Finiscono in manette i fratelli Gariffo e un cugino omonimo, corleonesi, e il commercialista Saverio Sagona. L’accusa è quella di aver causato la bancarotta di una società per favorire il superlatitante Bernardo Provenzano.
tematica: Mafia ed economia
Le scommesse di Sucato.
Le scommesse di Sucato.
I soldi li portavano in grossi sacchi neri e li volevano raddoppiati dal ‘mago’ di Villabate. Nell’estate del ’90 scoppia la febbre del gioco, ideato proprio da Giovanni Sucato. Anche la mafia investe, poi iniziarono i delitti e le vendette.
Beni per 20 miliardi sequestrati dalla Dia a Roma, Milano e Catania.
Beni per 20 miliardi sequestrati dalla Dia a Roma, Milano e Catania.
Si tratta di un provvedimento che riguarda i 14 maggiori imputati in un procedimento giudiziario per traffico internazionale di stupefacenti e riciclaggio di denaro sporco. L’operazione, a suo tempo denominata ‘Malocchio’, scardinò una pericolosa e ramificata associazione per delinquere capeggiata da latitanti.
Zù Tanu guidò l’ ‘assalto’.
Zù Tanu guidò l' 'assalto'.
Lo scandalo Inda, culminato con l’arresto di 14 persone tra mafiosi e colletti binachi, ha una storia lunga e tortuosa che parte da metà degli anni ’80 con la nomina del professore Giusto Monaco a commissario dell’ente.
Sequestrato il ‘tesoro’ di Scuto.
Sequestrato il 'tesoro' di Scuto.
Dopo l’arresto del re dei supermercati, è arrivato anche il sequestro cautelativo dei beni di Nello Scuto: centri commerciale, imprese agricole e quant’altro per un valore di 500 miliardi. Ma l’imprenditore si difende: ‘Sono vittima e non colluso’.
Confiscati i beni di un parente dei Piromalli.
Confiscati i beni di un parente dei Piromalli.
Importante confisca dei beni da parte del Tribunale di Reggio Calabria. Oggetto del provvedimento, l’imprenditore Antonino Copelli, legato da rapporti di parentela con la famiglia Piromalli. Valutato in 11 miliardi il patrimonio ‘sospetto’.
Sequestrati i beni di Chiappetta.
Sequestrati i beni di Chiappetta.
Importante provvedimento di polizia e GdF nei confronti di Beniamino Chiappetta, 62 anni. L’imprenditore sarebbe collegato a gruppi malavitosi e, per questo motivo, sono stati sequestrati beni per un valore che supera gli otto miliardi.
Caccia al tesoro di Provenzano.
Caccia al tesoro di Provenzano.
La Dia ha sequestrato proprietà per altri cinque miliardi al figlio di Benedetto Spera, Giovanni, che già nel dicembre scorso si era visto mettere i sigilli per due miliardi e mezzo. Il provvedimento riguarda quote, mezzi e depositi bancari della società ‘Calcestruzzi Santa Rita’.
Un ‘pensionato’ che faceva l’usuraio.
Un 'pensionato' che faceva l'usuraio.
Gli appartamenti e i conti in banca di Letterio Sollima, 57 anni, accusato di usura e cognato dell’ex boss Luigi Sparacio, di cui per anni avrebbe fatto il prestanome finanziario, sono definitivamente sottochiave con tanto di sigilli. L’importante provvedimento di confisca è stato eseguito dal Gico della Gdf.
Sequestrati terreni a un ‘fedelissimo’ di Provenzano.
Sequestrati terreni a un 'fedelissimo' di Provenzano.
Il provvedimento della Dda nissena è stato preso nei confronti di Giuseppe Palazzolo di San Cataldo. L’uomo, pensionato e agricoltore, ma probabilmente anche prestanome di Bernardo Provenzano, è sfuggito alla cattura nell’ambito dell’inchiesta ‘Libia’ che, l’altro ieri, ha portato all’arresto di sei fedelissimi del boss corleonese.
