Il sequestro «insabbiato», le «mazzette» e l’appoggio dei Mancuso alle elezioni

Dopo un ingente sequestro di alimenti in un noto supermercato di Vibo sarebbe intervenuto «per “insabbiare” il tutto a causa dell’interessamento di Luigi Mancuso in tale vicenda». C’è anche questo nel capitolo dell’inchiesta “Maestrale-Carthago” che riguarda Cesare Pasqua, 75enne originario di Nicotera già a capo del dipartimento di Prevenzione dell’Asp e accusato di concorso esterno […]

Le manovre societarie sul “Sayonara” dopo “Rinascita Scott”

Dopo le «fibrillazioni» generate nei clan vibonesi dagli arresti di “Rinascita-Scott” alcuni degli indagati di “Imperium” avrebbero messo in atto delle «manovre societarie» ritenute «chiaramente sospette» dal gip distrettuale che ha vergato l’ordinanza – eseguita l’altro ieri – scaturita dall’inchiesta incentrata sul presunto controllo di hotel e villaggi della “Costa degli dei” da parte dei […]

Il ruolo del fratello del boss rimasto (finora) nell’ombra

Fin dai tempi della sentenza “Dinasty” (2005) era rimasto nell’ombra. Ma Francesco Mancuso, fratello dei più noti boss Pino “Bandera” e Pantaleone “Scarpuni”, avrebbe invece un ruolo di primo piano nelle dinamiche – soprattutto economiche – che riguardano il clan di Limbadi. Lo ribadisce il gip distrettuale nella nuova ordinanza emessa sulla scorta dell’inchiesta “Imperium” […]

False garanzie bancarie. L’affare di Grande Aracri in sinergia coi Mancuso

In un casolare sulla 106, a ridosso del bivio di Steccato di Cutro, il boss Nicolino Grande Aracri e altre persone avrebbero proposto «un affare» a Giuseppe Giglio, ritenuto il braccio economico della cosca cutrese in Emilia e poi diventato collaboratore di giustizia. Lo ha raccontato lui stesso agli inquirenti. L’episodio risalirebbe a una decina […]

Il dirigente dell’Asp punto di contatto tra clan, affari e politica

Per rendere l’idea dell’influenza sulla politica che avrebbe avuto Cesare Pasqua, ex dirigente dell’Asp vibonese indagato a piede libero nell’inchiesta “Maestrale-Carthago”, i magistrati della Dda di Catanzaro richiamano un colloquio intercettato durante una cena nell’estate del 2018. Al tavolo ci sono due esponenti del Pd (all’epoca uno in Regione e l’altro in Parlamento) e un […]

Imponimento, dissequestrati i beni di Domenico Fraone

A distanza di circa tre anni dal sequestro preventivo il Tribunale del riesame di Catanzaro revoca il decreto e dispone il dissequestro dei beni riferibili a Domenico Fraone, 52 anni, di Parghelia, noto commercialista ed imprenditore, ex consigliere provinciale di Vibo Valentia. A ritornare, quindi, nella disponibilità del professionista è un enorme patrimonio (valore complessivo […]