Skip to content
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus
Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus

menu

  • Homepage
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Fondo di solidarietà e fondo di prevenzione
  • 10 buone regole contro l’usura
  • Osservatorio antimafia
    • Obiettivi e metodi
    • Fase descrizione attività
  • Tassi usura e riferimenti legislativi
  • Legislazione Antiusura
  • Adempimento degli obblighi di Trasparenza e di pubblicità
  • Emeroteca
    • Rassegna Stampa
    • Il Caso Messina
  • News
  • Download

contatti

Fondazione Antiusura
Padre Pino Puglisi Onlus

Via Felice Bisazza, 21 - Messina

090.71.47.96

 

invia una email

località: Agrigento

2 Agosto 20063 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Racket
  • Agrigento

Denunciò il racket, da oggi protette pure le sue imprese.

Denunciò il racket, da oggi protette pure le sue imprese.

Stamattina la firma del protocollo di legalità per tutelare le aziende di Salvatore Moncada. L’imprenditore è stato vittima di diversi atti intimidatori.

5 Luglio 20063 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Operazioni Antimafia
  • Agrigento

Affari di mafia coi boss Usa. Cinque arrestati a Ribera.

Affari di mafia coi boss Usa. Cinque arrestati a Ribera.

Operazione della Dda di Palermo contro le cosche dell’Agrigentino. In manette sono finiti, tra gli altri, Gioacchino Siggia, 77 anni, reggente della ‘famiglia’ di Ribera e Giuseppe Capizzi, 40 anni, numero due di cosa nostra della provincia.

27 Giugno 20063 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Operazioni Antimafia
  • Agrigento

Da Roma arrivano i soldi per l’autoporto. E Buggea: ‘Non ci credo neppure io…’.

Da Roma arrivano i soldi per l'autoporto. E Buggea: 'Non ci credo neppure io...'.

Dalle intercettazioni dell’operazione ‘Ghost-Saraceno’, emerge il ruolo del genero di Calogero Gueli. Giancarlo Buggea sarebbe il vero collettore tra mafia, affari e politica.

24 Giugno 20063 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Operazioni Antimafia
  • Agrigento

Il sindaco di Campobello non fa scena muta. Davanti a gip e pm respinge tutte le accuse.

Il sindaco di Campobello non fa scena muta. Davanti a gip e pm respinge tutte le accuse.

Nel carcere palermitano dell’Ucciardone, sono cominciati gli interrogatori degli otto arrestati. Di loro solo il diessino Calogero Gueli a rinunciato alla facoltà di non rispondere alle domande degli inquirenti.

11 Maggio 20063 Novembre 2022
  • LA REPUBBLICA
  • Operazioni Antimafia
  • Agrigento

La guerra delle pompe funebri.

La guerra delle pompe funebri.

Dodici arresti per mafia a Sant’Angelo Muxaro. Si è fatta luce sugli omicidi dei fratelli Vincenzo e Salvatore Vaccaro, i quali avevano avuto l’unico torto di entrare in concorrenza con un’altra ditta di pompe funebri, collegata appunto, alla cosca di Sant’Angelo Muxaro.

17 Marzo 20063 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Mafia ed istituzioni
  • Agrigento

Dirigente di questura indagato.

Dirigente di questura indagato.

Con l’accusa di rivelazione di segreto d’ufficio e favoreggiamento nei confronti di Cosa nostra, Michelangelo Battaglia, 46 anni, dirigente della questura di Agrigento, è stato iscritto nel registro degli indagati. Con il funzionario risultano indagate altre tre persone.

9 Marzo 20063 Novembre 2022
  • GAZZETTA DEL SUD
  • Mafia ed economia
  • Agrigento

Oltre 2 milioni di beni sotto chiave.

Oltre 2 milioni di beni sotto chiave.

Il provvedimento è stato adottato nei confronti di Calgero Di Caro, ritenuto il capo della cosca mafiosa di Canicatti’. I beni sequestrati comprendono fabbricati e terreni.

4 Marzo 20063 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • I processi
  • Agrigento

Voti alla mafia, medico condannato.

Voti alla mafia, medico condannato.

Condannato anche in secondo grado Alfonso Lo Zito, candidato per l’Ulivo alle politiche del 2001. L’uomo, accusato di voto di scambio con le cosche agrigentine, avrebbe pagato ai mafiosi locali una somma di cinque milioni di lire.

14 Febbraio 20063 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Mafia ed economia
  • Agrigento

Un’ altra ‘tegola’ su Lo Giudice.Sequestrati beni per 5 milioni.

Un' altra 'tegola' su Lo Giudice.Sequestrati beni per 5 milioni.

Il provvedimento ha bloccato terreni, case e quote di società dell’ex deputato regionale dell’Udc, arrestato due anni fa con l’accusa di associazione mafiosa.

8 Febbraio 20063 Novembre 2022
  • GIORNALE DI SICILIA
  • Droga e narcotraffico
  • Agrigento

mafia e droga nell’Agrigentino, retata con 8 arresti.

mafia e droga nell'Agrigentino, retata con 8 arresti.

Un’organizzazione decisamente agguerrita e al passo con i tempi quella sgominata dalla Dda di Palermo e dalla squadra mobile di Agrigento. La cocaina arrivava in pullman dal Belgio, mentre i pagamenti avvenivano online

  1. Pagine
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 16
  6. 17
  7. 18
  8. 19
  9. 20
  10. 21
  11. 22
  12. ...
  13. 27
  14. »

 

Fondazione Antiusura Padre Pino Puglisi Onlus ©2022