Rapporti con il boss. Interrogata poliziotta.

Rosy ça Franca,Luigi Abbate,Operazione "Hybris"

Il procuratore aggiunto Ignazio De Francisci e il sostituto Maurizio Agnello hanno sentito per oltre due ore la funzionaria di polizia Rosy La Franca. L’agente, come emerge dalle intercettazioni dell’inchiesta Hybris, avrebbe tenuto contatti telefonici quasi quotidiani con il capo famiglia del Borgo Vecchio e boss della Kalsa Luigi Abbate, detto “Gino ‘u Mitra”, sperando […]

I pubblici ministeri vogliono accertare se il rapporto fosse troppo confidenziale.

Rosi La Franxca,Gino Abbate,Antonio Lauricella

Ha coltivato i rapporti con la fonte confidenziale per mesi, come fanno spesso gli investigatori. Telefonate al cellulare quasi quotidiane col boss del Borgo Vecchio Luigi Abbate, detto “Gino ù Mitra”, nella speranza di arrivare a uno degli ultimi grossi latitanti di mafia: Antonio Lauricella, «re» del rione Kalsa, che proprio con Abbate si contende […]

Indagati il sindaco Cipriano e l’ex maresciallo Gdf Pino.

Inchiesta "Tsunami"

L’inchiesta giudiziaria “Tsuna¬mi” intrapresa nel 2005 dai ca¬rabinieri della compagnia di Barcellona, originata dall’ispezione prefettizia che ha portato allo scioglimento per mafia del Comune di Terme Vigliatore, approdata nel 2008 dopo tre anni di stasi alla Procura di Reggio Calabria, sta facendo sentire i primi effetti. Due informazioni di garanzia, con contestuale avviso di comparizione, […]

“Calunniò De Gennaro”, arrestato Ciancimino jr.

Msassimo Ciancimino,documento falso,Gianni De Gennaro

L’accusa è pesante: aver calunniato Gianni De Gennaro, «con più azioni esecutive di un medesimo disegno criminoso e con l’aggravante di voler avvantaggiare l’associazione mafiosa», così hanno scritto il procuratore aggiunto Antonio Ingroia e i sostituti Nino Di Matteo e Paolo Guido nel provvedimento di fermo. Secondo gli esperti della Scientifica, diretti dal questore Piero […]

Chi non dice il vero sulla “trattativa” tra Nicola Mancino e Claudio Martelli?

Trattativa,Nicola Mancio Claudio Martelli

Due ex ministri si contraddicono sulla «trattativa» tra Stato e mafia. E per capire da che parte stia la verità, Nicola Mancino e Claudio Martelli saranno chiamati a un confronto. È una decisione quasi dovuta quella presa dal pool di magistrati che per due ore hanno interrogato Mancino nèll’ufficio del procuratore di Palermo Francesco Messineo.

«Amato contrario per principio al 41 bis».

Trattativa,41 bis

«Non ho mai percepito l’esistenza di una trattativa tra Stato e Cosa nostra. Di più: non ci ho mai nemmeno pensato, tanto l’idea è estranea alla mia cultura, alla mia esperienza e al mio percorso professionale». Nel prosieguo dell’audizione davanti alla Commissione parlamentare antimafia Liliana Ferraro, che fu collaboratrice di Giovanni Falcone e poi ne […]

Interrogatorio a sorpresa per Brusca. Rivelò l’esistenza del “papello”.

Trattativa Stato-mafia,Giovanni Brusca

I pm di Palermo che indagano sulla trattativa tra mafia e Stato, hanno interrogato ieri, nel carcere di Rebibbia, il pentito Giovanni Brusca. L’interrogatorio si inserisce nell’attività investigativa della Dda del capoluogo siciliano che sta cercando di accertare se, a partire dal ’92 alcuni esponenti istituzionali vennero a patto con Cosa nostra.