Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

tematica: Mafia ed economia

6 Agosto 20043 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Mafia ed economia
  • Agrigento

Agrigento, sigilli ai beni della sorella del boss.

Agrigento, sigilli ai beni della sorella del boss.

Confiscati case, fondi e imprese a Carmela Maria Rita Falsone , 41 anni, arrestata alcune settimane fa con l’accusa di aver riciclato e reimpiegato denaro del fratello Giuseppe, capomafia della provincia agrigentina, agevolando, secondo la Dda, Cosa nostra.

23 Luglio 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia ed economia
  • Messina

Riciclaggio, nuova inchiesta sul clan Sparacio.

Riciclaggio, nuova inchiesta sul clan Sparacio.

Conclusa dal sostituto della Dna l’indagine sui movimenti economici della ‘famiglia’ Sparacio. Sono 19 gli indagati. Al centro acquisti e cessioni di case, terreni, società, auto e moto. Per l’accusa il patrimonio dell’ex pentito veniva ‘reinvestito’ da parenti e prestanome.

16 Luglio 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia ed economia
  • Palermo

Mafia. In cella il costruttore Giovanni Pilo.

Mafia. In cella il costruttore Giovanni Pilo.

Secondo le indagini della Dia, l’imprenditore, presunto affiliato della famiglia di San Lorenzo avrebbe riciclato il denaro di Cosa nostra. Arrestati anche due suoi nipoti, Marcello e Giuseppe Nogara e Giovanni Li Sacchi. Sequestarti beni per 50 milioni di euro.

1 Luglio 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia ed economia
  • Roma

Clan Casamonica, sequestro record.

Clan Casamonica, sequestro record.

Gli uomini del centro operativo della Dia di Roma, dopo un’indagine capillare, hanno sequestrato al clan Casamonica, formato essenzialmente da nomadi ed operante a Roma, 200 milioni di beni. Dodici le persone arrestate con l’accusa di riciclaggio.

22 Giugno 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia ed economia
  • Taormina

Sequestrati beni per 500mila euro.

Sequestrati beni per 500mila euro.

I beni appartengono all’autotrasportatore Concetto Bucceri, 57 anni, sorvegliato speciale, in soggiorno obbligato a Letojanni. L’uomo, coinvolto nell’operazione del settembre 2001 ‘Free Bank’, è indiziato di appartenere a un gruppo mafioso referente per la zona taorminese del clan Santapaola.

22 Giugno 20043 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Mafia ed economia
  • Palermo

Mafia, Finocchio torna in cella. ‘Gestiva i beni dei boss’.

Mafia, Finocchio torna in cella. 'Gestiva i beni dei boss'.

Nei giorni scorsi il Gico gli aveva sequestrato un patrimonio di oltre 500 milioni di euro. Adesso, dopo gli arresti domiciliari, l’imprenditore ritorna in carcere perchè, secondo i magistrati, avrebbe continuato a gestire i beni dei boss di Termini Imerese.

18 Giugno 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia ed economia
  • Messina

Confiscati beni per 260.000 euro.

Confiscati beni per 260.000 euro.

Si tratta dei beni intestati ai coniugi Amante-Romeo, indiziati di appartenere al clan di Giostra. Il provvedimento è stato disposto dal Tribunale di Messina.

10 Giugno 20043 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Mafia ed economia
  • Palermo

E’ il palazzinaro dei boss gli sequestrano 400 case.

E' il palazzinaro dei boss gli sequestrano 400 case.

Si tratta del patrimonio del costruttore Gaspare Finocchio, accusato di mafia sin dai primi anni ’80. Il provvedimento è stato disposto dal Tribunale per le misure di prevenzione: 100 milioni di euro sono la misura di un potere economico senza limite.

16 Aprile 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia ed economia
  • Vibo Valentia

Sequestrati beni per 2 milioni al clan dei Mancuso.

Sequestrati beni per 2 milioni al clan dei Mancuso.

Su decreto del Tribunale ‘congelati’ terreni, capannoni e due società a presunto boss di Limbadi, Pantaleone ‘Luni’ Mancuso, alla convivente Franca Buccafusca e ad altre persone per aver svolto il ruolo di prestanome.

31 Marzo 20043 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia ed economia
  • Gioia Tauro

Sequestrati beni per 250 mila euro.

Sequestrati beni per 250 mila euro.

Nuovo sequestro di beni effettuato dalla Dia tra Rosarno e San Ferdinando. Il provvedimento riguarda Salvatore Barone, ufficialmente gommista, ma ritenuto vicino al clan Bellocco.

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 36
  6. 37
  7. 38
  8. 39
  9. 40
  10. 41
  11. 42
  12. ...
  13. 67
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022