False garanzie bancarie. L’affare di Grande Aracri in sinergia coi Mancuso

In un casolare sulla 106, a ridosso del bivio di Steccato di Cutro, il boss Nicolino Grande Aracri e altre persone avrebbero proposto «un affare» a Giuseppe Giglio, ritenuto il braccio economico della cosca cutrese in Emilia e poi diventato collaboratore di giustizia. Lo ha raccontato lui stesso agli inquirenti. L’episodio risalirebbe a una decina […]

Il dirigente dell’Asp punto di contatto tra clan, affari e politica

Per rendere l’idea dell’influenza sulla politica che avrebbe avuto Cesare Pasqua, ex dirigente dell’Asp vibonese indagato a piede libero nell’inchiesta “Maestrale-Carthago”, i magistrati della Dda di Catanzaro richiamano un colloquio intercettato durante una cena nell’estate del 2018. Al tavolo ci sono due esponenti del Pd (all’epoca uno in Regione e l’altro in Parlamento) e un […]

Imponimento, dissequestrati i beni di Domenico Fraone

A distanza di circa tre anni dal sequestro preventivo il Tribunale del riesame di Catanzaro revoca il decreto e dispone il dissequestro dei beni riferibili a Domenico Fraone, 52 anni, di Parghelia, noto commercialista ed imprenditore, ex consigliere provinciale di Vibo Valentia. A ritornare, quindi, nella disponibilità del professionista è un enorme patrimonio (valore complessivo […]

“Romanzo criminale”, condannati ex maresciallo e un sacerdote

Due condanne che si discostano di poco dalle richieste del pm distrettuale. Al di là di tutto regge davanti al Tribunale collegiale di Vibo Valentia l’impalcatura accusatoria nei confronti dell’ex comandante della Stazione carabinieri di Sant’Onofrio, Sebastiano Cannizzaro e di don Salvatore Santaguida, ex parroco di Stefanaconi che da anni svolge il proprio servizio pastorale […]

‘Ndrangheta, cellula sgominata in Emilia.

Operazione,Radici'ndrine,Emilia,Romagna,arresti,Vibo,Valentia

Sull’asse Emilia Romagna-Calabria continua a muoversi la Dda e la Guardia di finanza di Bologna. Una sorta di road map gi… battuta in passato, seguendo la rotta del narcotraffico, su cui oggi viene tracciato un percorso che, sotto l’aspetto ?manageriale? e strettamente legato agli investimenti, celerebbe metodi e modi prettamente legati alla ‘ndrangheta: quella soprattutto […]

Petrolmafie, 19 condanne in ?abbreviato?.

Processo,operazione,Petrolmafie,rito,abbreviato,condanne,Vibo,Valentia

Diciannove condanne e tre assoluzioni. Questa la sentenza emessa dal gup distrettuale di Catanzaro Paola Ciriaco, al termine del processo con rito abbreviato scaturito dall’inchiesta ?Petrolmafie?, coordinata dalla Dda di Catanzaro e condotta dalla Guardia di finanza, che ha portato alla luce una serie di illeciti che stati nel settore del commercio degli idrocarburi. Lo […]

L’affare rifiuti in mano ai clan di Vibo. Blitz della Dda, 5 persone in carcere.

'Ndrangheta,affare,rifiuti,clna,Vibo,aaresti,Vibo,Valentia

®Il settore dei rifiuti, specie nella citt… di Vibo Valentia, Š da tempo controllato dalla criminalit… organizzata, in grado di incidere sulle assunzioni, sugli appalti e sui vari servizi connessi¯. Nelle parole del gip Maria Cristina Flesca Š riassunto il quadro dall’ultima inchiesta coordinata dalla Dda di Catanzaro e condotta dai carabinieri del Nucleo investigativo […]

Arrestati dopo la condanna per mafia..

Processo,Scott,Rinascita,arresti,dopo,sentenza,Vibo,Valentia

Al processo si erano presentati da uomini liberi, avendo il Tribunale della libertà e la Cassazione annullato nei loro confronti la misura cautelare – eseguita il 19 dicembre del 2019 nell’ambito del maxi-blitz Scott Rinascita – non ravvisando all’epoca la sussistenza delle esigenze cautelari. Ma in seguito alla sentenza emessa al termine del processo con […]

Imprenditore di Tropea nel tunnel di usura ed estorsioni.

Usura,estorsione,imprenditore,prestiti,cessione,attività,Vibo,Valentia

Prestiti a tassi di interesse apparentemente non altissimi ma con vantaggi di «carattere usuraio» concessi a un imprenditore edile in difficoltà o comunque in stato di bisogno. Prestiti che sarebbero stati legati, qualora non fossero state restituite le somme, alla cessione di una struttura turistica (valore catastale 2 milioni e mezzo di euro, gravata da […]