I sigilli sono stati messi a beni riconducibili a Giovanni Puccio, per un valore complessivo di 18 milioni di euro. Lo scorso dicembre, l’uomo, coinvolto nell’inchiesta antimafia “Puma”, è stato condannato in primo grado a 3 anni e due mesi.
tematica: SEQUESTRO BENI
Sequestrati dal Gico beni per 5 mln.
Antonio Padovani
Il Gico della Guardia di finanza di Caltanissetta e lo Scico di Roma hanno sequestrato due ditte individuali e una società, per un valore di oltre 5 milioni di euro, riconducibili ad Antonio Padovani, 59 anni, di Catania, coinvolto in diverse inchieste di mafia.
Sequestro da 10 milioni agli eredi La Placa coinvolto anche il genero del boss Riina.
Si tratta del risultato di un’operazione del Gico della finanza di Caltanissetta, che ha colpito ville, terreni , aziende agricole quote e partceipazioni societarie, conti correnti.
I sigilli dell’antimafia a terreni, case e soldi di Giuseppe Grano.
Giuseppe Grano,sequestro,beni
Fabbricati, terreni, conti correnti ed auto sono stati sequestrati ieri dai finanzieri a Mesoraca in esecuzione di un provvedimento patrimoniale antimafia. Complessivamente i militari del Nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza di Crotone, hanno apposto i sigilli a beni per un ammontare di un milione di euro. Il destinatario della misura patrimoniale è […]
Le mani della mafia sugli hotel. Maxi-sequestro nel Trapanese.
Michele Mazzara.
Beni per 25 milioni sequestrati a Michele Mazzara, ritenuto prestanome del boss Matteo Messina Denaro. Un impero che all’alba di ieri si è sgretolato.
Beni per 55 milioni sequestrati dalla Dia.
Giuseppe Trichilo.
Dai ieri sigilli alle aziende del Gruppo Ediltrichilo, Magma, C.T. Costruzioni e Caraffa Costruzioni. Giuseppe TRichilo, 37 anni, avreebbe scalato il mondo dell’edilizia calabrese grazie al sostegno della cosca Aquino.
Milazzo, sigilli a beni per tredici milioni.
Blitz antimafia di Guardia di Finanza e Carabinieri. Nel mirino Euroimpianti di contrada Barone, dodoci terreni, sedici autoveicoli e 37 autocarri. I beni appartengono agli imprenditori Cavallotti, ritenuti vicini a Bernardo Provenzano e Benedetto Spera.
Sequestrato cantiere nautico dei boss.
Sequestro,cantiere,nautico,clan Acquasanta-Arenella,Lo Cicero,Di Giovanni
Un cantiere nautico del valore complessivo di 2 milioni di euro è stato sequestrato dalla Direzione investigativa antimafia di Palermo. La struttura si trova nel porticciolo della borgata marinara dell’Acquasanta, un tempo sottoposta al controllo dei boss mafiosi Fidanzati e Galatolo. Nell’ambito del provvedimento di sequestro sono risultati sottoposti ad indagine due palermitani, Francesco Lo […]
Sequestro da 40 milioni al re delle scommesse.
Antonio Padovani, Mario Salvatore Tafuri.
Attraverso giochi e scommesse clandestine aveva messo da parte un patrimonio di 40 milioni di euro. Secondo gli inquirenti Antonio Padovani era il braccio economico del clan Madonia. Sigilli anche ai beni di Mario Salvatore Tafuri, ritenuto vicino all’ex latitante Domenico Raccuglia.
Così la donna delle pulizie e l’autista divennero amministratori d’azienda.
Sequestrati beni per trenta milioni di euro, ritenuti di appartenenza di Emanuele Caruso, nipote di Pippo Mirenna, già arrestato con l’accusa di essere l’anello di congiunzione fra il mondo imprenditoriale e i Santapaola-Ercolano. Secondo l’accusa, i beni erano intestati a “teste di legno” per eludere i controlli.
