Si punta a cercare i possibili «concorrenti esterni», come li ha definiti il Procuratore Sergio Lari, ovvero coloro i quali avrebbero avuto una sorta di «interesse convergente» nelle stragi del ’92 di Capaci e di via D’Amelio. Questo e molto altro ancora è quanto hanno esternato i magistrati della Dda di Caltanissetta, guidati dal procuratore […]
tematica: Stragi
Fornì tritolo stragi ergastolo a pescatore.
Esplosivo,stragi,mafia,pescatore,Cosimo D'Amato
Il gup di Firenze Mario Profeta ha condannato all’ergastolo il pescatore siciliano Cosimo D’Amato accusato di aver fornito il tritolo per le stragi mafiose del 1993 di Roma, Firenze e Milano. Ad accusarlo anche il pentito Gaspare Spatuzza. Il processo si è svolto con rito abbreviato.
«Nel video un parasole non è l’agenda rossa».
Strage via D'Amelio,agenda rossa
Potrebbe essere un pezzo di parasole di auto quell’oggetto rosso che si vede nel fotogramma “riesumato” negli ultimi giorni (si trattava di immagini già entrate nel ’98 nel processo bis per il delitto Borsellino) e che, sulle prime, sembrava poter rappresentare l’ennesimo colpo di scena sulla strage di via D’Amelio. Un pezzo di parasole volato […]
Agenda rossa, ecco il supertestimone.
Strage,via D'Amelio,agenda rossa
Ha un volto l’uomo che il 19 luglio del 1992 si aggirava vicino ai cadaveri carbonizzati del giudice Paolo Borsellino e dei cinque uomini della sua scorta, e che con un piede sollevava un parasole facendo scorgere quella che sembra un’agenda rossa. Quell’uomo, che indossa un paio di pantaloni beige su una camicia bianca, è […]
I misteri di quella “macchia rossa”.
Stragi,agenda rossa,Via D'Amelio
Se questa è l’agenda rossa di Paolo Borsellino c’è poco da discutere: o chi ha visionato a suo tempo le immagini del luogo della strage era un inesperto investigatore oppure ha nascosto intenzionalmente quel dettaglio. Non l’ha segnalato a chi di dovere, l’ha omesso, ha taciuto. E depistato.
Ecco l’agenda rossa di Borsellino dopo la strage.
Strage via D'Amelio,agenda rossa
L’agenda rossa di Paolo Borsellino era lì dove avrebbe dovuto essere. A terra, integra, accanto al corpo carbonizzato del magistrato ucciso da un’autobomba in via D’Amelio insieme ai cinque uomini della sua scorta. L’agenda era lì, ben visibile ancora pochi minuti dopo l’esplosione, almeno fino a quando un uomo, non in divisa, si avvicina al […]
“Fu Totò Riina il mandante della strage del Rapido 904”.
Totò Riina,strage,treno,1974
La strage del Rapido 904, che il 23 dicembre del 1984 provocò 16 morti, fu «programmata e decisa» da Totò Riina. Non solo. L’esplosivo fu dello stesso tipo di quello impiegato, «in parte, anche nelle successive stragi degli anni Novanta». La procura di Firenze ha chiesto il rinvio a giudizio del Capo dei capi, mettendo […]
“Falcone ucciso per costringere lo Stato a trattare”
Strage,Capaci,arresti,pentiti
Il procuratore Sergio Lari non ha dubbi: «La nostra ultima indagine sugli uomini che procurarono l’esplosivo per Capaci spazza via ogni ombra — dice — la strage in cui morì Giovanni Falcone fu eseguita solo da mafiosi. E fu ordinata dal vertice di Cosa nostra, non da mandanti esterni. Perché Cosa nostra non prende ordini […]
Fu studiato da Graviano e Madonia il piano per l’eccidio di via D’Amelio.
Strage,via D'Amelio,Giuseppe Graviano,Salvo Madonia
Due capimandamento hanno pianificato la strrage di via D’Amelio: Giuseppe Graviano e Salvo Madonia. Il primo perché incaricato di organizzare la strage, il secondo perché reggente del mandamento dove doveva essere compiuto l’eccidio. Da «spettatore privilegiato» Fabio Tranchina (oggi pentito), essendo l’autista e il «tuttofare» del boss di Brancaccio, ha potuto raccontare ai magistrati di […]
La Procura di Caltanissetta chiede altri arresti per la strage di Capaci.
Capaci.
Dopo oltre vent’anni altri nomi spuntano come responsabili della strage di Capaci. Tutti sono già in carcere, tranne uno, il pescatore accustao di avere fornito l’esplosivo. Sulla proposta dovrà ora pronunciarsi il gip, cui è stato inoltrato il provvedimento di chiusura delle indagini.
