Fatta luce su due casi di lupara bianca

La lupara bianca. Il sistema prediletto dalle cosche della ‘ndrangheta per liberarsi di picciotti troppo “autonomi” e di fiancheggiatori “inaffidabili”. L’eliminazione “silenziosa” non crea infatti allarme sociale e serve a lanciare un messaggio terrificante a tutto il sottobosco criminale: chi meriterà di morire non avrà una tomba su cui i propri cari potranno inginocchiarsi a […]

Droga, gli affari del clan Libri con i“ compari” di Catania

Narcotraffico con i boss della Locride, affari con i compari catanesi. La ‘ndrina Libri, seguendo le direttive del reggente Edoardo Mangiola, passava dall’imposizione del pizzo a costruttori e commercianti alle spedizioni di “pacchi” di cocaina sull’asse Reggio-Catania. Un business che emerge dalle carte dell’operazione “Atto Quarto”, l’ultimo colpo alle gerarchie moderne della cosca Libri operato […]

Il pizzo e le frizioni tra clan: «Gli ho fatto fare brutta figura»

«Ogni rione ha la sua cosca di riferimento», faceva notare Libera appena sabato scorso. Ed effettivamente, dalle carte dell’operazione “Atto Quarto”, emerge una sorta di mappatura degli interessi delle cosche su Reggio. Che sono tanto presenti da entrare, inevitabilmente, in contrasto quando viene chiesto il pizzo alla persona “sbagliata”. Un esempio lampante è ricostruito proprio dalla […]

Cessioni immobiliari per eludere i sigilli

Una lunga parte dell’ordinanza di “Atto quarto” è dedicata ad Antonino Pirrello, proprietario della “Puliservice srl”. Gli inquirenti fanno notare che tra i dipendenti della società figurano diverse persone considerate vicine al clan Libri, tra questi Edoardo Mangiola, considerato elemento di spicco della famiglia. Altra società riconducibile al Pirrello – si legge nell’ordinanza – anch’essa […]

I Libri e gli affari del narcotraffico in sinergia con i Barbaro di Platì

Non solo racket delle estorsioni. La ’ndrina Libri, come confermato dall’indagine “Atto Quarto”, faceva affari anche con il traffico di sostanze stupefacenti. I poliziotti della Squadra Mobile scoprono già nel marzo 2017 una sinergia con esponenti di primo piano delle cosche di Platì. La conferma si ricava quando due emissari dei Libri, intercettati e monitorati, […]

Imprenditori vittime o complici dei clan

Da una parte gli imprenditori vessati dalla cosca Libri, dall’altra quelli che con quel clan hanno fatto affari. In mezzo la procura antimafia che sprona chi è taglieggiato a denunciare: «Chi sceglie di stare con la ‘ndrangheta è un perdente» ammoniscono gli inquirenti, nella conferenza stampa tenuta dopo l’esecuzione dell’inchiesta “Atto quarto”. Nell’operazione eseguita all’alba di […]

Il cellulare in carcere per continuare a guidare il clan

Un micro cellulare – «un iPhone piccolissimo», un marchingegno in vendita solo via Internet «appositamente progettato per essere occultato» – destinato al capo detenuto. Dal carcere, dove era ritornato nel giugno 2020 al culmine della retata “Malefix”, Edoardo Mangiola, il fedelissimo della ’ndrina Libri che aveva guadagnato i gradi di colonnello della cosca con base […]

Il pizzo, il fuoco e la denuncia

Non servivano minacce o violenza per farsi dare i soldi. Bastava chiedere un contributo «per mettersi a posto» e poter lavorare in pace, per «dare una mano alle famiglie dei carcerati», e gli imprenditori come Herbert Nunzio Catalano pagavano. Senza fiatare. A cadenza più o meno regolare, i caporioni o i loro “giannizzeri” si presentavano […]