Beni mobili ed immobili, partecipazioni e numerose società, per un valore complessivo di circa 170 milioni di euro, sono stati confiscati dai militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Roma a un imprenditore siciliano, originario di Gioiosa Marea, – Pietro Tindaro Mollica, 56 anni – attivo nel settore degli appalti di opere pubbliche […]
località: Roma
’Ndrangheta presente in tutti i settori vitali.
Relazione,semestrale,DNA,mafie
Le mafie indirizzano gli investimenti pubblici, sparano molto meno, ma corrompono molto di più, diventano esse stesse “autorità pubblica”, sono in grado di governare processi e sorti dell’economia. E se Cosa Nostra siciliana registra una stagione di crisi – grazie ad arresti e alle confische inferti in questi anni dallo Stato – la ’ndrangheta è […]
‘Ndrangheta: Dna, presente in tutti settori nevralgici della politica, dell’amministrazione pubblica e dell’economia.
Relazione,semestrale,DNA,mafie
Nonostante arresti e condanne, le mafie (purtroppo) stanno benissimo. La ‘ndrangheta soprattutto. È questo il quadro – amaro – tracciato dalla procura nazionale antimafia nella relazione con cui annualmente fa il punto sulle attività svolte dalle diverse Dda durante l’anno. Il 2016 – emerge dal documento – è stato un anno di successi, investigativi e […]
Roma, confiscati beni per 170milioni a imprenditore siciliano.
Pietro,Mollica,confisca,beni,clan,Barcellona
Il provvedimento del Tribunale capitolino – Sezione per l’applicazione delle misure di prevenzione, eseguito dagli specialisti del Gico, il gruppo investigazione Criminalità Organizzata diretto dal colonnello Gerardo Mastrodomenico, arriva al termine di complesse indagini di polizia economico finanziaria, avviate nel febbraio 2015 su delega della procura di Roma, nel cui ambito sono state confermate e […]
Riina, insorgono le famiglie delle vittime: “Loro non hanno avuto morti dignitose”.
Cassazione,morte,dignitosa,Riina,scarcerazione
“Mio padre non ha avuto una morte dignitosa”. È secca e adirata la reazione a caldo di Rita Dalla Chiesa alla notizia della possibile scarcerazione di Totò Riina. E come lei Sonia Alfano, ora parlamentare di Mdp, e Franco La Torre. Nomi e figure simbolo del tributo di vite pagato alla mafia in Sicilia. E […]
Riina, per la Direzione nazionale antimafia è ancora il capo di Cosa nostra.
Totò,Riina,scarcerazione,Cassazione
Dicono due mafiosi palermitani, intercettati dai carabinieri del Ros, nei mesi scorsi: “Se non muoiono tutti e due, luce non ne vede nessuno”. Il riferimento è a Bernardo Provenzano e a Salvatore Riina, il primo è morto nel luglio scorso. “Luce non ne vede nessuno” vuol dire che tutte le nomine di vertice sono bloccate […]
Mafia, Cassazione: Riina malato, ha diritto a morte dignitosa.
Cassazione,morte,dignitosa,Riina,scarcerazione
Il “diritto a morire dignitosamente” va assicurato ad ogni detenuto. Tanto più che fermo restando lo “spessore criminale” va verificato se Totò Riina possa ancora considerarsi pericoloso vista l’età avanzata e le gravi condizioni di salute. La Cassazione apre così al differimento della pena per il capo di Cosa Nostra, ormai ottantaseienne e con diverse […]
Juventus, Agnelli a commissione antimafia: “Stadio piccolo, favorito bagarinaggio”.
Audizione,Agnelli,commissione,antimafia
Le infiltrazioni mafiose nella curva della Juventus, per il presidente Agnelli, hanno un (altro) responsabile: le forze dell’ordine. Lo lascia intendere più volte Andrea Agnelli, durante l’audizione in Commissione Antimafia. Ricordando prima di tutto che “A dialogare nella questione stadio siamo in tre e non due: gli ultrà parlano con società e forze dell’ordine. I […]
Riciclaggio, sequestrato a Roma Assunta Madre, il ristorante dei vip: arrestato il titolare.
Sequestro,ristorante,Assunta,Madre,riclaggio,intestatazione,fittizia,beni,arresti
Nessun attore, politico o calciatore. Questa volta a fare visita ad Assunta Madre, il ristorante dei vip a due passi dalla sede della Direzione nazionale antimafia, sono stati poliziotti della squadra mobile e i finanzieri del nucleo speciale di polizia valutaria. All’alba hanno sequestrato il locale di via Giulia, suggestiva location dal cuore del centro […]
Sequestrati gli elenchi dei massoni siciliani e calabresi.
Sequestro,elenchi,massoneria,Sicilia,Calabria,infiltrazioni,mafiose
Alla fine l’epilogo atteso (o temuto) c’è stato: lo Scico della Guardia di Finanza ha sequestrato gli elenchi degli iscritti, dal 1990 a oggi, alle logge di Calabria e Sicilia delle associazioni massoniche Grande Oriente d’Italia, Gran Loggia Regolare d’Italia, Serenissima Gran Loggia d’Italia e Gran Loggia d’Italia degli Antichi Liberi Accettati Muratori così come […]
