Droga in Lombardia, l’ombra dei “Barbaro-Papalia” di Platì.

Operazione,Quadrato2,'ndrina,Barbaro,Papalia,affari,droga,Lombardia,Locri

«Secondo te perché c’è il cugino che viene dalla montagna, qua …? Perché il cugino deve prendere i soldi, secondo me, come la vedo io …». È una delle intercettazioni contenute nell’ordinanza firmata dal gip di Milano eseguita ieri mattina dai Carabinieri della Compagnia di Corsico, guidati dal capitano Pasquale Puca, nei confronti di 17 […]

“Mandamento Ionico” 927 anni di carcere.

Processo,Mandamento,ionico,condanne,Locri

Poco meno di mille anni di reclusione per 67 condanne e 102 tra assoluzioni e non doversi procedere in alcuni casi per difetto di querela, in altri per intervenuta prescrizione, in un caso perché l’imputato è deceduto. È questo l’esito della camera di consiglio del maxiprocesso “Mandamento Ionico” che si è conclusa nel tardo pomeriggio […]

Ciccio Pelle “Pakistan” in missione di… pace.

'Nrangheta,affari,Milano,Brianza,Locri

Il superlatitante Francesco Pelle, alias “Ciccio Pakistan”, avrebbe fatto da “paciere” nel corso di un summit che si sarebbe tenuto nel novembre del 2018 in un locale di Milano. È quanto emerge dall’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Milano Raffaella Mascarino. Le indagini dei carabinieri hanno permesso di documentare ancora una volta il […]

‘Ndrangheta, chiesto il giudizio per l’ex senatore Fuda.

Pietro,Fuda,rinvio,a,giudizio,concorso,esterno,Locri

La Procura distrettuale di Reggio Calabria ha chiesto il rinvio a giudizio dell’ex sindaco di Siderno Pietro Fuda, con la pesante accusa di concorso esterno in associazione mafiosa. Già fissata al 15 giugno prossimo la prima udienza preliminare dinanzi al gup reggino Valentina Fabiani. Pietro Fuda, politico di lungo corso è stato senatore, assessore regionale […]

«Non era Cosimo Commisso al vertice del clan di Siderno».

Motivazione,sentenza,assoluzione,Cosimo,Commisso,Locri

«La corte napoletana ha proceduto proprio a una valutazione, al tempo stesso specifica e complessiva, di tutte le prove: quelle già acquisite, consacrate nel giudicato penale, e le nuove, saggiando la resistenza rispetto a queste ultime delle prove a suo tempo poste a fondamento della pronuncia di condanna. E invero la motivazione del giudice di […]

‘Ndrangheta, pugno duro della Dda.

Processo,operazione,Mandamento,Jonico,rito,ordinario,richieste,pm,Locri

Condanne per un totale di 1800 anni di carcere sono stati chiesti dai magistrati della Procura Distrettuale antimafia di Reggio Calabria all’esito della requisitoria del maxiprocesso “Mandamento Ionico” che si definisce con il rito ordinario per 163 imputati. Nella richiesta depositata all’udienza di ieri, firmata dal Procuratore aggiunto Giuseppe Lombardo e dai sostituti procuratori Diego […]

Le mani delle ‘ndrine sul Veneto. In quattordici rinviati a giudizio.

Operazione,Camaleonte,bis,rinvio,a,giudizio,imputati,Locri

Si è conclusa ieri davanti al gup di Venezia Francesca Zanin l’udienza preliminare del procedimento scaturito dall’indagine dei carabinieri del Comando provinciale di Padova denominata “Camaleonte-bis” sulla presunta ingerenza della ‘ndrangheta in Veneto. Tra gli imputati 34 sono stati ammessi al rito abbreviato, 14 sono stati rinviati a giudizio mentre 4 sono i patteggiamenti ancora […]

Affari illeciti all’ombra dei Morabito. 18 arresti e sequestri in Lombardia.

'Ndrangheta,frode,fisco,arresti,sequestri,Locri

Diciotto arresti e 34 milioni di euro sequestrati dalla Guardia di Finanza di Milano e Lecco e dello Scico di Roma nell’ambito di un’indagine per frode fiscale che coinvolge anche una famiglia ritenuta legata alle consorterie della ‘ndrangheta dei Morabito-Palamara-Bruzzaniti operanti in Lombardia. Nell’ordinanza emessa dal gip di Milano si contestano reati che vanno dall’associazione […]

Così la ‘ndrangheta ha “invaso” la Val d’Aosta.

'Ndrangheta,infiltrazioni,affari,illegali,rapporti,Politica,Locri

«La ‘ndrangheta in Valle d’Aosta? C’è da una vita». A parlare, non sapendo di essere intercettato dai carabinieri del Ros è un presunto boss di origine sanluchese della famiglia “Nirta”. Una famiglia quella dei Nirta originaria di San Luca che giunge sotto il Monte Bianco nel febbraio del 1956, quando un tale Antonio Nirta si […]

Il boss Morabito ha lasciato l’Uruguay? Preso un altro evaso.

Boss,Morabito,latitante,Brasile

La primula rossa Rocco Morabito, detto “u Tamunga”, evaso nei giorni scorsi dal carcere “Central” di Montevideo in Uruguay, sarebbe stato avvistato su una macchina diretta verso la Costa de Oro, nei pressi del confine col Brasile. L’ipotesi di una fuga in direzione Brasile era stata già immaginata dagli inquirenti, visto che il 53enne Morabito, […]