Borsellino. “Così il ministro colpisce Falcone e mio fratello sconfessando il loro lavoro”

«Smantellare il concorso esterno in associazione mafiosa, come annunciato dal Guardasigilli Carlo Nordio, vuole dire sconfessare apertamente la legislazione voluta da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino». Non usa mezzi termini il fratello del giudice Paolo, Salvatore. «Depotenziare il concorso esterno vuol dire colpire i nostri martiri, quelli che il governo di destra dice di voler […]

Catania, capimafia, sicari e narcos al “carcere duro”

Sono quarantasei i catanesi detenuti al 41 bis. Dal braccio finanziario di Cosa nostra Vincenzo Aiello allo specialista del riciclaggio del denaro sporco Roberto Vacante, seguendo l’ordine alfabetico. Santapaola è (naturalmente) il cognome più presente nell’elenco degli etnei in regime di carcere duro. Una lista aggiornatissima, quella che La Sicilia ha consultato, perché è stato già […]

Di Matteo: “I mafiosi tenteranno la spallata all’ergastolo ostativo”

«È attorno all’ergastolo ostativo che ora si giocherà la partita decisiva tra Stato e mafia». Con l’ultimo boss stragista finito dietro le sbarre, Nino Di Matteo, in procinto di tornare alla Direzione nazionale antimafia dopo l’esperienza al Csm, guarda alla mafia che verrà. Il magistrato aggiunge:  «Non solo i Graviano, ma direi un’intera generazione di […]

Riforma Cartabia, il caso scarcerazioni a Palermo salvi tre boss: nessuno denuncia

Due giorni fa, il presidente del tribunale Antonio Balsamo aveva lanciato l’allarme dalle pagine di “Repubblica Palermo”: «La riforma Cartabia, che ha introdotto alcune importanti innovazioni come l’udienza filtro e il calendario del processo, prevede una cosa preoccupa molto — aveva detto — D’ora in poi, per procedere su un sequestro di persona sarà necessaria […]

L’allarme del procuratore de Lucia. “Pochi pm, lotta alla mafia a rischio”

«L’organico della Direzione distrettuale antimafia di Palermo è di 25 sostituti procuratori, a fronte di una pianta organica che prevede un numero complessivo di 61 unità». Questa la premessa. Nella realtà, i pubblici ministeri sono 45, e i componenti del pool antimafia solo 10, anzi fra qualche settimana diventeranno 9 perché Dario Scaletta è stato […]

Altro boss libero per un cavillo. Revocati i domiciliari a Libreri.

Boss,Giuseppe,Libreri,clan,Termini,Imerese,libero,cavillo,Palermo

Alla tirata delle somme, secondo i calcoli del suo difensore, ha fatto pi— carcere di quello che avrebbe dovuto scontare a seguito delle condanne ricevute. Per Giuseppe Libreri, indicato come esponente di spicco della mafia di Termini Imerese, finito in carcere al Pagliarelli il 24 marzo del 2017 nell’ambito dell?operazione Black Cat, Š ora scattata […]

Ostia, ritorna libero Roberto Spada. Aggred con una testata un cronista Rai.

Ritorno,libert…,boss,Roberto,Spada,Roma

La Corte ®dispone la scarcerazione se non detenuto per altra causa¯. Si sono aperte cos, il 20 settembre scorso, le porte del carcere di Tolmezzo per Roberto Spada, l?esponente del clan di Ostia noto per avere aggredito, con una testata, un giornalista della Rai. I giudici della Corte di Assise di Appello di Roma, il […]