Quando Chinnici capì che la droga arricchiva i boss

Sono trascorsi quattro decenni dalla strage di via Pipitone Federico, dove persero la vita il consigliere istruttore Rocco Chinnici, il maresciallo Mario Trapassi, l’appuntato scelto Salvatore Bartolotta, il portiere dello stabile Stefano Li Sacchi, mentre l’autista di Chinnici, Giovanni Paparcuri, sopravvisse per miracolo, ma portandone tuttora i segni.  “Palermo come Beirut” titolarono i giornali nell’ […]

Stragi del ’93, la promessa dei pm. “Troveremo la verità sui mandanti”

«Stiamo cercando di verificare se ci siano state convergenze di interessi da parte di soggetti esterni a Cosa nostra che hanno beneficiato della campagna stragista del biennio 93-94. Si tratta di un obbligo morale». È questo, nelle parole del procuratore aggiunto Luca Tescaroli, il senso delle indagini della procura fiorentina, che di recente hanno ripreso […]

Graviano muto in aula a Palermo perquisizioni a casa dei suoi familiari.

Indagini,stragi,'93,perquisizione,case,parenti,Graviano,Palermo

La Dia che bussa a casa di parenti e familiari di Giuseppe Graviano, l’uomo delle stragi che hanno insanguinato l’Italia. Lui che dall’aula della Corte d’Appello di Reggio Calabria continua a giocare la sua partita e inviare messaggi. Sulla riva calabrese dello Stretto insieme al “mammasantissima” di Melicucco, Rocco Santo Filippone, due anni fa il […]

Stragi del ’93, perquisizioni per i familiari dei Graviano.

Indagiini,stragi,'93,perquisizione,case,parenti,Graviano,Palermo

Gli investigatori della Dia si sono presentati a Brancaccio nelle case di familiari e fiancheggiatori dei boss Graviano per andare a caccia di documenti nell’ambito dell’inchiesta della procura di Firenze sulle stragi del ‘93, per cercare riscontri alla presunta esistenza di scritti relativi a rapporti d’affari tra il nonno di Graviano e Silvio Berlusconi. Le […]