Operazione antiriciclaggio della Dda e della Finanza: in manette l’imprenditore bagherese Bruno era lui a gestire in Sud America gli interessi di Calvaruso, il boss di Pagliarelli. Affari per 50 milioni Qualcuno in Cosa nostra si lamentava: «Questo Giuseppe Calvaruso non c’è mai a Palermo, è sempre in Brasile, come può fare il capo mandamento […]
testata giornalistica: LA REPUBBLICA
La donna del boss manager si rivolse alla polizia. “Mi picchia, racconto tutto”
Sara Da Silva Barros, cittadina brasiliana, è stata a lungo depositaria dei segreti di suo marito, Giuseppe Bruno, l’imprenditore bagherese in affari con il boss palermitano Giuseppe Calvaruso. Poi, qualche mese fa, ha deciso di rompere questo patto di silenzio: «Giuseppe mi umilia e mi aggredisce, per questo l’ho lasciato», ha denunciato alla polizia. «E […]
Porto, sequestro record di droga. Era per la movida di Ferragosto
I narcos erano pronti a inondare di cocaina l’estate napoletana. Domenica pomeriggio, un maxi carico di 188 chilogrammi è arrivato al porto proveniente dal Cile, via Panama. La droga aveva viaggiato all’interno di un container che, ufficialmente, trasportava prugne secche. Mescolati nei borsoni erano nascosti 163 panetti di droga. Un piccolo tesoro: una quantità di […]
Nuove minacce alla procuratrice Claudia Caramanna. Rafforzata la scorta
Ancora minacce a Claudia Caramanna, la procuratrice per i minorenni di Palermo, impegnata in questi mesi a dare un’alternativa ai figli di boss e trafficanti di droga. Ancora un raid all’interno del palazzo di giustizia che si trova all’interno del complesso del Malaspina. Un anno e mezzo dopo l’incursione nella stanza della procuratrice, messa a […]
Michele Micalizzi re delle gelaterie. Vent’anni in cella e torna a fare affari
L’imprenditore Mario Mancuso si vantava: «Io ho il passaporto per andare sulla luna» . Il “passaporto” era un mafioso di rango, il 74enne Michele Micalizzi: c’era lui dietro il miglior gelato di Palermo, quello di Brioscià, marchio inventato nel 2012 da Mancuso, un esperto del settore. Il capomafia di Partanna Mondello, tornato in libertà nel […]
Perizia grafologica degli esperti Ris. “Non escludiamo ipotesi Pignatone”
Il mistero dell’insabbiamento dell’inchiesta mafia e appalti è tutto in un foglio di carta riemerso dall’archivio della procura di Palermo. «Si ordina la smagnetizzazione dei nastri relativi alle intercettazioni telefoniche e/ o ambientali disposte con i decreti numero…», è scritto al computer. Sotto, la firma del sostituto procuratore Gioacchino Natoli. Poi, c’è un’aggiunta a penna […]
La procura che si è spinta dove nessuno aveva osato
Nel giro di pochi mesi, si sono spinti lì dove mai nessun magistrato era andato, per cercare la verità sui misteri delle stragi Falcone e Borsellino: i pubblici ministeri della procura di Caltanissetta, guidati da Salvatore De Luca, hanno disposto una perquisizione nell’abitazione dei familiari dell’ex questore di Palermo Arnaldo La Barbera, ormai ritenuto il […]
Dalla gang di Diabolik alle manette a Dubai. Fine della fuga per il narcos Petoku
Se si dovesse ambientare a Roma la serie tv “Narcos”, Dorian Petoku avrebbe un ruolo di primo piano. Feroce bandito albanese, trafficante di tutto rispetto nell’Urbe, suo è il progetto mai realizzato per la più grande importazione di coca dal Sudamerica alla Città Eterna, 7 tonnellate, e socio storico di un alto ufficiale del crimine […]
Rapporti tra mafia e gruppo Gardini. Indagato l’ex pm Pignatone
C’è un altro nome eccellente nell’ultima inchiesta della procura nissena, che sta cercando di fare luce sull’insabbiamento dell’indagine che all’inizio del 1992 stava esplorando i rapporti fra i mafiosi palermitani Antonino Buscemi, Francesco Bonura e il gruppo guidato da Raul Gardini. È il nome del magistrato Giuseppe Pignatone, ex procuratore aggiunto di Palermo protagonista di […]
Melito, elezioni e camorra assolto l’ex sindaco Mottola
«Ho creduto nella giustizia, ora voglio dedicarmi alla mia famiglia che tanto ha sofferto con me». Sono le parole di Luciano Mottola, ex sindaco di Melito che ieri, giorno del suo 40esimo compleanno, è stato assolto con formula piena “perché il fatto non sussiste” dall’accusa di voto di scambio politico mafioso in occasione del turno […]