L’ultima indagine su Becchina è di un sostituto procuratore della Direzione distrettuale antimafia di Palermo, Geri Ferrara, e ruota attorno al pesante sospetto che il mercante d’arte di Castelvetrano sia stato uno degli imprenditori-bancomat del superlatitante della cittadina trapanese, Matteo Messina Denaro. A parlare è un testimone d’eccezione come Giuseppe Grigoli, l’ex patron di Despar […]
tematica: Mafia ed economia
Il “Satiro danzante” nelle mire della mafia.
Dichiarazione,Grigoli,imprendiore,Despar,Matteo,Messina,Denaro,Trapani
Su Giovanni Becchina, 78 anni, di Castelvetrano, diversi pentiti (Rosario Spatola, Vincenzo. Calcara, Angelo Siino, Giovanni Brusca) hanno dichiarato che sarebbe stato legato al boss mafioso latitante Matteo Messina Denaro, e prima di lui al padre Francesco. Sarebbe stato uno dei sostenitori economici della lunga latitanza del boss. Tanti i sospetti che sono caduti sull’imprenditore […]
Libero Miserendino, il giudice: “Indizi restano gravi”.
Giuseppe,Ferdico,beni,confiscati,gestione,personale,mafia
Dopo aver rimesso tutti i mandati ricevuti dai tribunali di Palermo e Trapani non ci sono più esigenze cautelare per Luigi Miserendino, amministratore giudiziario finito ai domiciliari con l’accusa di favoreggiamento nei confronti del “re” dei detersivi Giuseppe Ferdico.
Gestiva l’azienda sequestrata al padre nei guai il figlio del “re” dei casalinghi.
Gestione,fraudolenta,beni,sequestrati,gestione,filglio,Sammaritanio,Palermo
Una delle aziende sequestrate a Giuseppe Sammaritano, il “re” della grande distribuzione di articoli per la casa, è stata gestita da un responsabile commerciale molto particolare: suo figlio Angelo. Davvero curioso. Anche perché, intanto, Angelo Sammaritano ha avviato una nuova attività nello stesso settore, con tre punti vendita e nove dipendenti. Adesso, è arrivato uno […]
Arrestato Ferdico, il ‘re dei detersivi’ di Palermo. “Continuava a gestire l’azienda confiscata”.
Giuseppe,Ferdico,beni,confiscati,gestione,personale,mafia
Fra gli scaffali del grande centro commerciale di Carini gli impiegati continuavano a chiamarlo «padrone». Giuseppe Ferdico, il “re dei detersivi” di Palermo, non ha mai smesso di gestire l’azienda che la magistratura gli ha confiscato. Grazie alla complicità dell’amministratore nominato dal tribunale, il commercialista Luigi Miserendino, un professionista molto noto a Palermo.
Palermo, l’amministratore simbolo dell’antimafia complice del “re dei detersivi” Ferdico.
Giuseppe,Ferdico,beni,confiscati,gestione,personale,mafia,Luigi,Miserendino
«L’ho inventato io il marchio del calcestruzzo della legalità», rivendicava Luigi Miserendino ai convegni di Libera. Era stato lui, da amministratore giudiziario, a trovare una soluzione per il salvataggio della “Calcestruzzi Ericina” di Trapani: una cooperativa di lavoratori sostenuta da Libera, un esempio a livello nazionale per l’antimafia che si impegna per la riutilizzazione sociale […]
La Saguto aveva detto: «Lì non deve mettere piede».
Giuseppe,Ferdico,beni,confiscati,gestione,personale,mafia,Luigi,Miserendino
Le presunte gravi irregolarità nella gestione dei beni tolti alla mafia sono già state materia di indagine, tanto da far finire a processo, tra gli altri, anche l’ex presidente della sezione Misure di prevenzione del tribunale, Silvana Saguto. Uno scandalo che aveva fatto traballare uno degli strumenti più efficaci di cui lo Stato dispone per […]
Era ancora il “re dei detersivi”. Ma di un regno già confiscato.
Giuseppe,Ferdico,beni,confiscati,gestione,personale,mafia
«Io ho affittato questo posto proprio perché non ci voglio combattere. Non ci ho voluto avere a che fare per non avere problemi»: parlava così Luigi Miserendino, amministratore giudiziario pagato dallo Stato per gestire le attività economiche confiscate a un imprenditore accusato di mafia e riciclaggio. Miserendino sapeva bene a Giuseppe Ferdico, commerciante che grazie […]
Un imprenditore ha denunciato Ferdico. E l’amministatore diceva: “Chi me lo fa fare di intervenire?”
Giuseppe,Ferdico,beni,confiscati,gestione,personale,mafia,Luigi,Miserendino
A mettere nei guai l’amministratore Luigi Miserendino è stata una microspia piazzata dalla Guardia di finanza nel suo studio. Un onesto direttore commerciale di una società che gestiva la galleria del centro commerciale Ferdico gli aveva presentato una dettagliata denuncia sulla presenza di Ferdico in azienda, e lui diceva: “A me in questa situazione, chi […]
Arrestato Ferdico: “Continuava a gestire i beni confiscati”.
Giuseppe,Ferdico,beni,confiscati,gestione,personale,mafia,Luigi,Miserendino
Nuove grosse grane per il re palermitano dei detersivi, Giuseppe Ferdico. I giudici sette mesi fa gli hanno confiscato un patrimonio da 450 milioni di euro, ma l’ex camionista diventato imprenditore di successo continuava secondo gli investigatori a gestire il suo centro commerciale di Carini. Un bene a disposizione dello Stato, dove si chiedeva il […]