Antonio Franzese, il nuovo pentito della ‘ndrangheta comincia a rivelare i primi particolari sul narcotraffico controllato dal clan Iamonte. Spuntano nomi di personaggi insospettabili come due avvocati settentrionali.
località: Reggio Calabria
‘Ndrangheta, spunta un altro pentito.
'Ndrangheta, spunta un altro pentito.
Antonio Franzese, 46 anni, vicino al clan Iamonte di Melito Porto Salvo, ha iniziato a collaborare con il sostituto procuratore Francesco Mollace. L’uomo è tra gli imputati dell’operazione ‘Scilla’ ed ha svelato i retroscena di un business legato agli stupefacenti.
Pene pesanti per i boss di ‘Modena’.
Pene pesanti per i boss di 'Modena'.
Undici condanne per complessivi 127 anni e 8 mesi di reclusione e tre assoluzioni. Sono queste le richieste fatte dal Pm Mollace, a conclusione della requisitoria pronunciata nel processo ‘Casco’ contro la cosca Libri-Zindato, che controllava illegalmente il territorio estorcendo denaro e spacciando droga.
Lo scontro per il controllo del ‘locale’ di S.Sperato.
Lo scontro per il controllo del 'locale' di S.Sperato.
Dal banco dei testimoni Paolo Iannò è stato chiamato a deporre nel processo per l’operazione ‘Maremonti’. Il pentito ha riferito sulle vicende del ‘locale’ di S. Sperato, di pertinenza della famiglia Serraino e oggetto di una accesa disputa.
Cancellati tre dei quattro ergastoli.
Cancellati tre dei quattro ergastoli.
La Corte d’assise d’appello di Reggio, nell’ambito del Processo ‘Olimpia 3’ ha profondamente riformato la sentenza di primo grado. Infatti, sono stati cancellati tre dei quattro ergastoli e numerose condanne a pene detentive.
Colpita l’ala palermitana dei ‘narcos’.
Colpita l'ala palermitana dei 'narcos'.
Sedici arresti sono stati disposti dal gip Garreffa, su richiesta del pm Gratteri, nel secondo troncone dell’operazione ‘Igres’, l’inchiesta avviata due anni fa e che nel maggio scorso aveva smantellato un’organizzazione criminale composta da cosche della ‘ndrangheta della Locride e famiglie di Cosa nostra.
Blitz antiriciclaggio.
Blitz antiriciclaggio.
Una grossa opererazione antiriciclaggio ha interessato numerose città italiane ed anche località estere. Trenta gli ordini di custodia cautelare. Secondo prime indiscrezioni esisteva un complesso rapporto criminale tra ‘ndrangheta reggina, Cosa nostra e malavita francese e americana.
Cinque ergastoli confermati, otto le assoluzioni.
Cinque ergastoli confermati, otto le assoluzioni.
Sentenza d’appello nel processo ‘Olimpia 3’, riguardante omicidi e tentati omicidi che sono stati compiuti nell’ultima guerra di mafia a Reggio Calabria. La Corte ha confermato alcune dure condanne che erano state inflitte in primo grado, procedendo anche ad otto assoluzioni.
Due ergastoli, una sola assoluzione.
Due ergastoli, una sola assoluzione.
Sentenza d’appello per il processo scaturito dalla ‘Faida di Pppido’. Condannati all’ergastolo Domenico Polimeni e Giuseppe Mazzagatti. Assolto, invece, Giuseppe Zumbo.
Accuse da riformulare dopo Iannò.
Accuse da riformulare dopo Iannò.
Nel processo al comitato d’affari si è conclusa la requisitoria del pm Francesco Mollace che rilegge anche l’omicidio Ligato. Assoluzione per i politici e pene pesanti per il clan Libri, ma gli atti andranno rivisitati per quanto riguarda la materia associativa.
