Il silenzio della famiglia le urla di protesta di giovani e societ… civile.

Anniversario,strage,Borsellino,trentennale,Palermo

Una verit… negata da trent?anni sulla strage di via D?Amelio con quattro processi e in mezzo il pi— grande depistaggio della storia giudiziaria italiana. In via D?Amelio oggi alegger… lo spettro dell?ultima sentenza del tribunale di Caltanissetta sulla costruzione del falso pentito Scarantino. Con l?assoluzione di Michele Ribaudo, uno dei poliziotti accusati del depistaggio e […]

®Il lavoro di Cosa nostra agevolato da soggetti che lo hanno tradito¯.

Anniversario,strage.Borsellino,trentennale,Palermo

Per anni sono rimasti in silenzio. Hanno preferito stare un passo indietro. Prima Agnese Piraino Leto, la vedova di Paolo Borsellino, poi anche i figli, Lucia, la maggiore, Manfredi e Fiammetta. Cinque anni fa la svolta. Fiammetta diventa una sorta di ?portavoce? della famiglia Borsellino. Da quel momento in poi, dal 25esimo anniversario, decidono di […]

Stragi nel ’93, illegittimi i sequestri alla famiglia Graviano.

Stragi,'93,perquisizioni,famiglia,Graviano,documenti,Roma

È illegittimo il decreto di sequestro di documenti e dati informatici presso appartenenti alla famiglia mafiosa dei Graviano nell’ambito dell’indagine della Procura di Firenze sulle stragi del ‘93 che ha come indagati l’ex premier Silvio Berlusconi e l’ex senatore Marcello Dell’Utri. Lo ha deciso la Cassazione con un verdetto che esprime forti critiche sul provvedimento […]

Via Palestro, Rosa Belotti: «Io in foto ma innocente».

Stragi,1993,donna,autobombe,Firenze

«La donna nella foto sono io, ma con le stragi non c’entro nulla». Così Rosa Belotti, la 57enne della provincia di Bergamo accusata di essere coinvolta nell’esecuzione materiale dell’attentato con autobomba di via Pale¬stre a Milano del 27 luglio 1993, si sarebbe difesa davanti ai pm fiorentini che l’hanno interrogata per oltre due ore. Sentita […]

Ha un nome la donna accusata di due stragi. “Guidò lei le autobombe.

Stragi,1993,donna,autobombe,Firenze

Firenze – Una donna sul luogo delle stragi. Con un ruolo «esecutivo». L’ipotesi, affiorata già a ridosso degli attentati grazie al racconto di alcuni testimoni, si è concretizzata per la prima volta nel corso di un’indagine della procura di Firenze, parallela a quella sui mandanti occulti delle bombe del ’93. Mercoledì mattina i carabinieri del […]

Borsellino, l’ultimo depistaggio. Il pentito Avola indagato: “Calunnia”.

Dichirazioni,Maurizio,Avola,strage,via,D'Amelio,indagato,calunnia,Palermo

Sostiene di essere stato in via D’Amelio, vestito da poliziotto: «Vidi Borsellino scendere dall’auto – ha detto il pentito Maurizio Avola – e diedi il segnale a Graviano. Io, intanto, mi allontanavo, avevo in mano un borsone con la scritta polizia». Ma il superstite della strage, Antonino Vullo, lo smentisce: «Quel giorno non ho visto […]

Mattarella: nessuna connivenza, la mafia esiste non è stata vinta.

Ventinovesimo,anniversario,strage,Capaci,discorso,presidente,Mattarella,Palermo

Palermo 29 anni dopo la strage di Capaci non è più solo un grumo irrisolto di violenza e misteri. Il Presidente della Repubblica riconosce che dopo quell’attacco si mise in moto un movimento di liberazione. Poi, finalmente, «passione e azione hanno messo radici solide nella società. Contribuendo a spezzare catene della paura, reticenza, ambiguità, conformismo, […]

Falcone, le talpe, gli 007 i “Rima file” svelano i segreti di Capaci.

Mafia,stragi,intercettazione,carcere,Riina,Palermo

In un armadio blindato del palazzo di giustizia ci sono 164 Dvd che custodiscono una voce cavernosa, ottusa, minacciosa. Una voce che racconta di omicidi e stragi che hanno insanguinato la Sicilia negli anni Ottanta e Novanta. Ma questa non è solo una storia siciliana. La voce registrata in quei file parla dei segreti e […]

«Le omissioni dello Stato nella tutela di Borsellino».

Audizione,ex,ministro,Martelli,commissione,regionale,antimafia,Palermo

L’ex ministro di Grazia e giustizia, Claudio Martelli, è stato ascoltato ieri dalla commissione Antimafia all’Ars, in merito a possibili depistaggi sulle indagini che riguardano la strage di via d’Amelio. «Credo che le iniziative stragiste di Cosa nostra non rientrino in un piano di destabilizzazione politica dello Stato, ma riguardano interessi privati». Martelli ha sviluppato […]

I tanti misteri della strage Borsellino e pagine di verità ancora da scrivere.

Strage,via,D'Amelio,misteri,irrisolti,polemiche,Caltanissetta

Una strage con tanti misteri irrisolti, alcune verità giudiziarie passate in giudicato e altri processi in corso per i quali ci vorranno anni prima di arrivare alle sentenze definitive. Sulla morte di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, WEddie Cosina e Claudio Traina, la Dda guidata dal […]