L’ultima frontiera della mafia: indebiti risparmi d’imposta.

Mafia,affari,risparmii,imposta

Alle mafie non basta più capitalizzare i proventi illeciti in attività imprenditoriali sempre più remunerative: l’ennesima frontiera del business mafioso è quella degli indebiti risparmi d’imposta. Questa “virata” – mette nero su bianco la Dia, la Direzione investigativa antimafia guidata dal generale della Gdf Nunzio Antonio Ferla, nella relazione sul primo semestre 2016 appena spedita […]

L’intervista a monsignor Montenegro: «Non delinque soltanto chi spara ma chiunque viva nell’illegalità» .

Intervista,Monsignor,Montenegre,Cosa,nostra,Papa,Francesco

«Papa Francesco ci avvisa tutti. Ci mette in guardia non soltanto contro una mafia che spara, ma contro qualsiasi tentazione condotta che elevino i soldi al di sopra della dignità della persona umana. Ci avverte del pericolo della corruzione e del potere che il profitto può esercitare su chiunque, non solo della criminalità nel suo […]

Papa Francesco: «I soldi delle mafie sporchi di sangue. Il loro potere è iniquo».

Incontro,Papa,Francesco,Direzione,Nazionale,Antimafia

Dio tocchi «il cuore degli uomini e delle donne delle diverse mafie, affinché si fermino, smettano di fare il male, si convertano e cambino vita. Il denaro degli affari sporchi e dei delitti mafiosi è denaro insanguinato e produce un potere iniquo, e tutti sappiamo che il diavolo entra dalle tasche, li è la prima […]

Dal Mef 25 milioni per aiutare imprese e famiglie a rischio usura.

Risorse,Mef,Confidi,Fondazione,antusura

Prevenire è meglio che curare. Lo diceva un vecchio spot televisivo, e lo ribadisce anche il ministero dell’Economia che per il 2017 ha rifinanziato il fondo di prevenzione dell’usura con 25 milioni di euro. Le risorse serviranno a «sostenere imprese e famiglie a rischio» e verranno erogate attraverso 36 associazioni e fondazioni del terzo settore […]

Intreccio corruzione -‘ndrangheta: 31 arresti.

Affari,imprenditori,'nsdrangheta,opere,pubbliche

Una joint venture tra imprese, tra controllati e controllori, tra appaltatori e subappaltatori: per evitare «guerre» e preservare «l’orticello». Un’«amalgama» che tiene insieme alcuni dei più grandi gruppi imprenditoriali italiani, che gestiscono appalti pubblici per miliardi, e soggetti in contatto con le cosche della ‘ndrangheta un sistema in cui la corruzione da «occasionale» diventa «sistemica» […]

Fuori 116 indagati da Mafia Capitale. Ma altri 70 a giudizio.

Operazione,Mafia,Capitale,archiviazioni

La Procura di Roma chiede 116 archiviazioni per altrettanti indagati nell’inchiesta Mafia Capitale – politici, imprenditori, professionisti, funzionari e amministratori pubblici – e quel numero, da solo, è sufficiente a rianimare, per un giorno, il fantasma dell’«abbiamo scherzato». Restituisce carburante all’argomento principe dei cinquanta imputati a processo.

Nella faida dei Casamonica tutti i misteri irrisolti del clan.

Roma,Casamonica,Clan,Misteri,Matrimonio,Funerale,Incendio,Morte,Nicandro

“Non andate al funerale”. Più che un consiglio, un avvertimento.Raffaele Casamonica e suo figlio Romolo dovranno tenersi alla larga dal rito funebre di mercoledì che,come ha stabilito il questore Nicolò D’Angelo,dovrà svolgersi in forma dimessa e strettamente privata: Niente cavalli bianchi, elicotteri,banda musicale, cascate di petali di rosa, e tutte le pacchianate che , meno […]

Accuse di mafia,sì all’arresto di Caridi.

Mafia,Arresto,Roma,Grasso,Pd,5stelle,Rebibbia,Magistrati,Caridi

Fa il suo ingresso a Rebibbia poco dopo le 19. Il senatore di Gal Antonio Caridi ha gli occhi rossi. Tre ore prima 154 colleghi di palazzo Madama hanno votato per il suo arresto chiesto dalla procura di Reggio Calabria. Accusa pesante, essere uno degli «invisibili» al vertice della ‘ndrangheta. Caridi si dichiara «innocente». Dice […]