“Pure con gli amici scommettevo: dieci euro che mi faccio tutta la strada su un ruota sola. Col poker online ci sono andato sotto, poi è venuto il resto: schedine, slot, Gratta& vinci, bingo. Ho usato le paghette, ho preso i soldi dalla borsa di mamma, ho rubato, ho venduto i gioielli di nonna al […]
località: Roma
I soldi del narcotraffico ripuliti a Roma la banca cinese che serviva la mala italiana
Due negozi cinesi come tanti altri nel cuore della Chinatown di Roma, nel quartiere Esquilino. Nelle vetrine sono esposti abiti, cinture, cravatte e scarpe. Di clienti se ne vedono pochi. Ma non è affatto un problema perché il vero core business dell’azienda è nel retrobottega dove si ripuliscono i soldi di una fetta importante del […]
La Dia: le mafie puntano sui grandi appalti, serve la massima attenzione
«La soglia di vigilanza sugli appalti ed erogazioni pubbliche va massimizzata con un approccio adeguato ai tempi e superando l’idea che la criminalità organizzata sia confinata entro ristretti limiti nazionali». E’ quanto raccomanda la Dia nella sua ultima Relazione semestrale sottolineando come sia ormai «indispensabile una conoscenza approfondita e condivisa del fenomeno criminale che sostenga […]
Mondo di mezzo, Buzzi torna libero. “Era alcolista, non andava arrestato”
Dai vertici di un sistema di cooperative che riabilitano detenuti fino alle vette di un’associazione criminale che a suon di mazzette «ribalta la logica ispiratrice del mondo delle cooperative». Aveva il mondo ai suoi piedi, Salvatore Buzzi. Poi la caduta, il carcere, la momentanea libertà e l’ingresso in una comunità terapeutica. Ma adesso è proprio […]
Criminalità minorile, arriva la stretta
«La situazione è sfuggita al controllo e bisogna fare qualcosa». Una settimana dopo la visita a Caivano, la premier Giorgia Meloni illustra il decreto legge che contiene l’annunciata stretta sulla criminalità minorile, fenomeno che «si sta estendendo a macchia d’olio: tutti i protagonisti dei fatti di cronaca nera di questi giorni sono giovanissimi». Ecco quindi […]
Il governo e le baby gang. “Se un ragazzino uccide paghi come un adulto”
Operazione Caivano, parte seconda. Dopo il maxi blitz al Parco Verde, con i 400 agenti inviati dal Viminale a setacciare a favore di telecamera il luogo dello stupro delle due cugine minorenni, il governo cala la carta del decreto legge sulla delinquenza giovanile e la dispersione scolastica, introducendo tra l’altro la pena di due anni […]
Quando la Chiesa sfidò Cosa nostra e la mafia rispose con le bombe
Nella notte tra il 27 e 28 luglio 1993, Cosa nostra faceva esplodere tre autobomba: una in via Palestro a Milano e due a Roma, davanti alle chiese di San Giovanni in Laterano e di San Giorgio al Velabro. Con quegli attentati, come già con quello agli Uffizi di due mesi prima, la mafia corleonese […]
Dell’Utri e i messaggi a Forza Italia “La mia difesa riguarda anche voi”
Il vecchio amico di Silvio Berlusconi, l’ex senatore Marcello Dell’Utri, tra richieste di grosse somme di denaro e il pagamento delle parcelle dei propri avvocati, diceva al tesoriere di FI a proposito della sua difesa in tribunale: «Non è solo di Dell’Utri, è anche di Forza Italia. Anche del Presidente. Non è una cosa da […]
Antimafia, eletta Colosimo l’opposizione abbandona l’Aula
La decisione era già presa. Da Giorgia Meloni in persona. Dunque la destra ha seguito il copione e proceduto come un bulldozer: a otto mesi dall’avvio della legislatura, Chiara Colosimo è stata eletta presidente della Commissione Antimafia. Nel giorno dell’anniversario di Capaci. Nonostante gli appelli dei famigliari delle vittime delle stragi, che avevano chiesto alla […]
La Cassazione cala il sipario sulla trattativa Stato-mafia. Assolti Mori e Dell’Utri
L’ultima sentenza, dopo 12 anni di processo, è un’assoluzione piena per gli ex ufficiali del Ros accusati di aver trattato con l’ex sindaco mafioso Vito Ciancimino, con l’obiettivo di fermare le stragi del 1992. La Corte di Cassazione conferma il giudizio d’appello per i generali in pensione Mario Mori, Antonio Subranni, per l’ex colonnello Giuseppe […]
