I carabinieri sigillano aziende, terreni ed appartamenti ad Aci S.Antonio. L’intestatario, Giovanni Nicotra, è un presunto estortore, affiliato ai ‘Mussi di ficurinia’. Diversi anni fa favori’ la latitanza del patriarca del clan.
tematica: Mafia ed economia
‘Ficodindia 4’, sequestrati beni per 4 miliardi.
'Ficodindia 4', sequestrati beni per 4 miliardi.
I carabinieri sigillano aziende, terreni ed appartamenti ad Aci S.Antonio. L’intestatario, Giovanni Nicotra, è un presunto estortore, affiliato ai ‘Mussi di ficurinia’. Diversi anni fa favori’ la latitanza del patriarca del clan.
Sono frutto dell’usura?
Sono frutto dell'usura?
E’ partita dal procedimento aperto sulla gestione della società calcistica A.S. Messina la proposta di sequestro di beni a carico di Lorenzino Ingemi. Il valore dei beni è di circa cinque miliardi di lire. A giugno l’udienza per la confisca davanti al Tribunale.
Beni ‘sospetti’ messi sotto sequestro.
Beni 'sospetti' messi sotto sequestro.
Quattro fabbricati per un valore di tre miliardi di lire, di proprietà di Palmo Vertinelli, sottoposti a sequestro preventivo, un latitante catturato a Milano e un’imprenditrice turistica arrestata insieme al latitante. Sono gli sviluppi dell’operazione ‘Scacco matto’ iniziata il 19 dicembre scorso.
Maxisequestro, c’è pure un aereo.
Maxisequestro, c'è pure un aereo.
Avrebbero riciclato denaro per conto di famiglie mafiose. E’ questa l’accusa che pende sui fratelli Giovanni e Salvatore Lo Cicero, ai quali sono stati posti i sigilli a beni per un valore di 25 miliardi. A tirarli in ballo quattro collaboranti.
Confiscati beni per quindici miliardi.
Confiscati beni per quindici miliardi.
L’impero era formalmente nelle mani di Giuseppe, Salvatore e Filippo Tarantino, arrestati per riciclaggio venti giorni fa, e di Giovanni Liistro. Secondo l’accusa, il patrimonio era solo sulla carta intestato ai quattro imprenditori, che sarebbero in realtà i prestanome dei boss della Kalsa.
Sequestrati beni a presunto affiliato alla mafia.
Sequestrati beni a presunto affiliato alla mafia.
Beni per un valore di 850 milioni di lire sono stati sequestrati a Salvatore Buttiglieri, sospettato di appartenere al clan Ursino-Macri’.
Restituiti a Esterina Albanese i beni confiscati.
Restituiti a Esterina Albanese i beni confiscati.
Nonostante venga ritenuta pericolosa dagli inquirenti, sono stati restituiti a Esterina Albanese, 60 anni, tutti i beni che gli erano stati sequestrati nel procedimento di prevenzione. La donna viene indicata come uno dei capi della cosca Raso-Albanese di Cittanova.
Villabate, beni confiscati a un’impresa. ‘Gestita per conto di Provenzano’.
Villabate, beni confiscati a un'impresa. 'Gestita per conto di Provenzano'.
Confiscata la ‘Sicilconcrete srl’. Secondo gli inquirenti, l’azienda gestita da Tommaso Cannella e Salvatore Pitarresi, entrambi indiziati per mafia, sarebbe coinvolta in operazioni di riciclaggio.
Mille miliardi tolti ai boss in pochi giorni.
Mille miliardi tolti ai boss in pochi giorni.
Il Pm Olga Capasso in pochi giorni è riuscita a sferrare alla mafia un colpo formidabile. Il sequestro di mille miliardi di beni, quanto il Pil di un paese del terzo mondo. Secondo il pm Capasso, però, tempi ancora troppo lunghi tra il sequestro e la confisca definitiva.
