Congelato per sempre. L’impero economico di un imprenditore del pesce e dei surgelati passa allo Stato. La confisca del tesoro da venti milioni di euro di Salvatore Vetrano, 51 anni, è diventata definitiva dopo il rigetto della corte d’appello del ricorso presentato dall’interessato e gli investigatori della Dia hanno perfezionato l’iter per dare attuazione al […]
tematica: CONFISCA DEI BENI AI MAFIOSI
Annullata la confisca dei beni degli imprenditori Fontana.
Annulamento,confisca,beni,imprenditori,Fontana,Reggio,Calabria
Dopo le condanne la Corte Suprema di Cassazione ha annullato la maxi confisca di beni nei confronti degli imprenditori reggini Fontana. I Giudici Supremi della seconda sezione penale hanno disposto l’annullamento – con rinvio ad altra sezione della Corte d’Appello di Reggio – del decreto di confisca disposto dalla Corte d’Appello di Reggio Calabria nei […]
Annullata con rinvio la confisca dei beni di Pietro Mazzagatti.
Annulamento,confisca,beni,Pietro,Mazzagatti,Barcellona,PdG
I giudici della Prima Sezione della Corte di Cassazione, hanno annullato con un nuovo giudizio alla Corte d’appello di Messina, il decreto con cui la stessa Corte il 4 febbraio 2021 aveva confermato la confisca di tutti i beni riconducibili all’ex pasticciere di S. Lucia del Mela Pietro Nicola Mazzagatti, 61 anni. Beni che risultano […]
Partinico, confiscato il patrimonio di Orvieto Giagliardo.
Confisca,beni,Gerardo,antonio,Orvieto,Giagliardo,operazione,Game,Over,Palermo
È «socialmente pericoloso» ed ha operato «organicamente alla mafia». E immancabilmente il suo tenore di vita è nettamente sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati. Su queste basi si fonda il provvedimento delle misure di prevenzione del tribunale che, tramite la polizia, ha confiscato i beni del valore di 300 mila euro a Gerardo Antonio Orvieto Giagliardo, […]
Il tesoro di Scaduto passa allo Stato.
Confisca,beni,Giuseppe,Scaduto,contiguità,Provenzano,Palermo
La coppola in testa e il sorriso nel giorno del suo arresto, i contatti col superlatitante Matteo Messina Denaro e, ora, la mannaia dello Stato sul suo patrimonio. Per il boss imprenditore Giuseppe Scaduto, Pinuzzo che a Bagheria comandava pure quando era in carcere e, nel breve periodo dei domiciliari, era ossequiato e ascoltato su […]
La villa di Vincenzo Galati Rando ora è nel patrimonio dello Stato.
Confisca,beni,Vincenzo,Galati,Rando,villa,Torrenova
Acquisita al patrimonio dello Stato la villa nel territorio di Torrenova appartenente a Vincenzo Galati Rando, 61enne originario di Tortorici, destinatario di provvedimento di confisca emesso dal Tribunale-Misure di prevenzione di Messina. Già condannato nell’ambito del maxi processo “Mare Nostrum”, è infatti considerato tra gli esponenti della consorteria mafiosa di Tortorici, legato in particolare ad […]
Sigilli ai beni di un mercante d’arte.
Confisca,beni,mercante,d'arte,contiguità,mafia,Roma
La Dia ha eseguito un decreto di confisca emesso su proposta della Procura di Palermo che riguarda un ingente patrimonio mobiliare, immobiliare e societario, riconducibile a un noto commerciante internazionale d’opere d’arte e reperti di valore storico-archeologico, indiziato di legami con le cosche mafiose, in particolare della provincia di Trapani.
L’impero di Lucchese passa allo Stato.
Confisca,beni,Carmelo,Lucchiese,re,supermercati,contiguità,clan,Bagheria,Palermo
Un volume d’affari cresciuto del 300 % «nell’arco di quattro anni» e poi inarrestabile, acquisendo nuovi supermercati, l’impero economico di Carmelo Lucchese dal negozio di famiglia (in via Scordato a Bagheria) si è via via allargato fino al capoluogo e ad altri centri della provincia. Ma lo avrebbe fatto sotto l’«egida maliosa». È scattata una […]
Cavallotti, no alla confisca. Dissequestrata altra azienda.
Dissequestro,beni,famiglia,Cavallotti,Palermo
Nessuna intestazione fittizia nella attività di impresa dei familiari dei Cavallotti di Belmonte Mezzagno. Le aziende sequestrate tornano ai proprietari, figli e nipoti degli imprenditori di Belmonte Mezzagno, considerati i re del metano, arrestati per sospetti legami con Cosa Nostra e poi assolti con formula piena nel 2010. Lo ha deciso la quinta sezione della […]
Mafia di Belmonte e Bagheria. Confische per oltre un milione.
Confisca,beni,appartenenti,caln,Baghetria,Belmonte,Mezzagno,Palermo
Beni per oltre un milione e 200 mila euro sono stati confiscati a due esponenti di rilievo del mandamento mafioso di Belmonte Mezzagno e Bagheria. Il provvedimento riguarda una parte del patrimonio riconducibile all’imprenditore edile belmontese Salvatore Bisconti, 67 anni, e a Giacinto Di Salvo, detto Gino, di 79 anni. Quest’ultimo è considerato dagli inquirenti […]