, proprio […]
I rapporti d’affari tra i casalesi e la ‘ndrangheta.
Clan Casalesi,'ndrangheta,affari illeciti
La ‘ndrangheta e i casalesi. Un rapporto antico riesplorato dopo l’arresto a Casapesenna di Michele Zagaria, detto “capastorta”. L’ultimo padrino della consorteria camorristica è stato scovato, nelle scorse settimane, in un bunker sotterraneo.
Il trasversalismo politico della ‘ndrangheta.
'Ndrangheta,politica,Nord Italia
La `ndrangheta non ha ideologia. Corteggia politici di tutte le estrazioni e cerca contatti con esponenti istituzionali che possano garantire piccoli e grandi favori. Il procuratore aggiunto di Reggio Calabria, Nicola Gratteri, ha ripetuto più volte in questi anni che le «cosche non fanno politica» nel senso che appoggiano candidati o eletti «utili solo agli […]
Scacco matto alla ‘ndrangheta, 16 arresti.
Clan Lanzino-Presta
Disarticolato da Polizia, Dia e Crabinieri il clan guidato dal superboss Ettore Lanzino e dal Latitante Francon Pfresta. Fatta Luce su tre omicidi. Sott’inchiesta per mafia il consigliere provinciale Umberto Bernaudo e l’ex assessore Pietro Ruffolo (Pd).
