«Il nemico numero uno sono il silenzio e l’omertà». Ha esordito con queste parole ieri il prefetto Maria Rita Cocciufa, alla Giornata della Legalità organizzata dalla prefettura, in collaborazione con la legione carabinieri Sicilia e il comando provinciale di Agrigento. Un focus sulla lotta all’usura e al racket delle estorsioni, ospitato nell’auditorium intitolato a Rosario […]
tematica: ANTIRACKET
Testa di pecora con proiettile. Imprenditore ancora nel mirino.
Minacce,imprenditore,antiracket,testa,pecora,proiettile,Palam,di,Montechiaro
Una testa di pecora con un proiettile conficcato negli occhi è stata lasciata davanti la porta di ingresso della nascente struttura ricettiva che è situata nelle campagne fra Agrigento e la città del Gattopardo. Quattro mesi dopo, i colpi di pistola, dieci forse quindici, esplosi contro lo stesso immobile, l’imprenditore agrigentino che fa parte dell’associazione […]
Un “ponte” antiracket unirà le province di Enna e Messina.
Apertura,sportello,antiusura,antiracket,province,Messina,Enna,Barcellona,PdG
“Messina ed Enna unite contro il racket e l’usura”. Non è uno slogan. Si tratta invece della denominazione di un progetto sociale che prevede l’apertura di uno “Sportello di solidarietà e di ascolto itinerante” nelle due provincie siciliane. Sportello che sarà gestito da persone che sono già state vittime dei reati di tipo mafioso, le […]
Conte: «L’esempio di Grassi».
Ricordo,Libero,Grassi,presidente,Conte,Roma
«Quella di oggi, per l’intera comunità nazionale, è una ricorrenza da rimarcare. Il 10 gennaio 1991 l’imprenditore Libero Grassi, con una lettera rilanciata dal Giornale di Sicilia, sfidò apertamente la mafia, denunciando le richieste estorsive e il ricatto criminale». Lo scrive il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in un post su Facebook. Nel suo intervento […]
«Non ho pagato il pizzo alla mafia».
Intervista,imprenditore,Salomone,vittimaracket,aiuto,Stato,Milazzo
Quella notte dell’incendio Francesco Salamone quasi s’inginocchiò disperato davanti alla grande nave, la “Eolo d’Oro”, che bruciava irrimediabilmente davanti ai suoi occhi in un cantiere di Giammoro. Il continuo crepitìo delle fiamme gli spezzava l’anima. Erano i primi di dicembre del 2014, e la mafia barcellonese gli aveva presentato il conto con duecento litri di […]
Grassi, imprenditore coraggio ucciso per i suoi no al racket.
La commemorazione di Libero Grassi, ventotto anni dopo l’omicidio per avere detto no al racket.. Addiopizzo ha organizzato le iniziative per rilanciare la lotta alle estorsioni.
La lezione tradita di Libero
Ventotto anni dopo l’omicidio Grassi c’è ancora molto da fare contro il racket. Negli ultimi nove mesi scoperte 42 estorsioni: solo in sette hanno denunciato. E i clan si riorganizzano.
Quattro associazioni antiracket sconfessano la Fai e Tano Grasso.
Associazioni,antiracket,scissione,Fai,Sant'Agata,Militello
Si spacca ufficialmente il movimento antiracket in provincia di Messina. Il nucleo fondante delle associazioni del territorio messinese, quelle di Sant’Agata Militello, Patti, Barcellona e Milazzo, ha infatti detto addio alla federazione nazionale delle associazioni “Fai antiracket” per sposare il progetto di “Sos impresa – rete per la legalità”.
Presidente antiracket arrestato «Ma quale pizzo, erano contributi».
Salvatore,Campo,presidente,associazione,antiracket,arresto,estorsione,vittime
«Quelle somme che gli associati versavano erano benefit assolutamente volontari, donati dopo che ciascuna vittima aveva già ricevuto il bonifico da parte dello Stato, quindi senza io potessi fare pressione alcuna». Lo ha affermato Salvatore Campo, 75 anni, presidente dell’Associazione Siciliana antiestorsione (Asia) agli arresti domiciliari per falso ideologico, peculato ed estorsione, in dichiarazioni spontanee […]
Paladino dell’antiracket chiedeva il “pizzo” alle vittime di estorsioni.
Salvatore,Campo,presidente,associazione,antiracket,arresto,estorsione,vittime
Il “pizzo” chiesto da un esponente dell’antiracket a vittime della criminalità per garantire il «buon fine» e in tempi veloci delle richieste di risarcimento: è l’accusa contestata dalla Procura di Catania al presidente dell’Associazione siciliana antiestorsione (Asia) Salvatore Campo, 75 anni, che è stato arrestato e posto ai domiciliari dalla guardia di finanza di Catania […]
