Provvedimento della Squadra anticrimine della questura di Messina contro Gaetano Stroscio, 63 anni, coinvolto in passato nella ‘Mare nostrum’. All’imprenditore, in odor di mafia, sono stati bloccati un cantiere nautico, due case, quattro auto e diversi conti correnti.
tematica: Mafia ed economia
Confiscato il tesoro del padrino.
Confiscato il tesoro del padrino.
Nuovo colpo delle forze dell’ordine ai beni mafiosi. Confiscato il patrimonio a Santo Carelli, boss della Sibaritide. Tra i beni dell’uomo case, capannoni, terreni, auto e un peschereccio.
Mafia a Misilmeri. Sequestrati beni per 5 miliardi.
Mafia a Misilmeri. Sequestrati beni per 5 miliardi.
Blocco dei patrimoni per Giovanni Pavone e Antonino Giordano, arrestati per mafia lo scorso ottobre. Il grosso del sequestro, però, riguarda Giordano, al quale sono stati tolti beni per un valore di oltre 4 miliardi.
Sequestrati i beni di un commerciante in carcere per mafia e traffico di droga.
Sequestrati i beni di un commerciante in carcere per mafia e traffico di droga.
Raffaele Miccichè è il titolare di ‘Qui il prezzo è giusto’. Al negozio sono stati apposti i sigilli, cosi’ come ad altri beni. Il patrimonio bloccato si aggira intorno ai due miliardi. Il commerciante è coinvolto nell’indagine sulla cosca di Porta Nuova.
Traffico di neonati ed organi il nuovo business delle mafie.
Traffico di neonati ed organi il nuovo business delle mafie.
Se fino a poco tempi fa si poteva parlare di traffico di organi come di una semplice ipotesi tragica e sciagurata, oggi la Dia e la Dna hanno raggiunto le prove che si tratta di una realtà. Infatti, secondo l’ultimo rapporto elaborato dall’Università Bocconi, le mafie sono inserite nel traffico di neonati e organi.
Restituiti i beni ai fratelli Tripodi.
Restituiti i beni ai fratelli Tripodi.
La sezione misure di prevenzione del Tribunale ha rigettato la richiesta di confisca dei patrimoni dei fratelli Francesco, Giuseppe e Umberto Tripodi. I beni furono sequestrati due anni fa poichè i tre erano stati indicati dalle forze dell’ordine come affiliati al clan Piromalli-Molè
Sequestrati beni e quote societarie per 2 miliardi.
Sequestrati beni e quote societarie per 2 miliardi.
Sequestrato un patrimonio del valore di due miliardi al presunto mafioso Francesco Filloramo, 63 anni, cognato di Nitto Santapaola. Il provvedimento, in via preventiva, è stato eseguito in seguito alle indagini successive dell’operazione antimafia ‘Fiducia’ del 10 maggio scorso.
I Cct di Cosa nostra.
I Cct di Cosa nostra.
I miliardi dei Graviano, boss di Brancaccio, venivano reinvestiti anche in titoli di Stato. Con l’accusa di riciclaggio sono stati condannati Salvatore Cuccia e Pietro Santomauro, entrambi ‘colletti bianchi’ al servizio della mafia.
Beni sigillati.
Beni sigillati.
Sequestro di beni mobili e immobili, del valore di 17 miliardi, riconducibili a uomini che sono indicati appartenere al clan mafioso del boss Nino Cintorino. Tra i destinatari del provvedimento il consigliere provinciale dell’Udeur Alfio Lizzio, 61 anni, di Giarre.
Sequestrati beni per 4 miliardi a due commercianti.
Sequestrati beni per 4 miliardi a due commercianti.
Sequestro della Gdf di beni mobili e immobili nei confronti dei fratelli Ungaro, indagati per usura. Il provvedimento è stato eseguito dalle Fiamme gialle coordinate dal sostitutto Paolo Remer.
