«La cattura di Matteo Messina Denaro non è al centro di nessuna trattativa o patto inconfessabile». Il governo respinge, a partire dal vice presidente della Camera e deputato di Forza Italia, Giorgio Mulè, qualsiasi ipotesi di uno scambio messo in atto tra Stato e Cosa Nostra, che sia collegato all’arresto del padrino di Castelvetrano. I […]
località: Roma
Roma, blitz nel cuore della movida. Figlio di un boss rapito per vendetta
Quattordici chilometri. Da una parte la Movida di Ponte Milvio, il cuore di Roma Nord, la città dei ricchi. Dall’altra San Basilio, la Scampia della Capitale. Sono luoghi distanti anni luce nella percezione che i romani hanno del proprio territorio. Eppure vicini in quella che è la geografia criminale capitolina, dove le cosche costruiscono fortini […]
Rifiuti e cemento, ambiente accerchiato
Meno reati, ma pur sempre 3,5 ogni ora, e più arresti per crimini contro l’ambiente nel 2021 in Italia. Illeciti che vedono sul podio il ciclo illegale del cemento, quello dei rifiuti e quello contro la fauna compiuti soprattutto in Campania, Puglia, Calabria e Sicilia (per un totale del 44%), mentre a livello provinciale Roma […]
Ostia, ritorna libero Roberto Spada. Aggred con una testata un cronista Rai.
Ritorno,libert ,boss,Roberto,Spada,Roma
La Corte ®dispone la scarcerazione se non detenuto per altra causa¯. Si sono aperte cos, il 20 settembre scorso, le porte del carcere di Tolmezzo per Roberto Spada, l?esponente del clan di Ostia noto per avere aggredito, con una testata, un giornalista della Rai. I giudici della Corte di Assise di Appello di Roma, il […]
Delitti e usura, una questione di provincia.
Classifiche,Sole,24,ore,Sicilia,Roma
Anche per quest?anno le province siciliane non rientrano nella top ten delle pi violente d?Italia, e stavolta, a differenza del 2020, neanche tra le prime venti. Ma c? poco da esultare, perch nella nuova, triste classifica stilata dal Sole 24 Ore sulla base delle denunce registrate nel 2021 dal dipartimento di Pubblica Sicurezza del Viminale, […]
Sigilli ai beni di un mercante d’arte.
Confisca,beni,mercante,d'arte,contiguità,mafia,Roma
La Dia ha eseguito un decreto di confisca emesso su proposta della Procura di Palermo che riguarda un ingente patrimonio mobiliare, immobiliare e societario, riconducibile a un noto commerciante internazionale d’opere d’arte e reperti di valore storico-archeologico, indiziato di legami con le cosche mafiose, in particolare della provincia di Trapani.
‘Ndrangheta a Roma nelle carte i contatti con Alemanno e Pirozzi.
Operazione,Propaggine,'ndrina,Alvaro,affari,illeciti,Roma,Reggio,Calabria
Un esponente di una blasonata famiglia di ‘ndrangheta con “agganci fortissimi” in politica. Un pentito che parla dei rapporti tra l’ex sindaco di Roma, Gianni Alemanno, e il pregiudicato Antonino Penna. E poi il socio del boss Vincenzo Alvaro che si prodiga per portare i voti al candidato Sergio Pirozzi in occasione delle elezioni regionali […]
Melillo si aggiudica la procura antimafia. Lite sul no a Gratteri.
Nomina,nuovo,procuratore,nazionale,antimafia,Roma
Lo scontro è durissimo, anche se i toni restano garbati. Ma la nomina di Gianni Melillo al vertice della Direzione nazionale antimafia vede fronteggiarsi due distinti modelli di procuratori e porta alla luce una divisione ideologica profonda in questo Csm che corre verso la sua naturale scadenza. L’attuale capo dei pm di Napoli, 61 anni, […]
Stragi nel ’93, illegittimi i sequestri alla famiglia Graviano.
Stragi,'93,perquisizioni,famiglia,Graviano,documenti,Roma
È illegittimo il decreto di sequestro di documenti e dati informatici presso appartenenti alla famiglia mafiosa dei Graviano nell’ambito dell’indagine della Procura di Firenze sulle stragi del ‘93 che ha come indagati l’ex premier Silvio Berlusconi e l’ex senatore Marcello Dell’Utri. Lo ha deciso la Cassazione con un verdetto che esprime forti critiche sul provvedimento […]
Spatuzza potrebbe tornare libero.
Richiesta,pentito,Spatuzza,ritorno,libertà,Roma
Arrestato nel 1997, il pentito Gaspare Spatuzza, condannato per 41 omicidi e le stragi di Capaci e Via D’Amelio, è ormai da 25 anni in regime di detenzione, anche se da tempo si tratta non di carcere ma di custodia domiciliare in località protetta, e adesso chiede anche lui – come hanno già fatto tanti […]
