Il tempo dei dubbi sembra finito. E l’idea di un complotto ordito per nascondere la verità sulla nave dei veleni si infrange contro i dati tecnici.
località: Cosenza
Latitante arrestato in Emilia Romagna.
Latitante arrestato in Emilia Romagna.
Si tratta di Cosimo Filomeno, 33 anni, coinvolto e condannato nell’operazione denominata “Harem”. Il latitante è stato individuato nel corso di un’indagine dei carabinieri a Monza. Arrestati i favoreggiatori.
E’ il relitto d’una nave affondata nel 1917.
E' il relitto d'una nave affondata nel 1917.
Smentito clamorosamente il pentito Fonti. Non è la Cunsky ma un piroscafo mandato a picco dabun sommergibile tedesco. Inoltre, nella zona non ci sarebbe traccia di radioattività.
L’interrogatorio di Fonti non convince i pm.
L'interrogatorio di Fonti non convince i pm.
Il pentito sentito a Roma per du eore dai procuratori Giuseppe Pignatone e Giuseppe borrelli. L’avvocato Conidi: “Ha detto tutto quello che sapeva ma non ha ancora il programma di protezione”.
Smentito Fonti: non è il relitto della Cunsky.
Smentito Fonti: non è il relitto della Cunsky.
I dubbi sollevati tempo fa dalla Gazzetta trovano conferma nelle dichiarazioni rese dal ministro dell’Ambiente dopo i primi rilievi in mare. Dai registri internazionali risulta essere stata dismessa nel gennaio del 1992 nel porto indiano di Alang.
Il mistero delle tre imbarcazioni acquistate all’estero dalla ‘ndrangheta.
Il mistero delle tre imbarcazioni acquistate all'estero dalla 'ndrangheta.
Secondo il pentito Francesco Fonti,le cosche avrebbero operato nel 1994. I nomi però non risultano nei registri navali internazionali.
Cancellato l’ergastolo al boss Mario Pranno.
Cancellato l'ergastolo al boss Mario Pranno.
La Corte d’Assise d’Appello di Catanzaro ha riformato la sentenza di primo grado del processo “Missing”. Cancellazione dell’ergastolo per Mario Pranno, pena commutata in 30 anni di reclusione, e ridimensionamento per le condanne di tutti gli altri imputati. L’inchiesta ricostruì una dolorosa stagione di morti, ben 40, tra le cosche cosentine.
Faccendieri, spie e navi cariche di rifiuti.
Faccendieri, spie e navi cariche di rifiuti.
Dal progetto Urano partirono le prime indagini sul traffico di scorie nocive smaltite in Africa. Il grande affar egestito da una lobby affaristico-mafiosa. Gli affondamenti nel mare Ionio calabrese.
Voto di scambio, sarà processato Franco La Rupa
Voto di scambio, sarà processato Franco La Rupa
L’inchiesta sul voto inquinato alle elezioni regionali del 2005 è sfociata in un processo. Il gup distrettuale, Camillo Falvo, accogliendo le richieste del pm antimafia Vincenzo Luberto, ha rinviato a giudizio il consigliere regionale di “Calabria Popolare Democratica”, Franco La Rupa, 51 anni, l’ex consigliere provinciale di Cosenza, Luigi Garofalo, 32, e il presunto boss […]
Il pentito e le navi fantasma dai troppi nomi.
Il pentito e le navi fantasma dai troppi nomi.
Fonti offre la sua versione sul cambio di denominazione delle imbarcazioni, cariche di scorie nocive, che ha confessato d’aver affondato nei mari calabresi. Servizi segreti, rifiuti radioattivi: l’ingarbugliata storia è ora all’attenzione della Dda di Catanzaro.
