«L’uomo dei due mondi» aveva in tasca un biglietto per la Spagna. Il 9 giugno scorso sul suo telefono è arrivata la conferma della prenotazione su Edreams, ma i pm della Dda di Catanzaro non sono riusciti a capire giorno e luogo della partenza. Sono però convinti che Assunto Megna potesse scappare. Nato a Nicotera […]
tematica: 'NDRANGHETA
Le verità di Sculco davanti al gip: «Il nostro impegno? Per la gente»
Crotone. «Con la politica regionale ho avuto solo rapporti istituzionali». Lo ha ripetuto più volte ieri Enzo Sculco. Il leader del movimento dei “Demokratici” – finito agli arresti domiciliari lo scorso martedì nell’ambito dell’inchiesta “Glicine-Acheronte” della Procura antimafia di Catanzaro – è comparso davanti alla gip del Tribunale di Crotone, Elisa Marchetto, per l’interrogatorio di […]
L’avversione per gli “zingari” del boss sibarita assassinato
I morti che… parlano. Leonardo Portoraro, storico capobastone della Sibaritide, è stato assassinato a colpi di kalashnikov il 6 giugno del 2018 mentre era seduto davanti a un bar-ristorante di Villapiana. Dopo di lui è stato ucciso, il due dicembre del 2020, Giuseppe Gaetani, legato al padrino da un antico rapporto di amicizia. Gaetani lo […]
Le soffiate alla cosca dei Papaniciari. Affiliati “informati” prima del blitz
Acquisizione di informazioni, talpe tra le forze dell’ordine e rifugi notturni. I componenti della cosca Megna di Papanice facevano di tutto per sfuggire alle indagini. Tant’è che in occasione del blitz “Tisifone” del 20 dicembre 2018 (conclusosi in Cassazione con 15 condanne definitive), alcuni affiliati al clan seppero in anticipo dei 23 fermi che da […]
Gli affari croati della ’ndrangheta. Sottochiave il tesoro degli zingari
Segui i soldi, troverai la mafia. La lezione di Giovanni Falcone è sempre valida. L’operazione Athena che ha decapitato il clan Abbruzzese insieme a quello confederato dei Forastefano e che ha portato all’esecuzione di 68 misure contro le cosche di Cassano, Sibari e Corigliano Rossano, ha aperto già nuovi filoni di indagine. Dalle carte, in […]
Smantellata la “supercosca” sibarita
La “repubblica della ’ndrangheta”. Cassano, Sibari, Francavilla Marittima, Trebisacce, Castrovillari: le cosche Abbruzzese e Forastefano esercitavano il loro sinistro potere su una vasta area della Calabria settentrionale ionica. La loro “legge” era imposta con la forza: incendi, minacce, intimidazioni simboliche con bottiglie molotov posizionate davanti ai cantieri anticipavano o seguivano l’arrivo degli “esattori” mandati a […]
Gratteri: «Tenevano sotto scacco un’area ricca e vastissima»
«La provincia di Cosenza è un territorio sterminato, per estensione è la seconda più vasta d’Italia: sbagliando, si è sempre sottovalutato il contesto criminale in quella zona, si è sempre pensato che non ci fosse criminalità organizzata. Non è assolutamente così, ne siamo perfettamente consapevoli: il risultato importantissimo di oggi che ne dà prova». Ha esordito […]
Finisce sotto chiave l’impero del broker dei carburanti
Spiccano soprattutto i due milioni di euro in contanti , la montagna di mazzette di banconote di vari tagli sigillate con del cellophane e custodite in due valigie rinvenute in un garage, la cui destinazione è ancora oggi sotto la lente di ingrandimento della Procura antimafia di Reggio, tra i beni confiscati dalla Guardia di […]
I voti in cambio di un posto all’Arcea
È una classica storia di raccomandazioni, per altro non andate a buon fine, che, pur non avendo alcun risvolto penale, dimostrerebbe, almeno dal punto divista dei pm della Dda di Catanzaro, come alcuni big della politica calabrese fossero «propensi a tutto» pur di «rastrellare voti». L’obiettivo sarebbe stato quello di procurare a un politico catanzarese […]
«Il Comune di Crotone in mano agli Sculco»
Durante la consiliatura di Ugo Pugliese, il Comune di Crotone era «di fatto» amministrato da Enzo Sculco e sua figlia Flora. Tant’è che nei loro confronti l’allora sindaco si trovava in uno stato di «soggezione». Lo mettono nero su bianco i pm della Dda di Catanzaro, Paolo Sirleo e Domenico Guarascio, negli atti dell’inchiesta “Glicine […]
