La destra porta il caso Bari in Antimafia Decaro: “Mai stato dalla sorella del boss”

Finito sotto il fuoco amico (vedi alla voce Michele Emiliano), Antonio Decaro, sindaco di Bari, torna di nuovo nel mirino del centrodestra. E la polemica diventa una bufera politica di livello nazionale. La miccia è l’esternazione del presidente della Regione, Michele Emiliano, che durante la manifestazione antimafia di sabato a Bari ha riferito di aver […]

Sciolto per infiltrazioni mafiose il Comune di Randazzo: amministrazione affidata a una commissione straordinaria

I risultati dell’accesso ispettivo nel Comune di Randazzo – disposto il 20 marzo scorso dal prefetto di Catania Maria Carmela Librizzi – per «verificare l’eventuale sussistenza di elementi concreti, univoci e rilevanti su collegamenti diretti o indiretti con la criminalità organizzata di tipo mafioso» ha portato oggi il Consiglio dei ministri a decretare – su proposta del […]

“Albano figlia di un boss”. L’opposizione attacca al suo fianco solo la Dc

L’assessora regionale alla Famiglia, Nuccia Albano, aveva un padre capomafia. Domenico Albano era il boss di Borgetto, finì in carcere per proteggere il bandito Salvatore Giuliano e fu implicato nella strage di Portella della Ginestra. Questo passato pesantissimo è stato rievocato da un’inviata di “Report” (Rai3) di fronte all’assessora della giunta di Renato Schifani. E […]

«Le mani dei clan sul Municipio», sciolto per mafia il Comune di Palagonia

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, in considerazione delle accertate forme di ingerenza da parte della criminalità organizzata che compromettono il buon andamento e l’imparzialità dell’amministrazione locale, ha deliberato lo scioglimento del Consiglio comunale di Palagonia e l’affidamento della gestione del Comune a una commissione straordinaria per un periodo di […]

Stragi del ’93, dalle carte sequestrate i riscontri sulle accuse a Dell’Utri

L’ex senatore di Forza Italia, Marcello Dell’Utri, conservava nella sua abitazione e nell’ufficio, documenti riservati che possono riscontrare alcune delle accuse formulate dai pm della procura della Repubblica di Firenze nell’ambito dell’inchiesta sui mandanti esterni delle stragi del 1993. All’amico di Silvio Berlusconi sono stati trovati atti ritenuti di estrema importanza che supportano l’impianto accusatorio. […]