E’ il dossier presentato dalla Direzione nazionale antimafia e dalla Conferazione italiana degli agricoltori. Un incidenza, questa, sull’agricoltura del Sud molto forte con furti continui e pagamenti di ‘pizzo’. In Sicilia molto preocccupante anche il fenomeno dei prestiti ad usura che possono portare alla perdita della proprietà.
tematica: Mafia ed economia
Confiscato il palazzo di lusso del boss.
Confiscato il palazzo di lusso del boss.
Confiscato un immobile di tre piani del valore di circa 800mila euro a Vincenzino Iannazzo. L’uomo, capo dell’omonima cosca, attualmente ai domiciliari, è colpito da un’ordinanza di custodia cautelare nell’ambito dell’operazione antimafia ‘Tamburo’.
Sigilii al tesoro di Alfano.
Sigilii al tesoro di Alfano.
Rosario Alfano, imprenditore di 71 anni, avrebbe riciclato denaro per conto delle cosche costruendo un impero da 180 milioni di euro. Sequestrati ‘Torre Artale’ a Trabia, complesso turistico, e il centro commerciale ‘Globo Center’.
Il Tribunale mette il naso negli affari del clan Mancuso.
Il Tribunale mette il naso negli affari del clan Mancuso.
Su richiesta di Procura e Questura, congelato un grosso quantitativo di beni riconducibili al clan Mancuso, decapitato grazie all’operazione ‘Dinasty’. Tra i beni sequestrati aziende e agenzie di servizi per un valore complessivo di 12 milioni di euro.
Il clan Vollaro resta senza tesoro.
Il clan Vollaro resta senza tesoro.
Terzo sequestro in quattro mesi per il clan Vollaro. La polizia ha sequestrato beni immobili per un valore di 400mila euro al presunto boss Antonio Vollaro. Nel Napoletano, complessivamente, sottratti ai boss beni per 50 milioni di euro.
Aiello, una fabbrica di soldi.
Aiello, una fabbrica di soldi.
Sequestrati altri tredici milioni di euro sul conto di una sua società. La grande liquidità è probabilmente dovuta ai pagamenti dell’Ausl al centro clinico. Indagato per riciclaggio Francesco D’Amico, amministratore dell’Atm, ‘Alte tecnologie medicali’.
Sequestrati 30 milioni di beni ai boss delle Madonie.
Sequestrati 30 milioni di beni ai boss delle Madonie.
Beni del valore pari a trenta milioni di euro sono stati sequestrati a quattro imprenditori ritenuti vicino a Provenzano e Giuffrè. Tutti i beni sono situati in comuni delle Madonie.
Mafia, maxisequestro di beni ad Aiello. I magistrati bloccano quaranta milioni.
Mafia, maxisequestro di beni ad Aiello. I magistrati bloccano quaranta milioni.
Una valanga di denaro, corrispondenti a circa 80 milardi delle vecchie lire, è stata sequestrata a Michele Aiello, in carcere perchè coinvolto nell’indagine sulle ‘talpe’ in Procura. Secondo i pm l’imprenditore di Bagheria sarebbe socio occulto di Bernardo Provenzano.
Appalti e imprese , mafia leader.
Appalti e imprese , mafia leader.
Presentato dall’Eurispes lo studio dal titolo ‘L’evoluzione della criminalità organizzata in Italia nel periodo 1999-2003’. Quasi 700 gli omicidi compiuti negli ultimi cinque anni. Il giro d’affari delle organizzazioni criminali ammonta a 43 milioni di euro.
Confiscati beni per 200mila euro.
Confiscati beni per 200mila euro.
Confiscati beni per oltre 200mila euro ad Antonino Gattuso, 39 anni, esponente della cosca mafiosa calabrese dei Latella. L’uomo è coinvolto in alcune delle più importanti operazioni contro la ‘ndrangheta negli ultimi anni.
