C’è più di una traccia che collega il maxi processo Rinascita Scott all’ultima inchiesta della Dda di Catanzaro denominata Olimpo. Una serie di fili invisibili che tengono insieme protagonisti e vicende ricostruite nei due fascicoli. Nei giorni scorsi il pm Antonio De Bernardo ha depositato agli atti del maxi processo una serie di informative della […]
tematica: 'NDRANGHETA
In manette lo chef della… ’ndrangheta
Un “chef stellato”. Edgardo Greco, 63 anni, ergastolano, latitante dall’ottobre del 2006, s’era divertito a spacciarsi in Francia come un grande cuoco. Sulla rete c’era addirittura una foto della “primula” con un grembiule da chef, all’interno d’un ristorante. Si faceva chiamare Paolo Dimitrio e raccontava a un giornalista d’Oltralpe le sue gesta culinarie parlando in […]
Ecco i quattro pilastri della strategia antimafia
Strategie per indebolire le mafie. Il prefetto Francesco Messina, direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, ribadisce i quattro pilastri della lotta a boss e organizzazioni criminali che prescindono da retate, blitz e misure cautelari: «Sequestri e confische dei beni di provenienza mafiosa, la legge sui collaboratori di giustizia, il “41 bis” e l’ergastolo ostativo». […]
“Sigillato” l’impero dei fratelli Berna
Dal nulla hanno costruito un patrimonio da capogiro. L’impero dei fratelli Francesco e Demetrio Berna, 51 e 50 anni di età, tra i più noti costruttori di Reggio che hanno ricoperto anche cariche istituzionali importanti (il primo presidente dell’Ance Calabria che è l’Associazione dei costruttori; il secondo consigliere comunale nel 2002 e nel 2011, ricoprendo […]
Killer delle ’ndrine evade dai domiciliari
Da ormai tre giorni Massimiliano Sestito ha fatto perdere le proprie tracce. Ha spaccato il braccialetto elettronico con una martellata e ha lasciato l’abitazione di Pero dove viveva con il padre e si trovava agli arresti domiciliari dal 12 gennaio scorso su provvedimento emesso dalla Corte d’Assise d’Appello di Roma. Una fuga legata, quasi certamente, […]
Bova e la donna del mistero: «Posso dire chi è dalla voce»
«Non ho mai preso un solo euro», ha negato ogni ipotesi corruttiva l’ex capo struttura del Dipartimento Turismo e Beni Culturali della Regione Calabria, Rodolfo Bova. Finito agli arresti domiciliari nell’ambito dell’inchiesta Olimpo, ieri è comparso davanti al gip del Tribunale di Catanzaro Chiara Esposito per sostenere l’interrogatorio di garanzia. Accompagnato dall’avvocato Michele Gigliotti, Bova […]
L’ex dg regionale Anastasi e l’imprenditore Galati preferiscono il silenzio
Ha preferito restare in silenzio e non rispondere alle domande del gip, l’ex dirigente del Dipartimento Turismo e Beni Culturali della Regione Calabria Pasquale Anastasi finito agli arresti domiciliari nell’ambito dell’inchiesta “Olimpo”. Accompagnato dagli avvocati Francesco Gambardella e Maria Teresa Larobina, l’ex dg del turismo regionale ha scelto di non fornire, per il momento, la […]
Corsie preferenziali nelle istituzioni. Il ruolo dei “facilitatori” nei
Se per tranquillizzare i bagnanti allarmati dal mare sporco veniva sollecitata l’Arpacal, per risolvere problemi di inquinamento derivanti da un fiume si coinvolgeva Calabria Verde, mentre per la depurazione si contattava l’assessore regionale all’Ambiente. Tutto secondo specifiche competenze, solo che agli interlocutori istituzionali si sarebbe arrivati direttamente e velocemente grazie alla mediazione di due «facilitatori» […]
Mezzi da lavoro rubati e poi rivenduti
Motopale, escavatrici, ma anche trattori, mezzi che venivano rubati, modificati e poi rivenduti in Italia e all’estero. La Dda di Catanzaro nell’ambito dell’operazione Olimpo contesta, ad alcuni degli indagati, la partecipazione a una associazione a delinquere «finalizzata a commettere una serie indeterminata di delitti di ricettazione e riciclaggio di mezzi da lavoro e diretta, quindi, […]
La Cittadella di San Pio sottoposta al racket
Ospedale pediatrico, centro di ricerca, santuario e «villaggio per sofferenti». La “Cittadella di Padre Pio” è un complesso di strutture – esteso su oltre 160mila mq di terreno a Drapia – per la cura delle malattie oncologiche pediatriche. Una grande opera nata su impulso della Fondazione “I discepoli di Padre Pio” su cui, però, si […]
