Operazione della Dia a Gioia Tauro. Destinatari del provvedimento di confisca Francesco Chiodo e la moglie Giuseppina Bellocco, nipote di Umberto, considerato il capo dell’omonima cosca. Dalle indagini sarebbe emerso che il consulente è un elemento inserito nella cosca.
località: Reggio Calabria
Confiscati ad un consulente finanziario beni del valore di oltre 5 milioni di euro.
Confiscati ad un consulente finanziario beni del valore di oltre 5 milioni di euro.
Operazione della Dia a Gioia Tauro. Destinatari del provvedimento di confisca Francesco Chiodo e la moglie Giuseppina Bellocco, nipote di Umberto, considerato il capo dell’omonima cosca. Dalle indagini sarebbe emerso che il consulente è un elemento inserito nello stesso clan.
Il fiuto dei pastori tedeschi ha fatto scoprire 62 chili di cocaina.
Il fiuto dei pastori tedeschi ha fatto scoprire 62 chili di cocaina.
Grazie all’aiuto di due pastori tedeschi, il personale del Goa ha sequestrato 62 chili di cocaina del valore di oltre 3 milioni di euro. Sono finiti in manette i due corrieri Girolamo ed Emanuele D’Agostino, padre e figlio, entrambi incensurati.
Narcotrafficante preso in Brianza.
Narcotrafficante preso in Brianza.
Pasquale Mollica è stato catturato dal ‘Goa’. L’uomo, esponente di spicco dell’omonima cosca di Africo, era rientrato dalla Spagana dove trascorreva una latitanza dorata.
Narcotrafficante preso in Brianza.
Narcotrafficante preso in Brianza.
Pasquale Mollica è stato catturato dal ‘Goa’. L’uomo, esponente di spicco dell’omonima cosca di Africo, era rientrato dalla Spagna dove trascorreva una latitanza dorata.
Un criminale patto federativo.
Un criminale patto federativo.
Le rivelazioni di Paolo Iannò, stavolta, ricostruiscono i rapporti delle cosche reggine con i big della ‘ndrangheta lametina e cosentina. Svelati i retroscena di molti omicidi riconducibili alla guerra di mafia scatenata a cavallo tra gli anni ’80 e ’90.
Scambio di ‘favori’ mafia-‘ndrangheta.
Scambio di 'favori' mafia-'ndrangheta.
Rese note le rivelazioni del pentito siciliano Maurizio Blancato, morto suicida in carcere a Catania nell’ottobre 2002. Picciotti catanesi attraversavano lo stretto per compiere omicidi e percorso inverso effettuavano elementi delle cosche della Piana.
Altri due patteggiamenti.
Altri due patteggiamenti.
Al processo ‘Olimpia 3’ sono proseguite le richieste di patteggiamento da parte degli imputati. Demetrio Sesto Rosmini ha concordato la condanna a 30 anni di reclusione per quattro omicidi. Giovanni Imerti, invece, a 20 anni con l’accusa di omicidio e tentato omcidio.
‘Spedii io i tre proiettili a Falcomatà’.
'Spedii io i tre proiettili a Falcomatà'.
Continua la deposizione di Paolo Iannò nell’ambito del processo ‘Comitato d’affari’. Il pentito ha ribadito le sue responsabilita nelle intimidazioni al sindaco Italo Falcomatà. L’udienza si è chiusa con le dichiarazioni spontanee di due imputati: Pietro Cozzupoli, ex sindaco della città, e il boss Domenico Libri.
Duro colpo al clan del ‘Tiradritto’.
Duro colpo al clan del 'Tiradritto'.
Ennesima bufera giudiziaria sul clan Morabito di Africo. La polizia, infatti, ha decimato una cellula del ‘Tiradritto’ insediata in Lombardia ed Emilia-Romagna. Undici le ordinanze di custodia. Tra gli arrestati anche un ispettore di polizia e il medico del carcere di Parma.
